credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Steff
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/11/20, 17:39

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Messaggio di Steff » 07/11/2020, 18:27

Ciao mi presento sono stefania. visto che mia figlia è allergica a tutti gli animali abbiamo deciso di comprare un acquario e consigliati dal negoziante abbiamo aftto il primo errore. Askoll pure LED L (68 litri). anche senza capire nulla mi sono accorta che è difficile la manutenzione per via del filtro interno , che è piccolo, e poi leggendo ho scoperto che l'illuminazione non va bene e che il filtro fa schifo . la pompa è una tragedia ogni volta che salta la corrente si ferma ed io devo correre perchè altrimenti il filtro resta all'asciutto. ~x(

poi ho commesso il secondo errore le piante : Ho inserito specie che creano allelopatie a manetta ( ma non avevndo come obiettivo la grande foresta vedo un po' come va). . ci sono due Cryptocoryne, una anubia nana ( che sta malissimo), echinodorus ozelot red, lobelia cardinalis, nymphoides hydrophilla, Hygrophila corymbosa , echinodorus aflame , egeria, Rotala rotundifolia ((piccola)e linmophila heterophiìylla. :(( :((

Come fondo ho usato fondo fertile treta (1 confezione che a me poi è sembrata poca) e ghiaino. MI è stato detto di aggiungere ogni giorno un tappo di bacteria tetra (per 14 gg- fatto), e di fertilizzare con due tappi a settimana di verdeincanto askoll e di mettere mezzo tappo a settimana di CO2plus tetra. ho letto che haun disinfettante dentro e ho chiamato un mio amico professore di chimica. mi ha detto che il liquido reagisce non creando CO2 ma una sostanza che comunque per la piante ha un affetto similare ( anche se meno efficace) quanto il disinfettante possa uccidere batteri o pesci non avendo concentrazione (forse 2%) forse non è dannosa (???) . non avendo un impianto CO2 ho deciso di continuare (non troppo convinta) diminuendo la dose consifgliata ( da 55ml a settima a 4ml e facendo due somministazioni da 2 ml invece di una tutto insieme). :ympray: :ympray:

Nell'acquario vorrei tenere a regime una decina di guppy . ne ho due (maschio e femmina) da 4 mesi in un acquarietto di 7 litri che hanno regalato a mia figlia ,ma non si sono riprodotti... probabilmente perchè sono in un lager...ma la mia bimba vorrebbe tanto vedere i pesciolini. :ymblushing:

Bene dopo 14gg vedo sul vetro tante macchioline verdi ( credo alghe).ecco i miei valori con test reagenti sera e penna x pH
pH 8, 07 ( ma la sera arriva a 8,16) ( test sera da tra 8 e 8,55)
N=2 tra 0 e 0,5
N03 50
GH 13-14
KH 8

su un sito specializzato in guppy ho trovato che x i guppy i valori sono questi e che sopportano Nitrati fino a 80 . pH 7/7,8 GH 15°/25° KH 10°/20° µS/cm 600/1000 NH4-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> zero (copio link se interessa http://www.tropicalfish.it/guppy/acquaguppy.html)

All'inizio avevo usato biocondizionatore , adesso ho letto tutti i vostri post e non lo utilizzarò più.

Ora che devo fare per le alghe devo preoccuparmi? ((stamattina le ho tolte con la spugnetta, ma stasera si stanno già riformando)
devo smettere con verde incanto o continuo ? a casa ho anche TNC Complete e avevo pensato di alternarli , ma non so se vanno bene per le mie piante. ho una casa piccolissima e già così non so dovemettere i prodotti e i reagenti non credo di avere lo spazio per il propocollo PMDD. L'acquario è in salotto non risco a mettere bombola C02 ( e zuccheri elieviti in salotto ...se li metto mio marito mi mettere fuori di casa incurante del lockdown :-)... ma se mi dite che proprio serve magari provo a capire se riesco a mettere una bombola $-) però sono una pippa nel fai da te dovrò guardare 800 tutorial prima :))

Avevo pensato di inserire delle pastiglie o degli stick per aiutare tutte queste piante e smeter di fertilizzare a colonna e poi magari riprendere anche a colonna tra un paio di settimane ( a maturazione avvenuta) , Avete marche e dosi da consigliare? e viste le mie piante e la mia illuminazione continuo o smetto con CO2 plus tetra???? ( a me tutta sta roba in vasca mi lascia perplessa)

prima di mettere i pesci devo afre un cambio del 20-30% o aspetto una settimana dopo aver messo i pesci.? introdurrò prima i due guppy e poi a distanza di una- due settimane altri 6 e poi altri due dopo una settimana. va bene o devo aspettare ancora di più tra un inserimento e l'altro?

