Per il betta serve acqua tenera e pH acido, sotto al 7. Personalmente riempirei la vaschetta con acqua in bottiglia, una coi valori giusti, o mista a demineralizzata se serve. Se il phmetro ti funziona ancora bene, affiancagli un conduttivimetro ed un test del KH, sono quelli essenziali per capire se l'acqua ha le giuste caratteristiche. Procurati anche un acidificante, magari per iniziare puoi prendere un pacco di torba, mentre per mantenere, puoi acquistare foglie di catappa o pignette di ontano, oppure, se ne hai la possibilità, puoi raccogliere in natura le foglie di quercia, che sono la cosa migliore, anche sotto l'aspetto ambientale.
vasca per betta 25l
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
vasca per betta 25l
Posted with AF APP
- RSimo
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
Profilo Completo
vasca per betta 25l
acuisterò allora gli altri test insieme alle piantine, per ora mi dedico alla pulizia della vaschetta che è messa malissimo.
sto provando con l aceto ma non viene via il calcare che si è creato, so che è sbagliato ma proverò con qualche prodotto chimico come viacal poi sciacquerò abbondantemente con acqua bollente e bicarbonato in modo da rimuovere tutto.
ho letto su internet qualcuno che consiglia di metterlo in lavatrice; che ne pensate? può danneggiare le siliconature? ovviamente come primo step, poi il risciacquo abbondante è d'oligo.
sto provando con l aceto ma non viene via il calcare che si è creato, so che è sbagliato ma proverò con qualche prodotto chimico come viacal poi sciacquerò abbondantemente con acqua bollente e bicarbonato in modo da rimuovere tutto.
ho letto su internet qualcuno che consiglia di metterlo in lavatrice; che ne pensate? può danneggiare le siliconature? ovviamente come primo step, poi il risciacquo abbondante è d'oligo.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
vasca per betta 25l
Meglio acido citrico o muriatico, fatichi meno credo.
Cosa?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- RSimo
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
Profilo Completo
- RSimo
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
Profilo Completo
vasca per betta 25l
sono riuscito con la pulizia della vasca, ho lavato anche la sabbia.
ora cosa mi consigliate di fare? rimetto la sabbia e riempio con acqua distillata + rubinetto 50/50? e poi mi ordine le piane da inserire?
ora cosa mi consigliate di fare? rimetto la sabbia e riempio con acqua distillata + rubinetto 50/50? e poi mi ordine le piane da inserire?
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
vasca per betta 25l
se non conosci i valori del gestore idrico partirei con acqua in bottiglia eventualmente tagliata con demineralizzata.
Guarda , io preferisco mettere le piante a vasca a vuota e poi riempire semplicemente perché è più semplice piantare.
Puoi fare anche come hai detto tu. In questo caso acquario al buio (intendo proprio coperto) fino a quando non metti le piante .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- RSimo
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
Profilo Completo
vasca per betta 25l
seguirò il tuo consiglio, allora mi aiuteresti nella scelta delle piante da introdurre, che siano idonee ad un senza filtro e sopratutto idonee ad un betta?
preferirei qualcosa bello anche esteticamente, e non sono amante di egeria densa e piante simili molto sottili, so pero che sono molto funzionali.
essendo anche bloccato in casa posso chiederti un sito online o uno shop online dove poterle acquistare?
per quando riguarda l acqua, nel mio paese ci sono le casette dell acqua, adibite alla distribuzione di acqua potabile, potrei riempire meta vasca con quella? restano pero incerti i risultati, provo a cercare i valori su internet, o in alternativa sapete consigliarmi una marca d'acqua che può fare al caso mio?
grazie infinite per la pazienza ^:)^
preferirei qualcosa bello anche esteticamente, e non sono amante di egeria densa e piante simili molto sottili, so pero che sono molto funzionali.
essendo anche bloccato in casa posso chiederti un sito online o uno shop online dove poterle acquistare?
per quando riguarda l acqua, nel mio paese ci sono le casette dell acqua, adibite alla distribuzione di acqua potabile, potrei riempire meta vasca con quella? restano pero incerti i risultati, provo a cercare i valori su internet, o in alternativa sapete consigliarmi una marca d'acqua che può fare al caso mio?
grazie infinite per la pazienza ^:)^

- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
vasca per betta 25l
Limnophila sessiliflora, Hydrocotile leucocephala o tripartita, Hygrophila polisperma o corymbosa. Tutte piante a stelo, molto belle e rapide nella crescita
Cryptocoryne di vario genere, come piante più lenta, dai folti apparati radicali e disponibili in tutte le dimensioni, da piante da pratino a piante alte anche una trentina di cm
Bucephalandra, Microsorum e Bobiltis piante epifite da mettere su legni e rocce
Pistia, limnobium, Lemna, salvinia... Piante galleggianti
Ti ho nominato solo piante che potresti trovare nell'areale del Betta, tutte di semplice gestione.
Di shop ce ne sono molti, acquariomania, acquariumline, zoominimarket, easyfish, fishinnet...
Dovesti prenderne un po' e testarla. I valori credo dovrebbero essere pubblici per legge, quindi cercali intanto.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Il conduttivimetro prendilo su Amazon, sta' intorno ai 10€, con 15-16, prendi sia conduttivimetro vchr phmetro
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
vasca per betta 25l
Se non riportano tutti i valori anche qui direi di lasciare perdere.
Una minerale con bicarbonati e durezza bassi può andare bene (e anche che costi poco); magari quando ti capita fai qualche foto alle minerali che trovi con queste caratteristiche e poi la scegliamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- RSimo
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 26/03/19, 10:55
-
Profilo Completo
vasca per betta 25l
Aggiornamento:
ho "avviato" la vasca da qualche giorno, riempiendola per ora a circa la meta, introducendo alcune microsorum e una photos esterna.
per ora non sto misurando i valori, e non sto dando luce all'acquario, oltre la luce ambiente, ho solo messo un po di acqua perché mi sono arrivate le piantine.
sono in attesa delle rapide e delle galleggianti,
finirò di riempire la parte restante della vasca, appena acquisterò l acqua adatta per Betta, che pH deve soddisfare?
ho "avviato" la vasca da qualche giorno, riempiendola per ora a circa la meta, introducendo alcune microsorum e una photos esterna.
per ora non sto misurando i valori, e non sto dando luce all'acquario, oltre la luce ambiente, ho solo messo un po di acqua perché mi sono arrivate le piantine.
sono in attesa delle rapide e delle galleggianti,
finirò di riempire la parte restante della vasca, appena acquisterò l acqua adatta per Betta, che pH deve soddisfare?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti