Misurando ieri i valori della vasca dei Carassi mi è preso un colpo, il pH che era sempre a 6.8 è sceso sotto la scala delle striscette (il minimo sarebbe 6.4, il giallo è più chiaro) e il KH è a 3 o meno (qui non ci giurerei visto che sono striscette, per il pH invece ho controllato anche con il reagente, stessa cosa)
Ovviamente non va bene per i Carassi, evidentemente il filtro sta lavorando fin troppo bene...
Sarebbe previsto un cambio (circa 40 litri su 220-230 effettivi) perchè i nitrati sono altini, pensavo di fare con solo rubinetto; in genere faccio due terzi rubinetto e un terzo demineralizzata, questo soprattutto perchè l'acqua qui ha una conducibilità molto alta (sui 1300) dovuta in gran parte a sodio visto che siamo vicino al mare e l'acquedotto usa un pozzo

Dietro consiglio di @gem1978 ho comprato dell'osso di seppia, posso metterne un pezzo o addirittura uno intero nel filtro o direttamente in vasca o rischio un patatrac? il problema di grattugiarlo e spargere la polvere in superficie è che i Carassi andrebbero subito a mangiarla

Lo stesso problema ce l'ho nel 57 litri dove ho i Pangio e il Danio margaritatus sopravvissuto e dove conto di inserire a breve due Trichogaster adolescenti.Qui posso grattugiare anche perchè l'acqua deve comunque restare tenera e il pH acido, al momento è sempre sotto scala e il KH quasi a zero, il GH la striscia me lo dà ad 8, non ho avuto tempo di fare i reagenti scusate.
Che fare?