Vi leggo di continuo e grazie a questo forum sono riuscito a tirar su un (a mio parere e secondo le mie aspettative) acquario (Rio240) che si possa definire tale

Qualche settimana fa ho però voluto fare una modifica abbastanza grossa al layout togliendo un tronco centrale, il quale si era riempito negli scorsi 3 anni di muschio.
Avevo previsto un innalzamento dei valori di NO3- togliendo tutta quella massa che normalmente assorbiva molti nutrienti, ma non credevo a questi livelli!
Fertilizzo con protocollo PMDD e con CO2. I valori dell'acqua per il resto non sono camiati (quelli originali li trovate nel mio profilo con la descrizione dell'acquario).
Da circa 2 settimane a questa parte c'è stato il ritorno dei cianobatteri, con i quali ho sempre dovuto un po' combattere ma che riuscivo a tenere tranquillamente sotto controllo grazie alle piante a crescita rapida. Ora ritrovandosi tutti quei nitrati a disposizione stanno facendo festa e hanno iniziato a guadagnare molto spazio.
Il valore dei nitrati ad oggi è di circa 100mg/l, in precedenza lo tenevo attorno ai 25mg/l e non ho mai avuto problemi di alghe

Ora la mia idea per cercare di abbassare il valore era un cambio d'acqua, ma prima di cimentarmici volevo chiedere dei pareri su quanti litri cambiare e come dosare l'acqua di rubinetto con quella di osmosi. Premetto che non faccio mai cambi d'acqua, tendo piuttosto a rabboccare quella che evapora. Inoltre, con un cambio d'acqua così generoso, dovrò probabilmente poi modificare anche la fertilizzazione per rimettere in circolo i nutrienti necessari che verranno tolti?
Inoltre avevo valutato l'idea della terapia del buio per diminuire un po' i cianobatteri, ma ciò rallenterebbe anche la crescita delle piante, di conseguenza il valore dei nitrati non scenderebbe o comunque diminuirebbe ancora più lentamente. Non so quindi se sia una mossa valida

Qua sotto le foto dell'acquario prima e dopo, la qualità è quella del cellulare purtroppo e ho dovuto destreggiarmi un po' per cercare di togliere più riflessi possibili dai vetri.
Grazie mille in anticipo a chi mi darà qualche consiglio sul da farsi
