Ramirezi.. comportamento strano..

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi.. comportamento strano..

Messaggio di Salvo1969 » 30/10/2020, 14:34

Marcov ha scritto:
30/10/2020, 13:10
Ma quello sul fondo è tutto cibo?? :-o
Si.. appena versato con un misurino.. lo stava iniziando a mangiare..

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ramirezi.. comportamento strano..

Messaggio di Marcov » 30/10/2020, 15:04

Salvo1969 ha scritto:
30/10/2020, 14:34
Marcov ha scritto:
30/10/2020, 13:10
Ma quello sul fondo è tutto cibo?? :-o
Si.. appena versato con un misurino.. lo stava iniziando a mangiare..
È troppo per un singolo pesce.. basta qualche granulo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
EnricoGaritta (03/11/2020, 11:58)
Marco :-h

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi.. comportamento strano..

Messaggio di Salvo1969 » 30/10/2020, 15:11

Piu tardi in caso li rimuovo se ancora non sono stati mangiati.. :-bd
Qualcuno mi puo dire se il protazol può essere utilizzato in sostituzione del faunamor?

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi.. comportamento strano..

Messaggio di Salvo1969 » 31/10/2020, 12:38

4 giorno di trattamento con sale 3 gr/l

Oggi il ramirezi mi sembra piu vispo di ieri e continua a mangiare.. le feci sono sottili e marroncine..
La quarantena conviene farla per 1 mese?
Il trattamento con il sale conviene farlo per 1 settimana?
Come vi sembra oggi il ramirezi?

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Ecco il video..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi.. comportamento strano..

Messaggio di Salvo1969 » 02/11/2020, 12:27

Ieri ho fatto il trattamento con il protazol..
Oggi ho fatto un cambio d'acqua al 50%.. ma non avendo il filtro.. non ho potuto effettuare il trattamento con il carbone attivo per 4 ore per assorbire i residui del medicinale..
Il ramirezi mi sembra migliorato..
Per eliminare gli eventuali residui del medicinale basta sifonare ed effettuare i cambi d'acqua?
Dopo aver effettuato il trattamento con il protazol conviene se continuo per una settimana con il trattamento con il sale?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ramirezi.. comportamento strano..

Messaggio di EnricoGaritta » 03/11/2020, 11:58

Ciao @Salvo1969 .) scusa per il ritardo, il protazol si piò usare e vedo che lo hai usato, sarebbe stato meglio usarlo non in concomitanza con il sale :)
Il pesce coda a parte non mi sembra male, però la coda è praticamente mozza, provere a disinfettarla con il betadine (lo trovi in farmacia).
Per il resto, come ha detto marcov il cibo è decisamente troppo, bastano 3-4 granuli
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi.. comportamento strano..

Messaggio di Salvo1969 » 03/11/2020, 14:19

EnricoGaritta ha scritto:
03/11/2020, 11:58
Ciao @Salvo1969 .) scusa per il ritardo, il protazol si piò usare e vedo che lo hai usato, sarebbe stato meglio usarlo non in concomitanza con il sale :)
Il pesce coda a parte non mi sembra male, però la coda è praticamente mozza, provere a disinfettarla con il betadine (lo trovi in farmacia).
Per il resto, come ha detto marcov il cibo è decisamente troppo, bastano 3-4 granuli
Di betadine quante gocce ne devo somministrare in 5 litri d'acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Ramirezi.. comportamento strano..

Messaggio di sp19 » 03/11/2020, 16:41

Salvo1969 ha scritto:
03/11/2020, 14:19
quante gocce ne devo somministrare
Da quello che so io il betadine non si mette i acqua ma si applica direttamente sulla ferita (con grande attenzione a non farlo colare su occhi, branchie ecc) ma aspetta Enrico per la conferma

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ramirezi.. comportamento strano..

Messaggio di EnricoGaritta » 03/11/2020, 17:28

sp19 ha scritto:
03/11/2020, 16:41
si applica direttamente sulla ferita
Confermo :)
dovresti pescarlo e una volta in mano applicarlo sulla punta delle pinne avendo cura come diceva sp di non farlo finire negli occhi :) una volta applicato aspetti qualche secondo e puoi rimetterlo in quarantena
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Ramirezi.. comportamento strano..

Messaggio di Salvo1969 » 03/11/2020, 18:36

EnricoGaritta ha scritto:
03/11/2020, 17:28
sp19 ha scritto:
03/11/2020, 16:41
si applica direttamente sulla ferita
Confermo :)
dovresti pescarlo e una volta in mano applicarlo sulla punta delle pinne avendo cura come diceva sp di non farlo finire negli occhi :) una volta applicato aspetti qualche secondo e puoi rimetterlo in quarantena
Mi sa che per me è un po complicata l'operazione..
Cmq mi sembra che il ramirezi sta molto meglio.. @EnricoGaritta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti