per ogni nutriente è indicato un minimo e un massimo, ho calcolato la media. Poi ho rapportato tra loro le medie dei vari nutrienti in cerca di un equilibrio.
allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd
- andchi
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
Profilo Completo
allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd
Dove esattamente, cosa capiamo bene di cosa stiamo parlando

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- andchi
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
Profilo Completo
allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd
Aggiunto dopo 28 minuti 30 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd
Ok... però è specificato che i valori esatti variano da specie a specie quindi non mi fossilizzerei sul fare conti particolari. Anche perchè a parte i micro gli altri si dosano separatamente quando servono e non tutti assieme ogni volta.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Per farti un esempio con le rosse il ferro necessario sarà probabilmente maggiore di quello che indica la tabella.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Per farti un esempio con le rosse il ferro necessario sarà probabilmente maggiore di quello che indica la tabella.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- andchi
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
Profilo Completo
allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd
certamente, stavo cercando dei valori medi con i quali partire il primo mese in fase di saturazione akadama, al buio senza piante, per evitare di trovarmi poi un terreno e un'acqua con nutrienti troppo sbilanciati. Poi dal momento in cui si inseriscono le piante bisogna vedere se i consumi sono proporzionali o più sbilanciati verso alcuni nutrienti rispetto ad altri

- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd
Sarò io facilone e quindi te lo dico facile... troppe pippe

Comunque rispetto al rinverdente per piante emerse mi pare che il profito sia meglio bilanciato .
Prova a vedere https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzanti-easy-life/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- andchi
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd
Quasi, stai più basso con il carbonato di magnesio, che il magnesio a parte le piante, serve a poco e se serve lo puoi sempre integrare
Dalla conducibilità è impossibile.... È 0

A sto punto, investirei 20 euro per dell'eterno e comprovato Cifo Mikrom
Con tutto sto fai da te, usare qualcosa di commerciale, mi pare quasi peccato

È una battuta... Ma non più di tanto
Stand by
- andchi
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 05/06/20, 10:40
-
Profilo Completo
allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd
Arrivato
Aggiunto dopo 19 minuti 46 secondi:
Una domandona, quando sull'etichetta ad esempio c'è scritto:
Manganese (Mn) solubile in acqua 0,6%
Manganese (Mn) chelato con EDTA 0,6%
la percentuale da considerare di Mn è 0,6% o 1,2%?
Ho provato a controllare anche sul "calcolatore_PMDD" di AF, nel foglio "calcolo", se non ho visto male, per il "compo" (piante verdi) mi sembra che sommi le percentuali in peso mentre nel rinverdente no
Aggiunto dopo 19 minuti 46 secondi:
Ho provato a guardare la scheda del prodotto ma è un altro tutto in uno, apporta anche un po' di magnesio e zolfo. Sempre della Cifo ho visto che ci sono zincfast, manganesefast e molybdenumfast. Oppure dovrei trovare l'altra versione di rinverdente Fiorand/Orvital che ha più zinco e meno manganese, mescolandoli insieme dovrei riuscire a bilanciare boro e zinco e poi dovrei sistemare solo manganese e molibdeno.cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2020, 10:57A sto punto, investirei 20 euro per dell'eterno e comprovato Cifo Mikrom
Una domandona, quando sull'etichetta ad esempio c'è scritto:
Manganese (Mn) solubile in acqua 0,6%
Manganese (Mn) chelato con EDTA 0,6%
la percentuale da considerare di Mn è 0,6% o 1,2%?
Ho provato a controllare anche sul "calcolatore_PMDD" di AF, nel foglio "calcolo", se non ho visto male, per il "compo" (piante verdi) mi sembra che sommi le percentuali in peso mentre nel rinverdente no
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd
Si... Ma per averne un apporto, misurabile, devi somministrarlo per 30 settimane, senza far cambi, vuoi che non ne fai prima?
Per il resto ha la composizione identica ai più blasonati commerciali, di suo il profito ha potassio, e li manco poco
Il manganese in realtà è anche poco.
percentuale da considerare di Mn è 0,6% o 1,2%?
[/quote]
0.6

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 5 ospiti