Ultima domanda nel kit askoll c'è il filtro carbone attivo nuova composizione anche x fosfati e nistrati ( holletto di tutto , chi dice mettilo, chi dice toglilo e metti altri cannolicchi x il filtro che faccio...aveo comprato pure i ricambi 50 euro ~x( )

MI sento persa e scusate il poema
,
,

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Messaggio di Ilsandro » 07/11/2020, 19:12

Buonasera @Steff :-h
Ti vorrei per prima cosa tranquillizzare perché l'acquario che hai preso ha sicuramente dei difetti però appunto conoscendoli si possono gestire.
Io ho da circa 2 anni il pure xl dove ho aumentato le luci e quindi ho aggiunto più piante e da circa un mese ne ho preso un secondo in maturazione dove ho preferito non toccare nulla e non aggiungere CO2 e quindi adeguo le piante.
IMG_20201107_185545_9051043607612669875.jpg
IMG_20201107_185518_8123275927188426407.jpg
Io ti posso consigliare di non usare le 3action perché non servono a nulla. Spenderesti solo un mucchio di soldi. E soprattutto all'inizio non esagerare con la fertilizzazione è tutti quei miscugli che ti ha venduto il negoziante.
Fai una foto alla vasca così possiamo farci un'idea delle piante ed è importante sapere con che acqua hai riempito. Recupera i valori su internet del gestore del tuo comune

Alcuni articoli che ti possono interessare
Acquario Askoll Pure

Allestimento acquario per Poecilidi

:-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steff
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/11/20, 17:39

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Messaggio di Steff » 07/11/2020, 19:25

acqua di milano del rubinetto, biocondizionatore anche per rabocchi...(( biocondizionatore non lo userò più) ecco quello che dice il comune
pH 7,4
durezza 27
conducibilità 551
calcio 81
magnesio17
ammonio minore di 0,10
cloruri 30
solfati 48
potassio 2
sodio 17
arsenico minore di 2 unico valore espresso in nanogrammi e non milligrammo/L
bicarbonato 210
fluoruri meno di 0.,5
nitrati 30 ( alti non ci avevo fatto caso ci credo che ho 50 in maturazione)
nitriti meno di 0.20 ( cavolo alti!!!)
Manganese 17

per la foto devo organizzarmi, uso pc lavoro che ha un sistema di sicurezza che non mi permette di caricare foto... vedo se poi riesco da tablet
per adesso ecco elenco piante ci sono due Cryptocoryne, una anubia nana ( che sta malissimo), echinodorus ozelot red, lobelia cardinalis, nymphoides hydrophilla, Hygrophila corymbosa , echinodorus aflame , egeria una decina di steli, Rotala rotundifolia ((piccola)e linmophila heterophiìylla

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Messaggio di Ilsandro » 07/11/2020, 19:29

Arriveranno i più esperti di me però penso che l'acqua bisognerà tagliarla un po' con demineralizzata (va benissimo quella per il ferro da stiro, io la compro 5l 0,86 centesimi) per portare il sodio sotto il 10.
Con il cell puoi scaricare l'app così ti sarà facilissimo fare e caricare foto

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Le echinodorus faranno morire la criptocoryne, e la anubias va legata o incollata su rami o rocce perché è una pianta epifita. Interrandola marcisce.

Posted with AF APP

Avatar utente
Steff
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/11/20, 17:39

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Messaggio di Steff » 07/11/2020, 19:42

ciao grazie mille per la risposta...
l'anubia è legata ad un tronco (comprata già così e stava benissimo mentre da me è moribonda) sulle allelopatie so che ce ne sono tante trale mie piante, praticamente ci sono 3-4 tipi che fanno a pugni. ormai le ho messe vedo un po' come va e poi tengo quella che soccombe meno.. la mia speranza è che non crescano troppo ( anche perchè in 50 litri non cè spazio :D ) ma non muoiano...

ho visto che i valori della mia acqua potrebbero perfino già andar bene per i guppy...io farò solo guppy , se poi mi intrippo ( e sono sulla stada giusta :-bd ) mi faccio seconda vasca ... ma solo quando faccio un po' di esperienza e non faccio danni.

I guppy li prendo da un negozio che usa solo acqua rubinetto ... quindi già abituati :-bd sperem :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 07/11/2020, 20:03

Visto che hai messo i valori dell’acqua di rubinetto prova a calcolarti GH e KH; qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così li confrontiamo con quello misurati.

Per il resto smetti di usare i prodotti che ti hanno dato e vediamo come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Steff
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/11/20, 17:39

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Messaggio di Steff » 07/11/2020, 20:40

valori attuali mia vasca :
pH 8, 1 (non ho caito perchè è salito così rispetto all'acqua del rubinettoche è 7,4)
N02 tra 0 e 0,5
N03 50
GH 13-14
KH 8
come va secondo voi? avviato da 14 gg...
mentre usavo fertilizzante askoll verde incanto le piante erano belle pimpant adesso che è passata una settimana dall'ultima somministrazione sono un po' mogie, ma forse mi fisso io

Aggiunto dopo 30 minuti 23 secondi:
roby70 ha scritto:
07/11/2020, 20:03
Visto che hai messo i valori dell’acqua di rubinetto prova a calcolarti GH e KH; qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così li confrontiamo con quello misurati.

Per il resto smetti di usare i prodotti che ti hanno dato e vediamo come procedere.
wow avevo letto l'articolo ma saltato le formule (utilissime) :)) . usando le formule viene
KH 9,6 , ma dal test sera sulla mia acqua della vasca esce 8
GH 15 , ma il mio test da una volta 13 e una 14
èerchè i valori sono diversi? immagino che dipenda dal fatto che ci sono delle piante ed è in maturazione e poi c'è un filtro a carbone attivo (aprendolo c'è anche altro dentro) ...credo che x guppy i valori sono ok... il pH al limite 8,1 circa.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Messaggio di gem1978 » 08/11/2020, 8:26

Steff ha scritto:
07/11/2020, 21:10
KH 9,6 , ma dal test sera sulla mia acqua della vasca esce 8
GH 15 , ma il mio test da una volta 13 e una 14
èerchè i valori sono diversi?
Semplicemente perché le analisi il gestore idrico non le ha fatte ieri ed i nostri strumenti non sono poi così precisi 1 2 punti di scarto non sono un problema in questo caso.
Steff ha scritto:
07/11/2020, 21:10
pH al limite 8,1
Se non sbaglio questo acquario fa una cascata con il filtro.
Questo potrebbe essere il motivo del pH così alto.
Se è così prova a smorzare con una spugna l'effetto cascata e vedi se sale.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Più sopra nell'articolo sul pure dovrebbe esserci scritto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 08/11/2020, 9:30

I valori non sono male ma la tua acqua di rubinetto ha il sodio un po’ alto; se non ci sono problemi aspetterei la fine della maturazione e poi vediamo quanta acqua cambiare.

Le alghe sui vetri sono probabilmente gda dovute a un eccesso di micro elementi introdotti con quel fertilizzante; a proposito è indicata la composizione?
Intanto togli anche le cartucce 3d e vedi se il negozio ti riprende quelle nuove che hai preso magari in cambio gli compri altro
Metti anche una foto che lo vediamo?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Steff (08/11/2020, 11:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Steff
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/11/20, 17:39

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Messaggio di Steff » 08/11/2020, 11:07

gem1978 ha scritto:
08/11/2020, 8:27
motivo
Con la spugna pH sale a 8.4 senza spugna di nuovo a 8.1...vabbè per guppy non dovrebbe essere un problema...ci tengo che si riproducano

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
roby70 ha scritto:
08/11/2020, 9:30
Le alghe sui vetri sono probabilmente gda dovute a un eccesso di micro elementi introdotti con quel fertilizzante; a proposito è indicata la composizione?
No composizione neppure a morire...per la foto
Intanto togli anche le cartucce 3d e vedi se il negozio ti riprende quelle nuove che hai preso magari in cambio gli compri altro
Metti anche una foto che lo vediamo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], DaniBK, Rapallo e 6 ospiti