Forse avrei dovuto aspettare l'insediamento delle alghe nel tubo che favoriscono il discioglimento delle bolle, ma...leggendo che alcuni utilizzano l'ago della siringa schiacciandone la punta per micronizzare le bolle e inserendolo nel tubo di mandata , ho fatto qualcosa di simile ma forse un po' più sicuro contro il possibile allagamento del pavimento in caso il foro dell'ago sul tubo dovesse col tempo allargarsi.
Ho preso un aghetto e dopo averlo spuntato ho limato con carta vetrata fine la 'base' in plastica. Ho scaldato immergendolo in acqua calda uno spezzone di tubicino per aeratore di 4-5cm (per favorirne l'entrata) e ho spinto con un oggetto (la testa di una vite) l'ago al suo interno premendo ovviamente dalla base.
Ho tagliato il pezzetto di tubicino in eccedenza in modo che si incastri nel raccordo a T. Il risultato finale è questo: Ho schiacciato la punta dell'ago con una pinza e prima di collegarlo al raccordo a T ho fatto delle prove in acquario finché la grandezza delle bollicine non mi soddisfaceva.
Una volta collegato il raccordo a T al tubo di mandata in vasca vedo una nebbiolina finissima di bollicine che impiegano molto ad arrivare in superficie.
Occhio al contabolle, meglio andarci piano con l'erogazione!
