I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
sandorathos

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/07/20, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ovada
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Reineckii mini,Anubias Battera nana, Bacopa Minieri, Cryptocoryne Becketii, Ceratophillum demersus, Muschio di Java, Rotala Orange Juice, Rotala Indica,Ludwigia super Red, Eleocharis Ocicularis, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polisperma, Limnophyla sessiliflora, Bucephalandra Biblis, Riccia Fluitans, Anubias Golden nana, Echinodofus Eflame, Hicrocotyle Verticillata.
- Fauna: 8 Barbus Odessa 12 Danio Erythromicron
- Altri Acquari: Mini pond esterno 180 litri con 3 Shubunkin London, varie piante palustri e ninfee.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di sandorathos » 01/10/2020, 7:18
GiovanniR ha scritto: ↑30/09/2020, 22:50
Se intendi il cosiddetto "Lucky Bamboo", è in realtà una dracena e all'esterno d'inverno muore.
E' esattamente lui.
Oggi provvedo a ripararlo in casa.
Grazie.
sandorathos
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 02/10/2020, 9:42
Approfitto del tema molto utile: i fiori di loto si comportano come le ninfee rustiche o sono piú delicati? Grazie per le vostre esperienze

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 09/10/2020, 22:27
Ho guardato su "piante acquatiche", cosí mi rispondo

Anche il loto in inverno perde le foglie e a primavera riprende, come le ninfee rustiche

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
sandorathos

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/07/20, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ovada
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Reineckii mini,Anubias Battera nana, Bacopa Minieri, Cryptocoryne Becketii, Ceratophillum demersus, Muschio di Java, Rotala Orange Juice, Rotala Indica,Ludwigia super Red, Eleocharis Ocicularis, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polisperma, Limnophyla sessiliflora, Bucephalandra Biblis, Riccia Fluitans, Anubias Golden nana, Echinodofus Eflame, Hicrocotyle Verticillata.
- Fauna: 8 Barbus Odessa 12 Danio Erythromicron
- Altri Acquari: Mini pond esterno 180 litri con 3 Shubunkin London, varie piante palustri e ninfee.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di sandorathos » 10/10/2020, 14:24
EleTor ha scritto: ↑02/10/2020, 9:42
Approfitto del tema molto utile: i fiori di loto si comportano come le ninfee rustiche o sono piú delicati? Grazie per le vostre esperienze
E' il primo inverno che lo abbiamo, per cui so dirti poco.
Su consiglio del venditore, peró, lo abbiamo ritirato in casa perché ci ha detto che all'esterno d'inverno non resiste.
Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Altra richiesta:
All'avvio ho messo le varie piante che vedete in foto, lasciandole nei vasi di plastica bucati e come fondo in vasca ho messo solo uno strato sottilissimo di zolite che avevo.
Ora, aggiungendo varie piante galleggianti che mi ha dato un amico che ha un laghetto, ho notato che alcune tirano ad ancorarsi sul fondo.
C'é qualche tipo di fondo che possa essere aggiunto direttamente in acqua e che affondi senza intorbidire tutto?
Grazie per l'aiuto.
sandorathos
-
GiovanniR

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 10/10/2020, 14:56
sandorathos ha scritto: ↑10/10/2020, 14:30
C'é qualche tipo di fondo che possa essere aggiunto direttamente in acqua e che affondi senza intorbidire tutto?
Lapillo vulcanico ben sciacquato
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti