Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di Sghimbosa » 03/11/2020, 3:46

Croci.png
Buonasera, approfitto di un po' del mio tempo libero (nella tarda ora) per chiedere aiuto a chi più esperto, sto allestendo un acquario 100x40x35 circa, illuminazione circa 0,6/0,7 lumen/litro.
La mia idea è di fare qualcosa di molto piantumato, con in primo piano qualcosa che faccia da "prato", qualche bassa rossa nel laterali e alte e rapide nelle retrovie. Ho tirato su una lista di ciò che potrei trovare e che mi piace di più esteticamente:
Glossostigma Elatinoides
Cryptocoryne Parva
Hemianthus Callitrichoides (che escluderei data la difficoltà)

Ludwigia sp. 'Mini Super Red'
Cryptocoryne Wendtii Brown
Cryptocoryne Undulata Red

Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Cabomba Aquatica
Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
Hygrophila Polysperma

Ovviamente non intenderei metterle tutte, ma solo quelle che mi consigliate, vorrei avere un giusto mix di sfumature con qualche rossa che "spezza".
Mi sto attrezzando per il PMDD e ho anche CO2 fai da te, indi per cui non dovrei avere GROSSI problemi di natura tecnica, solo di esperienza :-s

Inoltre, un enorme problema riguarda la scelta del fondo, nei vari negozi in cui sono stato mi hanno consigliato fondi allofani, roba da 50 euro al sacco, ma il budget è piuttosto ristretto e ho bisogno anche di sfruttare dei buoni spesa di cui sono in possesso, perciò vi espongo le mie opzioni, in cerca di consigli:
-Manado JBL, la mia prima scelta "estetica". 15L dovrebbero bastare per fare uno strato di 5-6 cm, però ho un enorme dubbio, e riguarda la sua "leggerezza" e conseguente incapacità a tenere ancorate le piante, non vorrei disturbare troppi santi durante l'allestimento e la piantumazione.

-Tetra Active Substrate + Tetra complete substrate (10L + 5kg), non lo conosco, mi piace esteticamente, e mi attira anche il fatto che sia presentato come fondo fertilizzato, costo un po' maggiore del Manado, però non so se risulti più facile piantumare in questo Tetra, e ciò magari giustificherebbe quei pochi euro in più.

-Ghiaia Ambrata Amtra (10 o 15kg?), fondo inerte, inutile parlarne, trovato ad un prezzo allettante ma che è comunque in linea con la spesa prefissata. Allego foto di questo, teoricamente diametro 1mm, non trovo info riguardo la composizione, quindi non sono SICURO sia quarzo. Magari qualcuno ne sa di più.

Il Manado potrei prenderlo ad un prezzo "stracciato", ma ho solo 20 ore per fare l'ordine, spero di avere le idee chiaro in tempo!
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di stefano94 » 03/11/2020, 7:49

Sghimbosa ha scritto:
03/11/2020, 3:46
Il Manado potrei prenderlo ad un prezzo "stracciato", ma ho solo 20 ore per fare l'ordine, spero di avere le idee chiaro in tempo!
Grazie in anticipo
È buono, ma considera che rilascia calcio, quindi può essere inadeguato se vuoi durezze basse, lavalo bene. Essendo molto leggero, meglio fare un fondo più alto. Per un fondo da 5cm, devi prenderne una ventina di litri, io ne prenderei 25.
Gli inserti ovviamente vanno tutti benissimo, per fertilizzare il fondale, il modo di trova, basta fare un giro in fertilizzazione. Anche il manado consideralo un inerte comunque, non è fertilizzato.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di gem1978 » 03/11/2020, 8:44

Io voto inerte tutta la vita :-??
Semplice da gestire, non cambia i valori dell'acqua e non perde le sue caratteristiche nel tempo .
Assicurati che non sia calcareo però, ultimamente inerte perni produttori non vuol dire non calcareo #-o

