Ciao a tutti!
Riprendo il discorso vista l'evoluzione delle cose... Alla fine ho deciso per una vasca diciamo semi-aperta, ovvero elimino il coperchio che non mi piace per niente, ho preso un filtro esterno Eden 521 con riscaldatore integrato, CO
2 con sistema citrico/bicarbonato, e predisposto un plexiglass appoggiato sugli appositi clip tanto per evitare "salti" indesiderati ed eccessive evaporazioni.
Ma nel frattempo seguendo un po' di consigli ho predisposto la plafoniera, che qui di seguito vi descrivo..
Ho predisposto una struttura realizzata unendo con la PolyMax 6 profili in alluminio per strisce LED, con copertura trasparente.
IMG_20201128_104410[1].jpg
Contemporaneamente ho realizzato due staffe piegando opportunamente due vecchie stecche di ombrellone che avevo da parte (non si butta niente...

), e ho costruito le "teste" che verranno inserite sulle staffe, utilizzando due pezzi di roverella del mio giardino, opportunamente stavolati, sagomati, fresati e verniciati, ricavando anche il passaggio per i cavi di alimentazione
IMG_20201128_100603[1].jpg
IMG_20201128_100554[1].jpg
Fissati i profili sulle staffe alla giusta larghezza, ho inserito 4 tratti da 60 cm di LED bianchi 6000K, presi dal venditore gentilmente suggerito da
siryo1981, alla fine ho optato per i chip 3014 da 1900 lumen/mt, più luminosi dei 2835 ma a quanto ho letto anche questi provvisti di dissipatore anche sotto al singolo chip, per un miglior raffreddamento. In questo modo con 4 file dovrei raggiungere circa 4560 lumen di bianco, che per i 72 litri netti della mia vasca mi danno circa 63 lumen/lt, comunque poi eventualmente dimmerabili con la TC420. Il tutto corredato da ulteriori 2 file da 60 cm di grow 4:1. Alimentatore standard da 10A.
IMG_20201128_130020[1].jpg
IMG_20201128_125954[1].jpg
Non ho fatto ancora foto con le strisce fissate e cablate, casomai le inserirò, comunque ho usato un cavo 5 poli x 1,5mm, tanto per non stare stretti, in modo da utilizzare un polo per il positivo, un polo per i 2 spezzoni grow, e accoppiato a 2 a 2 i 4 spezzoni di bianche, per evitare di superare il limite di canale della tc420, dato che i LED me li danno a 1,8 A/mt e quindi con 2,40 mt totali avrei superato i 4A/canale della centralina.
Mi è arrivato anche il fondo (lapillo, zanzariera e sansibar dark) e l'impiantino osmosi, per cui adesso si tratta di pensare a layout dell'hardscape e piante...
Come sempre i consigli sono ben accetti, la vasca sarà visibile da 3 lati (per cui non c'è un "fondo" vero e proprio, se non un lato corto, e per quanto amerei ospitare Ramirezi o ciclidini sudamericani, so che loro vorrebbero ombra, mentre a me piacerebbe una piantumazione piuttosto rigogliosa, con qualche pratino magari a zone e anche magari qualche "rossa"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.