Per una buona maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Per una buona maturazione

Messaggio di Enrycucs » 22/10/2020, 16:44

Ciao a tutti ho allestito l'acquario (232 litri ) da 48 ore.
Ho introdotto solo acqua di rete senza aggiunta di biocondizionatiri e/o batteri.
Volevo alcuni suggerimenti per non fare errori:

1) Per quanto riguarda il fotoperiodo è corretto partire con 5 ore ed aumentare 30 minuti a settimana fino al raggiungimento delle 8 ore? Le piante potrebbero soffrire?

2) È necessario aggiungere un po' di mangime o i batteri possono svilupparsi anche senza?

3) Il negoziante mi ha suggerito di aggiungere delle lumache dopo qualche settimana per " velocizzare" la maturazione ? Che ne pensate?

4)Durante la maturazione devo fare dei cambi d'acqua per sistemare i valori o devo farlo solo prima di inserire i pesci?

5) La CO2 posso erogarla subito o è meglio aspettare qualche settimana?

Grazie per i vostri suggerimenti

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Per una buona maturazione

Messaggio di BollaPaciuli » 22/10/2020, 18:55

Enrycucs ha scritto:
22/10/2020, 16:44
Per quanto riguarda il fotoperiodo è corretto partire con 5 ore ed aumentare 30 minuti a settimana fino al raggiungimento delle 8 ore? Le piante potrebbero soffrire?
:-bd sono le tempistiche giuste.
Enrycucs ha scritto:
22/10/2020, 16:44
necessario aggiungere un po' di mangime o i batteri possono svilupparsi anche senza?
È utile, non necessario
Enrycucs ha scritto:
22/10/2020, 16:44
Il negoziante mi ha suggerito di aggiungere delle lumache dopo qualche settimana per " velocizzare" la maturazione ? Che ne pensate?
Che verranno da loro con le piante che hai messo.

P.s. evita di comprare neritine, sono di cattura :-l
Enrycucs ha scritto:
22/10/2020, 16:44
Durante la maturazione devo fare dei cambi d'acqua per sistemare i valori o devo farlo solo prima di inserire i pesci?
Devi nulla.

Se sarà necessario si fa a maturazione finita. A meno di tanto sodio... ci trovi i valori della Acqua di rubinetto e magari calcoli GH e KH come spiegato nell'articolo.
Enrycucs ha scritto:
22/10/2020, 16:44
La CO2 posso erogarla subito o è meglio aspettare qualche settimana?
Puoi far da subito... io farei tra qualche settimana a piante adattate

Che fauna hai in mente?

Foto vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Per una buona maturazione

Messaggio di Enrycucs » 22/10/2020, 22:37

IMG_20201020_032016_354413961353801956.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
Come fauna vorrei inserire , dopo la maturazione, una dozzina di cardinali; poi 6 Corydoras Pygmaeus.
Dopo qualche mese almeno cinque Otocinculus (ho letto che necessitano di vasca molto matura) e per ultimi degli P. scalare di piccola taglia da fare crescere sperando che rimangano tranquilli.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Per una buona maturazione

Messaggio di gem1978 » 23/10/2020, 3:00

Enviroment Soil
è sabbia fine? Inerte?
Enrycucs ha scritto:
22/10/2020, 22:42
6 Corydoras Pygmaeus
Neanche li vedrai in 120 cm di vasca... probabilmente ce ne starebbero 10 volte tanto.
Comunque sono molto piccini, secondo me non ci vorrà molto che diventino un gustoso spuntino forse anche per i cardinali.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Per una buona maturazione

Messaggio di Enrycucs » 23/10/2020, 12:29

Enviroment Soil è un fondo allofano fertilizzato ti Ada Amazzonia , ma dal costo più accessibile.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Per una buona maturazione

Messaggio di roby70 » 23/10/2020, 12:33

Con un fondo allofano non so se avrei usato acqua di rete :-? COmunque come ti ha chiesto Bolla prima riesci a recuperare le analisi complete e riportarle qui?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Per una buona maturazione

Messaggio di Enrycucs » 23/10/2020, 13:04

Screenshot_2020-10-23-13-03-21-809_com.google.android.apps.docs_5790478219494089473.jpg
Aggiunto dopo 19 secondi:
Ecco qui.

Aggiunto dopo 44 secondi:
Un fondo allofano non dovrebbe abbassare durezze e pH? Per un amazzonico dovrebbe andar bene?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Per una buona maturazione

Messaggio di roby70 » 23/10/2020, 13:11

Enrycucs ha scritto:
23/10/2020, 13:05
Un fondo allofano non dovrebbe abbassare durezze e pH?
Si ma se l'acqua non è buona (ad esempio ha molto sodio il fondo lo assorbe per poi rilasciarlo dopo) si rischiano problemi. Nel tuo caso fortunatamente il sodio è basso ma visto che hai trovato le analisi prova a calcolarti GH e KH cos' sai che acqua hai messo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Per una buona maturazione

Messaggio di Alix » 23/10/2020, 14:45

Trovi le indicazioni su come fare i calcoli Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
E se hai preso dei test per acquario fai un giro subito così vediamo come è la partenza e come si modificano!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Per una buona maturazione

Messaggio di Enrycucs » 23/10/2020, 18:04

Allora, ho fatto test a reagente della Aquili:

KH 10
GH 16
pH 7,5

Dopo 5 giorni dall'allestimento

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti