Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Enrycucs

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 232
- Dimensioni: 122x41x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500°k + 6800°k
- Riflettori: No
- Fondo: Enviroment Soil
- Flora: Limnofila sessiliflora
Higrofila Polisperma
Anubias Barteri Nana
Rotala Indica
Eleocaris parvula
Hidrocotyle Japan
Microsorum Pteretus
Vallisneria Spiralis
Bolbitis
Leolapsis Brasiliensis
Bacopa Monneri
Echinodorus Tenellus
Alternantera Reineckii Roseafolia
Bolbitis Hedelotii
Ludwigia palustris
- Fauna: 12 cardinali
2 Pterophyllum Scalare Rio Manacapuru
1 Pterophyllum Scalare Rio Nanai
3 caridina Amano
- Altre informazioni: allestito il 20/10/20
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enrycucs » 11/11/2020, 17:59
Salve a tutti, sono al 24mo giorno di maturazione.
Le alghe filamentose (poche e di colore marrone chiaro) sono ancora presenti.
Del picco dei nitriti neanche l'ombra : sono sempre a 0,05mg ed i nitrati tra 0 e 5 mg.
Ho fatto anche la prova di mettere del mangime e dopo due ore rimisurare gli NO2-: sempre fermi a 0,05.
Altri valori : KH 4, GH 8 e Ph7,5.
Secondo voi tra una settimana posso inserire i pesci?
Posted with AF APP
Enrycucs
-
gem1978
- Messaggi: 23826
- Messaggi: 23826
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 12/11/2020, 2:22
Enrycucs ha scritto: ↑11/11/2020, 17:59
24mo giorno di maturazione
Che dura almeno un mese

quindi per il picco potrebbe volerci ancora un po'.
Ogni quanti giorni misuri?
Enrycucs ha scritto: ↑11/11/2020, 17:59
NO
2-: sempre fermi a 0,05.
È il valore minimo del test?
Enrycucs ha scritto: ↑11/11/2020, 17:59
KH 4, GH 8 e Ph7,5.
Mi ricordi per cosa allestiamo?
La fauna del profilo?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Enrycucs

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 232
- Dimensioni: 122x41x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500°k + 6800°k
- Riflettori: No
- Fondo: Enviroment Soil
- Flora: Limnofila sessiliflora
Higrofila Polisperma
Anubias Barteri Nana
Rotala Indica
Eleocaris parvula
Hidrocotyle Japan
Microsorum Pteretus
Vallisneria Spiralis
Bolbitis
Leolapsis Brasiliensis
Bacopa Monneri
Echinodorus Tenellus
Alternantera Reineckii Roseafolia
Bolbitis Hedelotii
Ludwigia palustris
- Fauna: 12 cardinali
2 Pterophyllum Scalare Rio Manacapuru
1 Pterophyllum Scalare Rio Nanai
3 caridina Amano
- Altre informazioni: allestito il 20/10/20
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enrycucs » 12/11/2020, 8:38
Misuro in media tre volte a settimana.
Faccio i test con i reagenti della Aquili, per gli NO2- la scala parte da 0,0 - 0,05 - 0,1 - fino ad arrivare a 2 mg/l.
Vorrei allestire un amazzonico per cardinali e P. scalare. Credo che le durezze vadano bene.
Per le alghe posso fare qualcosa o devo solo aspettare ?
Grazie
Posted with AF APP
Enrycucs
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 12/11/2020, 9:15
Enrycucs ha scritto: ↑12/11/2020, 8:38
Vorrei allestire un amazzonico per cardinali e P. scalare. Credo che le durezze vadano bene.
Se le misure sono quelle del profilo va bene ma i valori sono alti (in particolare il pH). Adesso non mi preoccuperei e li sistemiamo a fine maturazione.
Enrycucs ha scritto: ↑12/11/2020, 8:38
Per le alghe posso fare qualcosa o devo solo aspettare ?
Le diatomme vanno via da sole e anche le filamentose appena le piante iniziano a crescere bene e togliergli nutrimenti; se proprio vuoi queste ultime puoi toglierle arrotoloandole su uno stecchino se sono molte.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Enrycucs (12/11/2020, 14:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Enrycucs

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 232
- Dimensioni: 122x41x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500°k + 6800°k
- Riflettori: No
- Fondo: Enviroment Soil
- Flora: Limnofila sessiliflora
Higrofila Polisperma
Anubias Barteri Nana
Rotala Indica
Eleocaris parvula
Hidrocotyle Japan
Microsorum Pteretus
Vallisneria Spiralis
Bolbitis
Leolapsis Brasiliensis
Bacopa Monneri
Echinodorus Tenellus
Alternantera Reineckii Roseafolia
Bolbitis Hedelotii
Ludwigia palustris
- Fauna: 12 cardinali
2 Pterophyllum Scalare Rio Manacapuru
1 Pterophyllum Scalare Rio Nanai
3 caridina Amano
- Altre informazioni: allestito il 20/10/20
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enrycucs » 14/11/2020, 22:49
Ho appena fatto i test : KH 4, GH 7, pH 7,5 , NO3- tra 0 e 5 mg/l, NO2- tra 0 e 0,5mg/l..
Forse il picco dei nitriti ci sarà già stato e non me ne sono accorto? Sono al ventisettesimo giorno dall'avvio.
In vista dell'iserimemto dei pesci come faccio ad abbassare il pH almeno a 7?
Posted with AF APP
Enrycucs
-
gem1978
- Messaggi: 23826
- Messaggi: 23826
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 15/11/2020, 8:25
Enrycucs ha scritto: ↑14/11/2020, 22:49
NO
2- tra 0 e 0,5mg/l..
Deve segnare 0 spaccato

Comunque la volta scorsa avevi misurato 0,05 se ricordo bene quindi direi che si sta esaurendo.
Porta pazienza e magari tra qualche giorno test del mangime per sicurezza

io comunque almeno farei passare il mese completo.
Enrycucs ha scritto: ↑14/11/2020, 22:49
In vista dell'iserimemto dei pesci come faccio ad abbassare il pH almeno a 7?
Dopo esser certi che sia maturata penseremo a cambi per abbassare le durezze.
Con un KH basso sarà più semplice avere pH acido usando acidificanti naturali oppure la CO
2.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Enrycucs (20/11/2020, 5:54)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti