Piante bloccate, conducibilità che sale.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Pisu » 06/10/2020, 20:18

Mi sa che devi decidere tra galleggianti e sommerse 😅
Comunque puoi provare ad aumentare coi micro ma soprattutto col ferro per vedere se si sblocca la situazione :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Gorboroth » 06/10/2020, 20:34

Pisu ha scritto:
06/10/2020, 20:18
Mi sa che devi decidere tra galleggianti e sommerse
Per la luce? Sì cmq immaginavo, devo tirare via tutta la Salvinia e lasciare solo qualche Pistia recintata (almeno per fare ombra sull' Anubias. Domani lo faccio :D
Pisu ha scritto:
06/10/2020, 20:18
Comunque puoi provare ad aumentare coi micro ma soprattutto col ferro per vedere se si sblocca la situazione
Quindi vado di altri 2ml di Micro e tecnica dell' arrossamento per il ferro?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Pisu » 06/10/2020, 20:37

Gorboroth ha scritto:
06/10/2020, 20:34
Quindi vado di altri 2ml di Micro e tecnica dell' arrossamento per il ferro?
Magari non insieme ma sì, l'idea è quella

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gorboroth (06/10/2020, 20:38)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di fablav » 07/10/2020, 1:52

Piccolo appunto.

Ha ragione @Pisu

Lo so che piange il cuore buttare tutte quelle galleggianti, ma se non arriva luce sotto, le foglie basse la bacopa le perderà sempre.
Succede anche a me.
Bisogna fare una scelta. Delimita gli spazi e butta il superfluo, tanto ricrescono alla velocità della luce.

Vi lascio :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Gorboroth (07/10/2020, 6:10)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Gorboroth » 07/10/2020, 18:53

Galleggianti eliminate.. ho lasciato solo qualche pistia sul lato corto davanti al filtro :-bd
20201007185246.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Gorboroth » 14/10/2020, 22:00

Pisu ha scritto:
06/10/2020, 20:37
Magari non insieme ma sì, l'idea è quella
Rieccoci al nostro appuntamento settimanale.. 😅
Poecilia&Anci
Fauna: Planorbarius, Physa, Guppy, Platy, una coppia di Ancistrus Albini
Flora: Bacopa Caroliniana, Limnophila sessiliflora, Myriophyllum Mattongresse, Bucephalandra Green Velvet, Cryptocoryne Balansae, Cryptocoryne Wendtii, Bolbitis, Pistia, Salvinia Minima, Microsorum, Sagittaria subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Anubias nana

Valori
- 14/10/20 .06/10/20 .30/09/20 .26/09/20
EC 546520490490
NO3- 252525
PO43- 11
pH7.27.2
KH 55
GH 676
Temp. 232423.522.5
Fertilizzazione
08/10/20-> Fe: 5,
06/10/20-> Micro: 2,
01/10/20-> Mg: 5, Micro: 2, Note: 2g carbonato di calcio,
23/09/20-> Mg: 10,
Rifatti i test.. EC è salita dopo aver messo i micro e il ferro 1 settimana fa e sembra non essere sceso.. il GH è sceso di 1..
20201014215635.jpg
L'Hydrocotyle sta crescendo, lentamente ma sta crescendo..
20201014215742.jpg
Bucephalandra nuovo fiore e stan uscendo due nuove foglie.
20201014215819.jpg
L' Anubias idem.. ne ha buttate fuori 2..

Per il resto, solita roba.. la bacopa non è cambiata, idem le altre..

Vado di magnesio? Potassio non ancora? Con cosa fertilizzo? :-? O faccio un cambio d'acqua?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Pisu » 14/10/2020, 22:21

Gorboroth ha scritto:
14/10/2020, 22:00
O faccio un cambio d'acqua?
:-? Motivo?
Magnesio sicuramente, anche in abbondanza magari in più somministrazioni.
Salirà la EC.
Poi non vedo grossi problemi, se hai zero alghe puoi provare ad alzare ancora i fosfati

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gorboroth (14/10/2020, 22:27)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Gorboroth » 14/10/2020, 22:30

Pisu ha scritto:
14/10/2020, 22:21
:-? Motivo?
Magnesio sicuramente, anche in abbondanza magari in più somministrazioni.
Salirà la EC.
Poi non vedo grossi problemi, se hai zero alghe puoi provare ad alzare ancora i fosfati
Boh per il potassio :D

Magnesio faccio 10ml?
Alghe zero.. sinceramente, sul test PO43-, non riesco a decifrare bene la tonalità del colore.. penso sia 1, ma ho sempre il dubbio che possa essede anche 2 (test sera). Vado di 0.1 di fosforo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Pisu » 14/10/2020, 22:34

Gorboroth ha scritto:
14/10/2020, 22:30
Boh per il potassio
Vediamo se riusciamo a fartelo consumare :)
Gorboroth ha scritto:
14/10/2020, 22:30
Magnesio faccio 10ml?
:-bd
Gorboroth ha scritto:
14/10/2020, 22:30
Vado di 0.1 di fosforo?
:-bd
Metti metti, poi facci sapere come risponde

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gorboroth (14/10/2020, 22:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Piante bloccate, conducibilità che sale.

Messaggio di Gorboroth » 22/10/2020, 19:10

Pisu ha scritto:
14/10/2020, 22:34
:-bd
Metti metti, poi facci sapere come risponde
Eccomi! Sembra che il potassio stia scendendo! La Bacopa ha ripreso a crescere! ^:)^
Poecilia&Anci
Fauna: Planorbarius, Physa, Guppy, Platy, una coppia di Ancistrus Albini
Flora: Bacopa Caroliniana, Limnophila sessiliflora, Myriophyllum Mattongresse, Bucephalandra Green Velvet, Cryptocoryne Balansae, Cryptocoryne Wendtii, Bolbitis, Pistia, Salvinia Minima, Microsorum, Sagittaria subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Anubias nana

Valori
- 22/10/20 .14/10/20 .06/10/20 .30/09/20
EC 552546520490
NO3- 25252525
PO43- 111
pH 7.67.27.2
KH 555
GH 7676
Temp. 23232423.5
Fertilizzazione
16/10/20-> PO43-: 0.1,
14/10/20-> Mg: 10,
08/10/20-> Fe: 5,
06/10/20-> Micro: 2,
IMG_20201022_190050794_793050149247587223.jpg
Ecco la bacopa:
20201022190542.jpg
20201022190602.jpg
La sessi ha tirato fuori un sacco di radici avventizie.. cosa può significare? Sembra una giungla :))
20201022190654.jpg
La sagittaria sembra che si sia sbloccata anche lei..
20201022190757.jpg
L'unica bloccata rimane il Microsorum.

Che faccio? Procedo con 5ml di magnesio, 2 micro, ferro e 0.1 fosforo?

Posso potare il Myrio e la Sessi o le lascio ancora per via della nuova plafo? :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti