Carassio con strani sintomi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassio con strani sintomi

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 14:07

Salve ragazzi, purtroppo ogni tanto capita di dover aprire un topic qui :-s
Dunque, riassunto della situazione, Rio 240 con i 7 Carassi in attesa della nuova casa, uno di loro, ex canarino sbiancato, ha prima cominciato ad avere una branchia che da bianca madreperla diventava rossa, come se si vedesse il sangue sotto, per un pò è stato con una branchia rossa e l'atra madreperla, poi anche la seconda è diventata rossa.
Fin qui, sapendo che molti carassi hanno le branchie rosse (anzi in quelli con colori opalescenti è un difetto non averle)non mi sono preoccupata. Ora però ha delle squame su un fianco che stanno diventando gialle, e anche qui potrebbe essere un cambio di livrea, anzi un ritorno in questo caso, tra l'altro le pinne e la coda stanno riprendendo delle sfumature gialle, quello che mi lascia perplessa è che queste squame sono come un pò sollevate, non il sollevato dell'idropisia, sono sempre attaccate al corpo, ma è come se sotto ci fosse un pò di rigonfiamento, si nota appena.
Il pesce non ha altri sintomi, non si gratta, mangia sempre con gusto, nuota bene, è attivo come sempre, insomma comportamento immutato, feci perfette.
Valori, il pH che era sempre stabile a 6.8 è crollato sotto la soglia misurabile di 6.4, suppongo si aggiri sui 6, il KH sceso a 3 o meno, ho aperto topic in chimica e interverrò con osso di seppia, prima però devo fare un cambio (previsto) che farò con acqua più dura, poi rifaccio un giro di test.Il GH è intorno ad 8 (acqua ricca di sodio qui purtroppo)
Qui video con una sola branchia rossa

E1FC2946-51F7-4826-B636-3231EF712F74_1_201_a.jpeg
Poi seconda branchia rossa e squame gialle


DFF776BC-D03E-4382-8241-24D7A67C1FF2.jpeg
51772B49-CF25-4713-BB0D-7F424CE3D111_1_201_a.jpeg
76A49FC5-5FAD-4706-9C19-003104C8B2C2_1_201_a.jpeg
FCA02E37-60C3-40AC-B1BF-721D2066883A_1_201_a.jpeg
D49FBA9E-56C7-4A17-A13D-04F32485C5F7_1_201_a.jpeg
7DCE51AE-6CE9-43B5-B17F-16C87D15362C_1_201_a.jpeg
BE8EA6CD-8908-402F-B124-D5849F0E3E70_1_201_a.jpeg
per non farci mancare niente, un altro Carassio ha come delle verruche bianche sul labbro, anche lui si comporta normalmente e non dà segni di disagio

F888227F-3D33-4708-8D84-4C30329F5FBA_1_201_a.jpeg
566F2243-0AD1-49F0-8F51-322E6F0B08D5_1_201_a.jpeg
Taggo @lauretta anche se ho perso le speranze di rileggerla qui, @Matty03 @EnricoGaritta @sp19 e @cicerchia80 (mezzo forum praticamente x_x )
A voi ragazzi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio con strani sintomi

Messaggio di sp19 » 05/11/2020, 15:18

:-h allora per il bianco lo zio Bassleer con i tuoi sintomi mi indica infezione batterica. Io procederei a isolare il pesce e metterlo come al solito in sale a 3g/l intanto per 2gg, poi alzeremo a 4g/l. Se vedi che la macchia cresce o si aprono delle vere e proprie ferite avverti perchè dobbiamo passare in fretta all'antibiotico.
Per quello con le vescicole sulle labbra io farei anche qui sale 3g/l in vasca separata dal bianco però...

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassio con strani sintomi

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 15:41

%-( :(( temevo questa risposta... :( mi sembra ieri che avevo una clinica nella stanzetta... ~x( mi devo un attimo organizzare, per il secondo pesce più che altro, perchè al momento l'unico posto dove potrei mettere la vasca per lui è occupato dalla vasca di accrescimento dei due baby trichogaster che dovrò passare a questo punto il prima possibile nel 60 litri dei mangio a cui però devo prima fare un piccolo cambio...aiuto...
Quello che mi stupisce è che nessuno dei due mostra alcun sintomo comportamentale, vorrei essere sicura prima di stressarli con una quarantena...ma per le branchie poi che dici?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio con strani sintomi

Messaggio di sp19 » 05/11/2020, 17:40

Fiamma ha scritto:
05/11/2020, 15:41
branchie poi che dic
fa parte dei sintomi secondo me, di solito nelle infezioni da aeromonas o pseudomonas è una delle varie manifestazioni cliniche...
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassio con strani sintomi

