Riallestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riallestimento

Messaggio di Gioele » 30/10/2020, 14:23

Ciao ragazzi, non so se ho mai aperto un topic in questa sezione :-?
Ma a sto giro mi reinvento e vorrei fare una roba, ESTETICAMENTE curata x_x
Purtroppo, la base, proprio la vasca, i vetri insomma, non è che mi aiutino più di tanto.
IMG_20201030_135729.jpg
IMG_20201030_135736.jpg
IMG_20201030_135746.jpg
La vasca in questione è questo angolare qui, è stata la vasca in cui ho riprodotto i miei primi betta, in cui ho imparato a gestire pH/KH/tannini grazie al maschio capostipite, il betta più delicato che abbia mai visto, che prima di compiere due anni mi ha abbandonato.

Progetto, abbassare la colonna d'acqua, ora è tra 40 e 50cm. fare una zona emersa decente in sughero con qualche specie vegetale interessante, riuscire magari a stare in Asia sarebbe stupendo ma non è necessario, togliere ogni pianta subacquea, se rispunterà qualche cripto col tempo oltre alla singola crispatula ancora viva, tanto di guadagnato, ma la limno se ne andrà. Rimuovere pure la pistia e SE ci andrà una galleggiante SE che sia la salvinia. Sott'acqua foglie rami e limo, nient'altro.

Problemi. Ho una colonia di espei wild lì dentro, comprate 14, arrivate a 21, ora sono solo 11 ma ho visto degli esserini planctonici identificabili come avanotti una sera, non ho la minima intenzione di muoverle, nemmeno per un giorno, posso abbassargli l'acqua molto più del livello finale, ma non voglio toccarle, così come non voglio toccare il fondo.
E, la terza foto, quel triangolo in cui ho appoggiato ora la luce è inamovibile, ho già staccato a mani nude gli altri due titanti che mi coprivano pure la zona che ora è aperta, ma quello è inamovibile, e, ho paura che mi si apra la vasca, il sistema di illuminazione dovrà andare sotto a quel pezzo lì ma illuminare tutta la vasca, e non ho idea di come fare.
Inoltre, ma dove Caspio lo trovate il sughero che trovo solo i pannelli da isolamento termico da 30.000€ al cm?!?!?!?

Compiuto il progetto vorrei tanto metterci dei betta del foerschi complex, preferibilmente, foerschi o mandor, quindi il back water rimarrà molto black😎

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (30/10/2020, 14:40)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riallestimento

Messaggio di Starman » 30/10/2020, 15:12

Gioele ha scritto:
30/10/2020, 14:23
Ciao ragazzi, non so se ho mai aperto un topic in questa sezione
:-?
► Mostra testo
Gioele ha scritto:
30/10/2020, 14:23
Inoltre, ma dove Caspio lo trovate il sughero che trovo solo i pannelli da isolamento termico da 30.000€ al cm?!?!?!?
Su Amazon, quello per il presepe :-bd e poi lo copri con muschio e ficus pumila :-

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Gioele ha scritto:
30/10/2020, 14:23
Compiuto il progetto vorrei tanto metterci dei betta del foerschi complex, preferibilmente, foerschi o mandor, quindi il back water rimarrà molto black
Eh :( non so come possa andare con le espei :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Gioele (30/10/2020, 15:20)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riallestimento

Messaggio di Gioele » 30/10/2020, 15:19

Starman ha scritto:
30/10/2020, 15:12
Su Amazon, quello per il presepe
Screenshot_20201030_151359_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Vanno a botte di un kilo @-)
Direi che mi basta.
Starman ha scritto:
30/10/2020, 15:12
e poi lo copri con muschio e ficus pumila
Con calma con calma, iniziamo ad incollare il sughero mentre la vasca è ancora piena ~x(
Anzi, prima ancora, la luce, poi il sughero, poi le emerse, poi se ne va la pistia.
Prevedo una cosa complicata :-!!!
Starman ha scritto:
30/10/2020, 15:14
Eh non so come possa andare con le espei
Puntavo su degli incubatori orali proprio a causa della loro presenza, quella sarà poi l'ultima cosa, se dovrò scegliere tra un monospecifico di espei e un monospecifico foerschi, non sono sicuro che verrà sfrattato un pesce di cattura che mi si è riprodotto in vasca, ma anche lì, c'è tempo, fin troppo :((

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riallestimento

Messaggio di Starman » 30/10/2020, 15:23

Gioele ha scritto:
30/10/2020, 15:19
Vanno a botte di un kilo
Direi che mi basta
Secondo me non basta
Io per il paludarium ne presi 10kg

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Per qualche spunto, questa l’avevi vista?
viewtopic.php?f=6&t=73146&p=1191437&hil ... o#p1191437
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Gioele (30/10/2020, 15:30)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riallestimento

Messaggio di Gioele » 30/10/2020, 15:27

Starman ha scritto:
30/10/2020, 15:23
Io per il paludarium ne presi 10kg
E la Madonna, vado a spendere 50/60€ di sughero così io ce l'ho presente come un materiale piuttosto leggero
► Mostra testo
Credo che appena sistemerò la questione luce, almeno su base teorica ne ordinerò un chilo per poi decidere

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riallestimento

Messaggio di Starman » 30/10/2020, 15:28

Gioele ha scritto:
30/10/2020, 15:27
E la Madonna, vado a spendere 50/60€ di sughero così io ce l'ho presente come un materiale piuttosto leggero
5kg ti bastano ;)

Aggiunto dopo 18 secondi:
Gioele ha scritto:
30/10/2020, 15:27
Credo che appena sistemerò la questione luce, almeno su base teorica ne ordinerò un chilo per poi decidere
:-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riallestimento

Messaggio di Gioele » 30/10/2020, 15:30

Starman ha scritto:
30/10/2020, 15:26
Per qualche spunto, questa l’avevi vista?
No, e a proposito vorrei chiedere proprio ad @EnricoGaritta come ha realizzato quella zona emersa

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riallestimento

Messaggio di EnricoGaritta » 30/10/2020, 15:38

Come puoi vedere nella foto la realizzazione è abbastanza semplice, un ramo principale che fa una sorta di V o di triangolo e altri rametti a completare la "zattera".
Successivamente ho aggiungo la parte posteriore per allungarla, li ho usato due legni paralleli poggiati ai vetri.
Tutto ricoperto con il muschio (più spesso è meglio è) e poi ricoperto ancora con una mistura di acqua, sabbia, sfagno secco e akadama per creare il "terreno".

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
Starman (30/10/2020, 15:39) • Gioele (30/10/2020, 15:42)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riallestimento

Messaggio di Gioele » 30/10/2020, 15:48

Ok, davvero bello e low cost, akadama a parte, ma credo che utilizzerò comunque il sughero per una questione di modellabilità, inoltre, non potrei sfruttare il bordo della vasca purtroppo :(
Gli appigli me li devo creare siliconando.
Certo, a meno di selezionare apposta legni che mi permettano di terrazzare, magari usare una sorta di tecnica mista :-?
@Monica per la luce, idee in merito a lumen e kelvin? considera che sono 90 litri e passa, poi se avessi pure qualche idea anche vaga su cosa usare e come fissarlo sarebbe ottimo :ympray:

Aggiunto dopo 25 minuti 7 secondi:
Mi rendo conto solo ora di quanto si sia schiarita l'acqua :(
JPEG_19700101_010000_1808263629508482329.jpg
È un blando te water più che black :-q

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento

Messaggio di Monica » 30/10/2020, 16:18

Gurda anche su eBay per il sughero, io l'ho sempre acquistato li, per le luci chiedi alla persona sbagliata x_x 6.400k sicuramente, lumen non avendo piante sommerse ti serve giusto luce per illuminare gli ospiti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Andreami e 5 ospiti