Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 13/10/2020, 11:43
roby70 ha scritto: ↑13/10/2020, 8:30
Il numero in fondo sono i lumen? Le easylead sono 2 x 1738 o 1738 in totale?
Si sono i lumen e le Easyled sono 2x1738
Ho un impianto di osmosi nuovo,l'avevo preso in lockdown per il marino che ho dismesso e quindi lo vorrei usare anche per controllare le varie concentrazioni utili
savi8lo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 13/10/2020, 12:51
Sei intorno ai 60 lumen/litro, direi che puoi provarci con le rosse anche se qualcosa in più non guasterebbe.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 13/10/2020, 16:00
roby70 ha scritto: ↑13/10/2020, 12:51
Sei intorno ai 60 lumen/litro, direi che puoi provarci con le rosse anche se qualcosa in più non guasterebbe.
Per il momento vado così,in futuro penso metterò una plafo chihiros,ho visto che alcune arrivano anche a 8000 lumen oppure altre 2 Easyled in modo da poterle gestire al meglio
savi8lo
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 14/10/2020, 23:10
Ragnar ha scritto: ↑12/10/2020, 10:02
Vai in un qualsiasi garden center e compri degli stick NPK

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ho trovato questi,posso andare bene?
IMG_20201014_230305.jpg
IMG_20201014_230301.jpg
IMG_20201014_230210.jpg
Faccio presente per chi volesse darmi una mano a capire che ho aperto una discussione anche nella categoria fertilizzazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
savi8lo
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 14/10/2020, 23:35
savi8lo ha scritto: ↑14/10/2020, 23:10
Faccio presente per chi volesse darmi una mano a capire che ho aperto una discussione anche nella categoria fertilizzazione
Il primo è ferro chelato con DTPA, penso sia ottimo ma chiediamo a @
nicolatc per sicurezza e gli stick sono NPK più ferro e micro!
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 15/10/2020, 8:08
Per il ferro stai solo attento che non è come il cifo ferro che è molto blando e si dosa con l'arrosamento; questo se non sbaglio non arrossa l'acqua e quindi va dosato con attenzione quindi prima di usarlo fatti consigliare in fertilizzazione.
Per gli stick prima di usarli fai una prova: ne metti un pezzo in un bicchiere d'acqua e vedi se si sciolgono velocemente o no.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 15/10/2020, 12:01
Ragnar ha scritto: ↑14/10/2020, 23:35
Il primo è ferro chelato con DTPA, penso sia ottimo ma chiediamo a @
nicolatc per sicurezza
Certo che va bene.
roby70 ha scritto: ↑15/10/2020, 8:08
Per il ferro stai solo attento che non è come il cifo ferro che è molto blando e si dosa con l'arrosamento; questo se non sbaglio non arrossa l'acqua e quindi va dosato con attenzione quindi prima di usarlo fatti consigliare in fertilizzazione.
Non sbagli, c'è anche il calcolatore che è semplicissimo da usare per i dosaggi (basta andare nella sezione dei fertilizzanti liquidi e selezionare dalla tendina "Ferro 6%".
Con questo ferro fertilizzerei in modo da mantenerne in acquario una concentrazione di almeno 1 mg/l. Per misurarlo consiglio il test della JBL che è preciso ed affidabile.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
- mmarco (15/10/2020, 12:05) • roby70 (15/10/2020, 12:40)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 15/10/2020, 14:53
Ho visto solo ora che c'era una discussione aperta proprio su questo tipo di ferro e chiedo scusa se ho aggiunto la stessa domanda.detto ciò vi ringrazio davvero tanto per la disponibilità oggi se riesco vi mando una foto delle vasca piantumata!:)
savi8lo
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 16/10/2020, 16:59
Ed ecco l'aggiornamento.piante arrivate e sistemate.
Nel piantumare ho anche messo un po' degli stick pubblicati qualche post sopra. Ora luce,CO
2 e mani intasca.luce impostata a 4.5ore die di picco con 1ora alba e una tramonto.CO
2 1bolla ogni 3 secondi.la luce la porterò a 9 di picco e la CO
2 in base all'esigenza. Dite che può andare bene così per partire?
IMG_20201016_165237.jpg
le piante prese
IMG_20201016_165347.jpg
l'acquario oggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
savi8lo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 16/10/2020, 17:45
Di stick ne hai messi dei pezzetti piccoli e solo sotto a quelle che si nutrono dalle radici?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti