AleDisola ha scritto: ↑27/10/2020, 11:16
non ho sprecato del tempo
Per quanto mi riguarda assolutamente no, anzi trovo preziosa la possibilità di imparare e capire non solo il "come" delle cose, ma anche il "perchè".
Detto ciò, se ho capito bene il procedimento corretto utilizzando i driver Meanwell, se io alimentassi con un 24V potrei quindi pilotare, secondo lo schema da te proposto all'inizio del topic, la centralina e 5 driver (uno per canale) collegando a ciascuno una serie da 6 LED 3W, per un totale di 90W di LED, considerando di usare un alimentatore di adeguata potenza?
La domanda è mirata, nel senso che vorrei allestire una vasca da 90 lt circa, per la quale, stando a quanto letto in giro per il forum, necessiterei di circa 5400 lumen per raggiungere i famigerati 60 lumen/lt richiesti per coltivare pressochè qualsiasi genere di pianta. Di conseguenza, considerata un'emissione dichiarata di circa 280 lumen per singolo chip LED, dovrei pilotarne una ventina a 6500K per raggiungere la quantità di luce richiesta, ai quali andrebbero aggiunti dei full spectrum (non so quanti, ma in caso mi riservo di aprire un topic dedicato nella sezione tecnica in caso decidessi di portare avanti il progetto), ed eventualmente dei royal blue da utilizzare a bassa potenza come "luce lunare".
In questa configurazione, per utilizzare le funzioni di alba/tramonto, e adeguare la potenza dei notturni, necessiterei di 3 segnali pwm, uno per i bianchi, uno per i full spectrum ed uno per i blu. Per cui il dubbio successivo sarebbe, secondo voi è possibile utilizzare l'uscita gate del mosfet di un canale splittandola sui poli DIM dei 3 (o 4) driver Meanwell che andrebbero a pilotare tutti i bianchi, così da programmare un canale unico che possa comandare tutte le serie contemporaneamente?