Filtro Juwel Rio 125

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Filtro Juwel Rio 125

Messaggio di Mig99 » 02/11/2020, 12:08

Buongiorno a tutti, a breve mi arriverà un juwel rio 125, oltre a dover staccare l'alloggio del filtro dal vetro per spostarlo in altra posizione, vorrei capire come è meglio procedere per allestire il filtro, dato che ho letto alcune discussioni nelle quali più persone consigliano di modificare i materiali filtranti.
La prima domanda è come mai consigliate di modificarli per una questione di efficacia o per una questione economica?
Se lo volessi modificare come mi consigliate di procedere?
Io avevo pensato dall' alto:
  • lana di perlon
  • spugna grossa
  • spugna fine
  • spugna fine
  • cirax o cannolicchi
Secondo voi può andar bene?
Grazie

Avatar utente
Dbezzi79
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/11/20, 10:49

Filtro Juwel Rio 125

Messaggio di Dbezzi79 » 02/11/2020, 12:41

Ciao,
io l'avevo allestito così:
Primo cestello
- lana di perlon
- spugna grossa
- spugna fine

Secondo cestello:
- spugna grossa
- spugna fine
- cannolicchi

In pratica avevo tolto nel primo cestello la spuna verde (antinitrati) e la spugna nera a carbone e le avevo sostituite con una spugna grossa e una fine.
Il secondo cestello invece non l'avevo toccato.
Ciao

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Filtro Juwel Rio 125

Messaggio di Mig99 » 02/11/2020, 13:08

Dbezzi79 ha scritto:
02/11/2020, 12:41
Il secondo cestello invece non l'avevo toccato.
ma i cestelli sono 2? sono separati?
Il giro dell'acqua è dall'alto verso il basso, se così, perché mettere una spugna grossa dopo una fine?

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Filtro Juwel Rio 125

Messaggio di Ste78 » 02/11/2020, 13:12

Mig99, ciao ho il tuo stesso filtro, secondo me il settaggio migliore è:

Cestello superiore: lana perlon- spugna grossa -spugna fine.

Cestello inferiore: solo cannolicchi tutti quelli che ti ci stanno,io li ho inseriti in una retina apposita con cerniera per comodità.

I cestelli sono 2 e sono separati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
Mig99 (02/11/2020, 13:25)

Avatar utente
Dbezzi79
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/11/20, 10:49

Filtro Juwel Rio 125

Messaggio di Dbezzi79 » 02/11/2020, 13:20

[/quote]
Il giro dell'acqua è dall'alto verso il basso, se così, perché mettere una spugna grossa dopo una fine?
[/quote]
L'acqua filtra dall'alto ed esce dall'alto per cui l'azione meccanica la fai dall'alto verso il basso quindi lana di perlon, grosso, fine e cannolicchi.
Ste78 ha scritto:
02/11/2020, 13:12
Mig99, ciao ho il tuo stesso filtro, secondo me il settaggio migliore è:



Cestello inferiore: solo cannolicchi tutti quelli che ti ci stanno,io li ho inseriti in una retina apposita con cerniera per comodità.
Solo cannolicchi mi sembra un tantino esagerato :-? , magari metti una spugna fine ed i cannolicchi
Questi utenti hanno ringraziato Dbezzi79 per il messaggio:
Mig99 (02/11/2020, 13:26)

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Filtro Juwel Rio 125

Messaggio di Ste78 » 02/11/2020, 13:24

Più cannolicchi significa una filtrazione biologica maggiore e visto che la filtrazione meccanica è già presente con lana e due spugne la ritengo sufficiente.

Mia opinione ovviamente :-bd

In più riempiendo il cestello inferiore di soli cannolicchi puoi dimenticartelo per sempre e non toccarlo mai, operando per la manutenzione solo in quello superiore ,cambiando lana e sciacquando le spugne quando ce ne sarà bisogno.

Posted with AF APP

Avatar utente
Dbezzi79
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/11/20, 10:49

Filtro Juwel Rio 125

Messaggio di Dbezzi79 » 02/11/2020, 14:27

Mi hai convinto :)

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Filtro Juwel Rio 125

Messaggio di supersix » 02/11/2020, 14:39

Ste78 ha scritto:
02/11/2020, 13:12
Mig99, ciao ho il tuo stesso filtro, secondo me il settaggio migliore è:

Cestello superiore: lana perlon- spugna grossa -spugna fine.

Cestello inferiore: solo cannolicchi tutti quelli che ti ci stanno,io li ho inseriti in una retina apposita con cerniera per comodità.

I cestelli sono 2 e sono separati.
Anche io ho questa configurazione, il filtrante bianco lo puoi lavare un paio di volte prima di cambiarlo, per la quantità di cannolicchi io ti direi di aprire un post in chimica, io ne ho messi 700g ma qualcuno diceva che erano troppi
Ah sottointeso che la spugna verde nitrati e quella nera carboni le metti in un cassetto per le emergenze

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Filtro Juwel Rio 125

Messaggio di supersix » 02/11/2020, 14:41

Ah 2 il juwel maniaco è @BollaPaciuli

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro Juwel Rio 125

Messaggio di BollaPaciuli » 02/11/2020, 15:10

Dbezzi79 ha scritto:
02/11/2020, 13:20
Solo cannolicchi mi sembra un tantino esagerato , magari metti una spugna fine ed i cannolicchi
La chiave del Solo sta in:
Ste78 ha scritto:
02/11/2020, 13:24
puoi dimenticartelo per sempre e non toccarlo mai,
che è si FONDAMENTALE importanza.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti