
Ma a sto giro mi reinvento e vorrei fare una roba, ESTETICAMENTE curata

Purtroppo, la base, proprio la vasca, i vetri insomma, non è che mi aiutino più di tanto. La vasca in questione è questo angolare qui, è stata la vasca in cui ho riprodotto i miei primi betta, in cui ho imparato a gestire pH/KH/tannini grazie al maschio capostipite, il betta più delicato che abbia mai visto, che prima di compiere due anni mi ha abbandonato.
Progetto, abbassare la colonna d'acqua, ora è tra 40 e 50cm. fare una zona emersa decente in sughero con qualche specie vegetale interessante, riuscire magari a stare in Asia sarebbe stupendo ma non è necessario, togliere ogni pianta subacquea, se rispunterà qualche cripto col tempo oltre alla singola crispatula ancora viva, tanto di guadagnato, ma la limno se ne andrà. Rimuovere pure la pistia e SE ci andrà una galleggiante SE che sia la salvinia. Sott'acqua foglie rami e limo, nient'altro.
Problemi. Ho una colonia di espei wild lì dentro, comprate 14, arrivate a 21, ora sono solo 11 ma ho visto degli esserini planctonici identificabili come avanotti una sera, non ho la minima intenzione di muoverle, nemmeno per un giorno, posso abbassargli l'acqua molto più del livello finale, ma non voglio toccarle, così come non voglio toccare il fondo.
E, la terza foto, quel triangolo in cui ho appoggiato ora la luce è inamovibile, ho già staccato a mani nude gli altri due titanti che mi coprivano pure la zona che ora è aperta, ma quello è inamovibile, e, ho paura che mi si apra la vasca, il sistema di illuminazione dovrà andare sotto a quel pezzo lì ma illuminare tutta la vasca, e non ho idea di come fare.
Inoltre, ma dove Caspio lo trovate il sughero che trovo solo i pannelli da isolamento termico da 30.000€ al cm?!?!?!?
Compiuto il progetto vorrei tanto metterci dei betta del foerschi complex, preferibilmente, foerschi o mandor, quindi il back water rimarrà molto black