Riapro un vecchio topic solo per dire che ho risolto il problema delle filamentose grazie ai vostri consigli. 
Ho fatto diversi cambiamenti nel frattempo: messo un filtro ad aria, aumentato il pH con acqua di rubinetto, optato per un caridinaio con red cherry, Physa e Planorbarius. Ho fatto un po' di esperimenti con le piante fino a scegliere quella che poi è diventata una jungla: Vallisneria nana, che fertilizzo con Pmdd solo quando vedo carenze. 
Magari ora è difficile vedere le Neocaridine, che si sono riprodotte, ma tutto sembra funzionare bene.
Ho solo un dubbio: amo gli acquari fortemente piantumati ma c'è il rischio di un collasso con l'inverno e le piante lasciate crescere così "wild"?
20210828_144426.jpg
20210828_144003.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 20 secondi:
Dimenticavo: la vasca non ha riscaldatore.
Aggiunto dopo     3 minuti 28 secondi:
Alimento a giorni alterni con pellet presso da Altadoe, verdure appena sbollentate (soprattutto spinaci, carote, zucchine) foglie di gelso seccate, pellet autoprodotto a base di clorella e spirulina.
Aggiunto dopo     1 minuto 14 secondi:
Alimento a giorni alterni con pellet presso da Altadoe, verdure appena sbollentate (soprattutto spinaci, carote, zucchine) foglie di gelso seccate, pellet autoprodotto a base di clorella e spirulina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.