hymenochirus boettgeri
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
hymenochirus boettgeri
Io non mi metterei fretta
lascia assestare tutto bene 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Miki00

- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
Profilo Completo
- Gioele
- Messaggi: 11747
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
hymenochirus boettgeri
Se posso mi intrometto.
I betta che descrivi tu sono betta commerciali e non troppo in forma.
Loro non li metterei con le rane per via dei valori che richiedono, non so quanto una Hymenochirus stia bene in acqua nera o con la CO2.
Stesso discorso un po' per tutti gli anabantidi a dire il vero, ma, quelli wild sono più adattabili, e uno potrebbe pure pensare di provarci.
Però non do se hai mai visto un betta in forma o un microctenopoma alimentarsi, non sono un betta normale, il cibo sparisce senza lasciare traccia, sono pesci voraci, che non si fanno proplemi a togliere la pastiglia dalla bocca dei pangio costringendoli alla sussistenza condita con lumache.
Le hymenochirus non hanno speranze.
Ma.
I killi.
Dire killi fish è un po' non dire nulla, i nothobranchius sono ben diversi dai apocheilus, e in mezzo ce n'è vari.
Io due ho visto piuttosto adattabili e sufficientemente lenti nel cibarsi, aphyosemion e epiplatys annulatus.
Tra i due a parere mio i secondi, che stanno più volentieri in superfice, potrebbero forse essere un convivente adatto alle Hymenochirus.
Anche se, prenderei comunque accorgimenti del tipo, sommistrazione di chironomus secco ai primi e in seguito alimentazione delle rane facendo arrivare alla svelta il cibo sul fondo.
Magari pure con una colonna d'acqua non così scarsa.
Se volessi provare, io proverei così
I betta che descrivi tu sono betta commerciali e non troppo in forma.
Loro non li metterei con le rane per via dei valori che richiedono, non so quanto una Hymenochirus stia bene in acqua nera o con la CO2.
Stesso discorso un po' per tutti gli anabantidi a dire il vero, ma, quelli wild sono più adattabili, e uno potrebbe pure pensare di provarci.
Però non do se hai mai visto un betta in forma o un microctenopoma alimentarsi, non sono un betta normale, il cibo sparisce senza lasciare traccia, sono pesci voraci, che non si fanno proplemi a togliere la pastiglia dalla bocca dei pangio costringendoli alla sussistenza condita con lumache.
Le hymenochirus non hanno speranze.
Ma.
I killi.
Dire killi fish è un po' non dire nulla, i nothobranchius sono ben diversi dai apocheilus, e in mezzo ce n'è vari.
Io due ho visto piuttosto adattabili e sufficientemente lenti nel cibarsi, aphyosemion e epiplatys annulatus.
Tra i due a parere mio i secondi, che stanno più volentieri in superfice, potrebbero forse essere un convivente adatto alle Hymenochirus.
Anche se, prenderei comunque accorgimenti del tipo, sommistrazione di chironomus secco ai primi e in seguito alimentazione delle rane facendo arrivare alla svelta il cibo sul fondo.
Magari pure con una colonna d'acqua non così scarsa.
Se volessi provare, io proverei così
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
- Claudio80
- Messaggi: 8992
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
hymenochirus boettgeri
Anch'io avevo pensato a questi, magari approfondiamo nel topic dedicato che prima o poi mi deciderò ad aprire in Altre specie
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