Messaggio di Fiamma » 05/11/2020, 19:42

sp19 ha scritto:
05/11/2020, 17:40
fa parte dei sintomi secondo me, di solito nelle infezioni da aeromonas o pseudomonas è una delle varie manifestazioni cliniche...
per curiosità, ma cercando in rete avevo visto branchie molto rosse internamente, ma esternamente? e se è uno di questi batteri, non bisognerebbe trattarli tutti preventivamente o non è detto che gli altri si ammalino? (che poi se lo vedi tutto sembra tranne che malato)
Ah, a proposito, per quando riesco ad organizzarmi per la quarantena (spero domani, al massimo dopodomani) per le vaschette metà acqua dell'acquario, giusto? una è un acquario da 70 litri, lo riempio con una ventina di litri e poi ne aggiungo altri 20 nuova? (per non riempirlo tutto) L'altro pesce si dovrà accontentare di una vasca da 20 litri appena riesco a capire dove metterla e come coprirla a prova di gatti.Non posso proprio metterli insieme? (speranzosa)
Comunque mi tocca aspettare a fare il cambio altrimenti devo togliere di nuovo una trentina di litri per le vasche il giorno dopo, faccio tutto insieme..
Gli altri taggati che ne pensano?
P.s. Ho ordinato il libro di Bassleer :D

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Ma che poi, col pH acido che mio malgrado mi ritrovo, i batteri non dovrebbero avere vita difficile? :-?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio con strani sintomi

Messaggio di sp19 » 05/11/2020, 20:56

Fiamma ha scritto:
05/11/2020, 19:48
non è detto che gli altri si ammalino
Se sono in salute il rischio è relativamente basso, in ogni caso si fai 50-60% acqua acquario e il resto nuova. Provvedi a isolare quello con le macchie per primo, dobbiamo separarlo rapidamente dagli altri... non puoi metterli insieme per ovvi motivi 😄
Il pH può rallentare la proliferazione ma non è sufficiente mi sa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Fiamma (05/11/2020, 21:06)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carassio con strani sintomi

Messaggio di cicerchia80 » 06/11/2020, 0:20

Fiamma ha scritto:
05/11/2020, 19:48
Gli altri taggati che ne pensano?
Sul sale mi astengo, soprattutto quando è batterico
Per il labbro, morso, ferita, strusciato a qualcosa?
Non mi sembra nulla di grave, quello rosso e nero invece, quella bordatura di bianco l'ha sempre avuta?
E la branchia scolorita?
Fiamma ha scritto:
05/11/2020, 14:07
ma è come se sotto ci fosse un pò di rigonfiamento, si nota appena.
Quindi possiamo escludere l'hoferellus :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Ma è rosata o color carne la branchia, che non capisco?
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Carassio con strani sintomi

Messaggio di EnricoGaritta » 06/11/2020, 10:04

Più che altro mi stranisce il fatto che la branchia rosata sia solo una :-?
Comunque attualmente mi preoccupa più la macchia sul fianco, lui lo metterei sotto sale e con antibiotico per via orale :-?
L'altro dovrebbe andar bene solo il sale.
Li potresti mettere insieme ma ti servirebbe una samla da 60-70 litro @-) ti conviene? Meglio due più piccole e maneggevoli.

Comunque i carassi sono trattori, ho visto video di rossi che continuano a mangiare anche con mezzo fianco aperto

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassio con strani sintomi

Messaggio di Fiamma » 06/11/2020, 21:31

cicerchia80 ha scritto:
06/11/2020, 0:22
Sul sale mi astengo, soprattutto quando è batterico
andresti direttamente di antibiotico?
cicerchia80 ha scritto:
06/11/2020, 0:22
Per il labbro, morso, ferita, strusciato a qualcosa?
Non mi sembra nulla di grave, quello rosso e nero invece, quella bordatura di bianco l'ha sempre avuta?
E la branchia scolorita?
mah, mi sembrano come due piccole verruche bianche..non cotonose..quale bordatura di bianco? la branchia scolorita intendi bianca? quella è livrea
cicerchia80 ha scritto:
06/11/2020, 0:22
Ma è rosata o color carne la branchia, che non capisco?
guarda i video, il pesce bianco, è rosata quasi rossa, nei video e nelle foto si vedono bene anche le squame strane
EnricoGaritta ha scritto:
06/11/2020, 10:04
Più che altro mi stranisce il fatto che la branchia rosata sia solo una
no, cominciato con una, poi anche l'altra, se rileggi.
EnricoGaritta ha scritto:
06/11/2020, 10:04
L'altro dovrebbe andar bene solo il sale.
Li potresti mettere insieme ma ti servirebbe una samla da 60-70 litro ti conviene? Meglio due più piccole e maneggevoli.
ho un acquario da 67 litri che ho usato per tutti quando avevano l' ictio, ci sono anche luci per vederli bene e coperchio, sarebbe la soluzione ideale
Anche io andrei di antibiotico subito..non mi funziona più il caricabatterie del portatile e la batteria sta per morire, domattina comincio a metterli nella vasca da 67 litri con 3grammi /litro di sale, fatemi sapere che terapia fare, come e quanto, domani vado a recuperare caricabatterie nuovo :(
Ho Claritromicina, Minocin e Flagyl (organizzatissima :D ) e posso anche mettere il Gillfish del buon Enea

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Forse anche l'Ambramicina, poi se serve altro ditemi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio con strani sintomi

Messaggio di sp19 » 06/11/2020, 21:53

Fiamma ha scritto:
06/11/2020, 21:32
direttamente di antibiotico
Se optate per l'antibiotico io andrei di minocin

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti