Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Topo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16/07/2018, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: roma
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 234
Lumen: 0
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: Si
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
Fauna: cardinali
Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
Grazie inviati: 427
Grazie ricevuti: 1478

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Topo »

anche io dopo la carenza di rame e casini vari coi micro ho preso il profito ora vediamo.... @aragorn sono curioso della palustris voglio vedere se è come la mia
Avatar utente
aragorn
Messaggi: 5126
Iscritto il: 05/10/2019, 23:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ragusa
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 89
Lumen: 2490+5900
Temp. colore: 6500+8000
Riflettori: No
Fondo: fluorite red
Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
Grazie inviati: 1275
Grazie ricevuti: 1163

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di aragorn »

Topo ha scritto: 10/11/2020, 13:29 voglio vedere se è come la mia
La mia sono 3 steli che hanno bucato 10 cm di cerato dei sopravvissuti quindi ogni scarrafone è bello a mamma so
Ecco la mia palustris scarrafone
IMG_20201110_150101_7957834461433363983.jpg
IMG_20201110_150047_2327917814865297405.jpg
IMG_20201110_134418_6237620448839119423.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
ho interrato 174 di bastoncino compo NPK (Mg) 13-6-10 (3) con Cu 0,03 sotto la palustris e altri 3 (1/4 x 4) sotto la hygro

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Topo (10/11/2020, 15:36)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Avatar utente
Topo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16/07/2018, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: roma
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 234
Lumen: 0
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: Si
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
Fauna: cardinali
Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
Grazie inviati: 427
Grazie ricevuti: 1478

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Topo »

la terza foto mostra foglie. piegate in giù come la mia, non penso sia rame peró
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
aragorn (10/11/2020, 17:52)
Avatar utente
aragorn
Messaggi: 5126
Iscritto il: 05/10/2019, 23:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ragusa
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 89
Lumen: 2490+5900
Temp. colore: 6500+8000
Riflettori: No
Fondo: fluorite red
Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
Grazie inviati: 1275
Grazie ricevuti: 1163

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di aragorn »

lo stelo più piccolo ha foglie malformate
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Avatar utente
Topo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16/07/2018, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: roma
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 234
Lumen: 0
Temp. colore: 3000+6500
Riflettori: Si
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
Fauna: cardinali
Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
Grazie inviati: 427
Grazie ricevuti: 1478

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Topo »

anche da me....va a capì che è.....
Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6720
Iscritto il: 14/03/2019, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati: 979
Grazie ricevuti: 1467

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Marcov »

aragorn ha scritto: 10/11/2020, 15:37 lo stelo più piccolo ha foglie malformate
Se può consolare anche la mia ammannia gracilis a volte fa foglie deformate, stessa cosa la rotala rotundifolia :-??

Posted with AF APP
Marco :-h
Avatar utente
Den10
PRO Piante
PRO Piante
Messaggi: 2728
Iscritto il: 09/09/2017, 8:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 315
Dimensioni: 150x42x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 19.520
Temp. colore: 6400
Riflettori: Si
Fondo: manado+allofano mixati
Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
Grazie inviati: 1354
Grazie ricevuti: 410

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Den10 »

BollaPaciuli ha scritto: 07/11/2020, 19:05 pare lo faccian tutte le mie in prima fase di crescita...
secondo me dobbiamo monitorare dopo la nascita accartocciata se le foglie si distendono o meno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
aragorn (10/11/2020, 17:50)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Pisu »

Foglie accartocciate sono per molte cose, carenza di ferro nelle rosse convinte, eccesso di potassio, carenza di boro ma già più raro, come ancora più raro è per carenza di calcio e chissà che altro.
Però qui si parla di rame, che è tipico sulle latifoglie :)
Non vorrei che tutti quelli che leggono si sentissero in carenza di rame visto che è alquanto tossico O:-)
La carenza di rame è comunque un evento piuttosto raro anche se fa notizia ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (10/11/2020, 17:11) • aragorn (10/11/2020, 17:35)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di Certcertsin »

Io vedendo la proserpinaca direi ferro ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
aragorn (10/11/2020, 17:35)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
aragorn
Messaggi: 5126
Iscritto il: 05/10/2019, 23:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ragusa
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 89
Lumen: 2490+5900
Temp. colore: 6500+8000
Riflettori: No
Fondo: fluorite red
Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
Grazie inviati: 1275
Grazie ricevuti: 1163

Hygrophila foglie nuove arricciate ?

Messaggio di aragorn »

Certcertsin ha scritto: 10/11/2020, 17:13 Io vedendo la proserpinaca direi ferro ...
la carenza di ferro è sempre il mio cruccio ma la tua ipotesi serve per chiedere un chiarimento.
il 7-11 ho fatto i test ed ho misurato 0,2 mg/l di Fe ( giorno precedente avevo fatto l'arrossamento e poi un cambio x_x ) con i 5 ml di profito tra giorno 8 ed oggi sono più o meno a 0,7 @-) .
da quando ho ripreso la vasca non sono mai andato sotto 0,05.
La hygrophyla prima della potatura aveva gli apici arrossati ed altri steli della proserpinaca sono abbastanza rossi (tieni presente che solo da poco sono riuscito a ridurre i nitrati che erano stati sempre intorno a 25 mg/l).
Il chiarimento è
io ho sempre ritenuto di non dover superare la concetrazione di 0,1.
francamente con i valori attuali mi parrebbe di aver fatto un azzardo :-? .
A vedere il resto eccetto quelle carenze la situazione non è male.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Den10 ha scritto: 10/11/2020, 16:51 dobbiamo monitorare dopo la nascita accartocciata se le foglie si distendono o meno
Non nascono accartocciate si accartocciano da poco ne sono sicuro

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Topo ha scritto: 10/11/2020, 15:36 la terza foto mostra foglie. piegate in giù come la mia, non penso sia rame peró
non ci avevo fatto caso
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Bloccato