Ovviamente poi dipende anche di che allestimento parliamo e quali pesci.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di Sghimbosa » 03/11/2020, 10:39

stefano94 ha scritto:
03/11/2020, 7:49
Per un fondo da 5cm, devi prenderne una ventina di litri, io ne prenderei 25.
Consideravo di mettere qualche tronco con annessa anubias/microsorum e qualche sasso intorno, quindi risparmierei qualche litro mettendo magari del polistirolo sotto questi arredi, anche per "protezione", ma rimango comunque col dubbio quantità :/
gem1978 ha scritto:
03/11/2020, 8:44
Ovviamente poi dipende anche di che allestimento parliamo e quali pesci
Il tipo di allestimento gira intorno alle piante, i pesci verranno in un secondo tempo, ma penso che trasferirò i guppy che ho adesso (se ne sopravvive qualcuno fino a quando matura questo nuovo) e valuterò poi se inserire altro..
gem1978 ha scritto:
03/11/2020, 8:44
Assicurati che non sia calcareo però
Il problema di questi inerti è proprio quello, non sai se son calcarei fino a quando non li hai in mano, il che risulta molto complicato. Ho visto gli inerti Dennerle, in quarzo, ma costano tanto, troppo direi! L'unico quarzo "economico" che ho trovato, è quello bianco, che non mi piace esteticamente :(

Il tetra non lo devo completamente considerare?

Altra domanda, nel lapillo vulcanico da 2-5mm qualche prato riesce? O butterei soldi e tempo?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di stefano94 » 03/11/2020, 10:56

Ma lapillo vulcanico? Economico, carino esteticamente, ottimo per le piante e rilascia solo un po' di ferro. Se non metti pesci da fondo, va benissimo per qualunque specie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di Sghimbosa » 03/11/2020, 11:08

stefano94 ha scritto:
03/11/2020, 10:56
Ma lapillo vulcanico?
Son riuscito a trovarlo solo di granulometria 2-5 mm, molto grossolano rispetto al manado o agli inerti da 1-2mm, temo non possa andar bene per farci crescere qualcosa di "pratoso", mi sbaglio? La confusione aumenta :(|)
Sghimbosa ha scritto:
03/11/2020, 10:39
Il tetra non lo devo completamente considerare?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di stefano94 » 03/11/2020, 11:26

Sghimbosa ha scritto:
03/11/2020, 11:08
Son riuscito a trovarlo solo di granulometria 2-5 mm, molto grossolano rispetto al manado o agli inerti da 1-2mm, temo non possa andar bene per farci crescere qualcosa di "pratoso", mi sbaglio? La confusione aumenta
Secondo me va comunque bene, ma non ci metto la mano sul fuoco. Comunque con quella fauna e quei valori, anche un fondo calcareo non darebbe problemi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di Sghimbosa » 03/11/2020, 11:31

stefano94 ha scritto:
03/11/2020, 11:26
Secondo me va comunque bene
Vediamo se qualcun altro ha esperienze in merito, è quello che in assoluto mi costerebbe meno, ma l'avevo escluso per la granulometria..
stefano94 ha scritto:
03/11/2020, 11:26
anche un fondo calcareo non darebbe problemi.
Vorrei riservarmi la possibilità di mettere altre specie in futuro, non avendo il problema limitante di valori sballati causa fondo ~x(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di roby70 » 03/11/2020, 11:44

Con 2/5 mm non ci sono grossi problemi a far crescere un prato; il manado è molto leggere quindi rischi che venga tutto a galla. Se vuoi una granulometria più fine scegli una sabbia invece di quello.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di Sghimbosa » 03/11/2020, 12:10

roby70 ha scritto:
03/11/2020, 11:44
Se vuoi una granulometria più fine scegli una sabbia invece di quello
Il problema granulometria me lo son posto perché leggendo articoli, esperienze e tutto quel che mi è capitato sotto occhio, ho capito che per le piante da prato consigliano tutti fondo con diametro di qualche millimetro, e comunque non una sabbia, che ho escluso anche perché non mi piace esteticamente.
Il tetra è un manado di altra marca? Continuo a chiedere perché il prezzo è bassissimo! E mi piace un sacco esteticamente..

Qualcuno ha esperienze dirette con lapillo e piante da prato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti