Cardinali con ictio
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Io di feci del cacatuoides non ne vedo proprio. Ora che è isolato nella vaschetta dovrei vederle. È un pesce stitico? 
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
@EnricoGaritta, @Matty03, @frrnando89, @sp19
Vi do un aggiornamento sulla situazione. Ho queste due vaschette coi pesci isolati.
In una da 10 lt c’è solo il cacatuoides che in realtà non caca

...scherzi a parte, ha un comportamento normale, ma non vedo feci. Lo alimento una volta al giorno.
Nella vaschetta da 20 Lt ho i reduci dall’ictio:
1 cardinale
1 puntius
1 ancistrus
1 cacatuoides (che due giorni fa aveva ancora qualche puntino bianco sulle pinnette)
1 synodontis petricola (che non ha più puntini bianchi ma che si gratta le branchie molto frequentemente)
Alimento anche loro una volta al giorno.
Entrambe le vaschette hanno aeratore e lemna minor (finita dentro per caso).
Adesso come devo comportarmi? Soprattutto col Petricola che sembra l’unico che non sta molto bene?
Vi do un aggiornamento sulla situazione. Ho queste due vaschette coi pesci isolati.
In una da 10 lt c’è solo il cacatuoides che in realtà non caca
Nella vaschetta da 20 Lt ho i reduci dall’ictio:
1 cardinale
1 puntius
1 ancistrus
1 cacatuoides (che due giorni fa aveva ancora qualche puntino bianco sulle pinnette)
1 synodontis petricola (che non ha più puntini bianchi ma che si gratta le branchie molto frequentemente)
Alimento anche loro una volta al giorno.
Entrambe le vaschette hanno aeratore e lemna minor (finita dentro per caso).
Adesso come devo comportarmi? Soprattutto col Petricola che sembra l’unico che non sta molto bene?
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Nelle due vaschette cosa c'è attualmente? Sale? Faunamor??
Se il cactuoides da solo è in acqua e basta io metterei un po' di solfato di magnesio... mandaci una foto xò
Se il cactuoides da solo è in acqua e basta io metterei un po' di solfato di magnesio... mandaci una foto xò
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Nelle vaschette c'è metà acqua dell'acquario e metà di rubinetto. Niente sale né medicinali.
Il Cacatuoides da solo mi avete detto di isolarlo per sospetta malattia del buco in testa hexamita curabile da quanto ho letto con medicinali umani che si prendono in farmacia con ricetta.
Ok faccio una foto prima di intervenire. Comunque il pesce sembra avere un comportamento normale.
Il Petricola che si gratta le branchie invece? Mi preoccupa un po' e non vorrei perderlo...
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Se il petricola sta da solo possiamo usare un po' di sale, prima le foto però 

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Il Petricola posso isolarlo in una vaschetta da 10 lt volendo.
Ecco le foto del cacatuoides isolato e anche della situazione cacca depositata sul fondo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Per il cacatuoides e la cacca dai qualcosa c'è, il fatto che ne faccia poca è probabilmente legato al poco cibo che gli dai essendo in vaschetta. I buchi io non li vedo
Per il petricola il trattamento per i parassiti della pelle/branchie funziona bene il sale ma questo pesce non so se lo tollera, sentiamo @Matty03

Per il petricola il trattamento per i parassiti della pelle/branchie funziona bene il sale ma questo pesce non so se lo tollera, sentiamo @Matty03

Posted with AF APP
Ultima modifica di sp19 il 31/10/2020, 18:47, modificato 1 volta in totale.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Ecco il Petricola ripreso mentre si gratta:
Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Il caca per il momento non ha dei buchi ma un bubbone tipo un brufolo di quelli che vengono sulla nostra pelle. Enrico ipotizzava un inizio di hexamita , forse mi ha chiesto della cacca del pesce perché se l’intestazione è quella la cacca è semitrasparente. Almeno così ho letto in giro sul web.
Per cui vorrei prenderlo in tempo se così fosse in modo che non mi muoia anche lui
Aggiunto dopo 59 secondi:
Ok per il Petricola, che è un pesce gatto in fondo, attendo prima di spostarlo...grazie
Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Il caca per il momento non ha dei buchi ma un bubbone tipo un brufolo di quelli che vengono sulla nostra pelle. Enrico ipotizzava un inizio di hexamita , forse mi ha chiesto della cacca del pesce perché se l’intestazione è quella la cacca è semitrasparente. Almeno così ho letto in giro sul web.
Per cui vorrei prenderlo in tempo se così fosse in modo che non mi muoia anche lui
Aggiunto dopo 59 secondi:
Ok per il Petricola, che è un pesce gatto in fondo, attendo prima di spostarlo...grazie
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Nella vaschetta con l'ictio direi di procedere con faunamor, in quella del cacatuoides farei un ciclo di flagyl
Il pesce mangia?

Il pesce mangia?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- MarcoCent
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Cardinali con ictio
Ciao Matty, grazie per la risposta.
La vaschetta dell’ictio ha già fatto la cura col faunamor, ora siamo nei giorni successivi alla cura. Li dovrei osservare per vedere se ci sono anomalie credo. E osservando ho notato il Petricola che si gratta insistentemente le branchie. Per quello si stava parlando di isolarlo in una terza vaschetta e curarlo col sale lui da solo. Oppure lo lascio insieme agli altri reduci dall’ictio nella vaschetta da 20lt e metto un po’ di sale per tutti?
Per il cacatuoides isolato: mangia di gusto e la cacca che c’è sul fondo sembra normale. Mi procuro il flatly? Poi mi spiegate come si usa?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti