Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 03/11/2020, 23:34
klima ha scritto: ↑03/11/2020, 9:18
le Hydra?
Quelle ti vengono se hai cu... ehm fortuna direi
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/hydra-piccoli-folletti-verdi/
Per le lumache anche abbiamo un articolo, in genere non c'è bisogno di acquistarle che qualche specie arriva con le piante. Di solito phisa, plarnoblarius, plarnoblella...
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 04/11/2020, 17:34
klima ha scritto: ↑03/11/2020, 8:50
Benissimo, quindi abbiamo già buttato 13 euri
E tanti altri ne butterai... purtroppo capita di comprare cose sbagliate, capita a tutti.
klima ha scritto: ↑03/11/2020, 8:50
poi ho visto quelle piccole qua e la attaccate ai vetri e ho chiesto un paio di quelle (physa??) e mi ha detto che sono infestanti e di non metterle... a me piacevano comunque.
Aspetta per quelle, magari con le piante arriveranno da sole.
Magari metti un pizzico di cibo ogni tanto pure se non hai ancora animali dentro, aiuta sia la maturazione della vasca che a far apparire le lumachine.
klima ha scritto: ↑03/11/2020, 8:50
e un paio di piante, se me ne consigliate qualcuna
Io metterei qualche galleggiante.
- Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
- klima (04/11/2020, 17:45)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
klima

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/20, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di klima » 04/11/2020, 18:55
Buonasera
Ho aggiunto un po' di piantine, e 4 microlumachine che mi ha regalato il negoziante... Vediamo nei prossimi giorni come va. Ha senso aggiungere il CO
2 liquido? Me lo hanno consigliato ma ho aspettato vostri consigli per prenderlo
[
IMG_20201104_135413_5993476290150349623.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
klima
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/11/2020, 18:57
klima ha scritto: ↑04/11/2020, 18:55
Ha senso aggiungere il CO
2 liquido?
evita!
mm
bitless
-
klima

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/20, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di klima » 04/11/2020, 19:03
bitless ha scritto: ↑04/11/2020, 18:57
klima ha scritto: ↑04/11/2020, 18:55
Ha senso aggiungere il CO
2 liquido?
evita!
Quindi meglio un impianto CO
2 giusto? Sto cercando uno economico...
Adesso voglio le hydra

Posted with AF APP
klima
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 04/11/2020, 19:20
klima ha scritto: ↑04/11/2020, 18:55
Ho aggiunto un po' di piantine
Quali?
Bibbitaro ha scritto: ↑04/11/2020, 17:34
Io metterei qualche galleggiante.
Quoto
klima ha scritto: ↑04/11/2020, 19:03
Quindi meglio un impianto CO
2 giusto? Sto cercando uno economico...
Soldi sprecati, uno perché puoi costruirtelo da solo con pochi euro, due perché generalmente per un caridinaio si può fare a meno così come del filtro visto il basso carico organico.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
- klima (04/11/2020, 19:45)
Minimo
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/11/2020, 19:23
Minimo ha scritto: ↑04/11/2020, 19:20
generalmente per un caridinaio si può fare a meno così come del filtro
essì... quoto appieno!

mm
bitless
-
klima

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/20, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di klima » 04/11/2020, 19:47
Minimo ha scritto: ↑04/11/2020, 19:20
klima ha scritto: ↑04/11/2020, 18:55
Ho aggiunto un po' di piantine
Quali?
Bibbitaro ha scritto: ↑04/11/2020, 17:34
Io metterei qualche galleggiante.
Quoto
klima ha scritto: ↑04/11/2020, 19:03
Quindi meglio un impianto CO
2 giusto? Sto cercando uno economico...
Soldi sprecati, uno perché puoi costruirtelo da solo con pochi euro, due perché generalmente per un caridinaio si può fare a meno così come del filtro visto il basso carico organico.
Piantine quelle che edi in foto, io e il latino abbiamo litigato taaaanti anni fa... Quella a ciuffi in basso a dx, quella sulla roccia, quella in fondo alta tipo la cabomba e quella sotto il legno...
Pensavo che la CO
2 facesse benissimo alle piante, non la avrei messa per le
Caridina
Posted with AF APP
klima
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/11/2020, 19:52
klima ha scritto: ↑04/11/2020, 19:47
Piantine quelle che edi in foto
e si vedono meglio nel video!
mm
bitless
-
klima

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/20, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di klima » 04/11/2020, 19:54
bitless ha scritto: ↑04/11/2020, 19:52
klima ha scritto: ↑04/11/2020, 19:47
Piantine quelle che edi in foto
e si vedono meglio nel video!
Nel video non le avevo ancora aggiunte. Faccio un nuovo video e lo posto
Edit:
Video
Posted with AF APP
klima
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti