Cardinali con ictio
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Oggi è stato il settimo giorno di quarantena: trovati morti 2 cardinali, 1 tanichtys questa mattina. Sempre in mattinata cambiato 20% di acqua sifonando con aeratore spento.
La puntius ha ancora un puntino bianco, il petricola pare non averne più.
Nel pomeriggio noto che il cacatuoides piccolo si lasciava trasportare dalla corrente creata dall’aeratore. Insomma, sembrava molto debole e magrissimo. Lo tolgo dalla vaschetta di quarantena perché gli altri lo stavano mordicchiando e lo reinserisco nell’acquario grande. Questa sera verso le 21 è deceduto.
Nel pomeriggio ho inserito nella vaschetta di quarantena 2 gocce di faunamor come da bigiardino.
Domani reinserisco i pesci in vasca grande?
Ah, dimenticavo...il cacatuoides più grande dei tre che sembrava sano e che non ho spostato nella vaschetta di quarantena questa sera sembra avere un bubbone in testa. Vi mando il video...
Aggiunto dopo 20 secondi:
La puntius ha ancora un puntino bianco, il petricola pare non averne più.
Nel pomeriggio noto che il cacatuoides piccolo si lasciava trasportare dalla corrente creata dall’aeratore. Insomma, sembrava molto debole e magrissimo. Lo tolgo dalla vaschetta di quarantena perché gli altri lo stavano mordicchiando e lo reinserisco nell’acquario grande. Questa sera verso le 21 è deceduto.
Nel pomeriggio ho inserito nella vaschetta di quarantena 2 gocce di faunamor come da bigiardino.
Domani reinserisco i pesci in vasca grande?
Ah, dimenticavo...il cacatuoides più grande dei tre che sembrava sano e che non ho spostato nella vaschetta di quarantena questa sera sembra avere un bubbone in testa. Vi mando il video...
Aggiunto dopo 20 secondi:
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Ottimo

Troppa

No

Probabilmente hexamita, come fa le feci?
Devi isolarlo in una vaschetta a parte.
Devo dirtrlo proprio, i macropodus non vanno per niente bene con il resto della fauna e sono con ottime probabilità la causa della morte degli altri pesci
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Porca paletta, li ho reinseriti prima di aver letto il tuo messaggio. Sembravano stare bene tutti i superstiti della vaschetta di quarantena. Li ho osservati e non avevano più puntini. Quindi visto che è l’ottavo giorno li ho reinseriti nella vasca grande.
Ora pesco il cacatuoides col bubbone in testa e lo isolo. Come lo curo?
Ok, confermo che i Macropodus si sono mangiati qualche cardinale di taglia piccola che gli entrava in bocca. Però i cacatuoides e gli altri pesci di altre specie non li guardano nemmeno. Compresi i piccoli anomalochromis Thomasi. I Macropodus si beccano tra loro, quello sì.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Nel video il cacantuoides schizza via appena si avvicina il macropodus, magari non ci hai fatto caso o comunque la sola presenza li infastidisce



Intanto cerca di far caso alle feci

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- MarcoCent (29/10/2020, 11:59)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Osservano meglio entrambi i cacatuoides con la luce dell'acquario grande ho notato che:EnricoGaritta ha scritto: ↑29/10/2020, 11:28Nel video il cacantuoides schizza via appena si avvicina il macropodus, magari non ci hai fatto caso o comunque la sola presenza li infastidisce![]()
è buona norma attendere almeno 5-6 giorni dalla scomparsa dei puntini prima di rimettere i pesci in vasca
![]()
Intanto cerca di far caso alle feci![]()
- quello più piccolo che ho appena reintrodotto dopo la quarantena ha dei puntini bianchi sulle pinnette
- quello più grande col rigonfiamento in testa ha il bubbone che al centro ha un pallino bianco, tipo i brufoli che vengono a noi esseri umani
Pensavo di andare a recuperare la seconda vaschetta di quarantena e di reisolarli separatamente. Che faccio, ne prendo una più grande da 20 litri e ci isolo di nuovo quelli che erano in quarantena fino a poco fa? Onestamente mi sembrava che il movimento dell'acqua indotto dall'aeratore li disturbasse moltissimo, stancandoli fisicamente fino allo sfinimento considerando che i pesci erano già indeboliti dalla malattia. E' possibile o è solo la mia impressione? Meglio muovere l'acqua piuttosto che l'acqua stagnante?
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Mi sembra una buona idea, e i cacantuoides mettili separati fra di loro

L'aeratore non è necessario

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Ok grazie.
Ho recuperato le vaschette samla all’Ikea. Ne ho presa una da 10 e una da 20 lt.
Sono passato anche nel negozio di acquari, mi ha detto che l’ hexamita, la malattia del buco, viene quando i valori tipo fosfati sono molto inadatti ai pesci. Il negoziante mi ha consigliato di fare un cambio acqua corposo (40 lt su 140 totali) e di inserire un prodotto che ho fotografato ma non ho comprato perché volevo prima sentire il vostro parere: Ho fatto una foto al cacatuoides in questione, la testa si vede meglio in foto che a occhio nudo. Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ecco lo zoom
Ho recuperato le vaschette samla all’Ikea. Ne ho presa una da 10 e una da 20 lt.
Sono passato anche nel negozio di acquari, mi ha detto che l’ hexamita, la malattia del buco, viene quando i valori tipo fosfati sono molto inadatti ai pesci. Il negoziante mi ha consigliato di fare un cambio acqua corposo (40 lt su 140 totali) e di inserire un prodotto che ho fotografato ma non ho comprato perché volevo prima sentire il vostro parere: Ho fatto una foto al cacatuoides in questione, la testa si vede meglio in foto che a occhio nudo. Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ecco lo zoom
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Ho isolato nella vaschetta da 10 lt il caca col bubbone e nella vaschetta da 20 lt quelli che fino a questa mattina erano in quarantena, tranne gli anomalochromis thomasi che non sono riuscito a pescare...sto diventando vecchio 

Ora per il gruppo che è stato curato col faunamor, dei quali solo il cacatuoides ha i puntini sulle pinnette, che faccio?
Mentre il cacatuoides col bubbone come lo curo?
Li alimento normalmente e devo fare cambi d’acqua?
Ora per il gruppo che è stato curato col faunamor, dei quali solo il cacatuoides ha i puntini sulle pinnette, che faccio?
Mentre il cacatuoides col bubbone come lo curo?
Li alimento normalmente e devo fare cambi d’acqua?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Devo procurarmi il Vermox o il Flagyl secondo voi?
Aggiunto dopo 53 minuti 50 secondi:
Ho fatto i test dell'acqua DOPO il cambio del 22% che ho effettuato oggi:
pH 7,27
µS/cm 710 a 27°
NO2- <0,01
NO3- tra 3 e 5
KH 4
GH 10
PO43- 5
Sono i fosfati alti che hanno fatto ammalare il cacatuoides?
Aggiunto dopo 53 minuti 50 secondi:
Ho fatto i test dell'acqua DOPO il cambio del 22% che ho effettuato oggi:
pH 7,27
µS/cm 710 a 27°
NO2- <0,01
NO3- tra 3 e 5
KH 4
GH 10
PO43- 5
Sono i fosfati alti che hanno fatto ammalare il cacatuoides?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti