Tyler contro il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Tyler contro il pH

Messaggio di SaraT » 05/11/2020, 16:24

Ti riporto la mia (poca) esperienza con le foglie di catappa: quattro in 50 litri netti e il pH si è abbassato di circa mezzo punto, ora è stabile da due settimane ma ci ha messo un mese a scendere, penso che per vedere il risultato ci voglia tempo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SaraT per il messaggio:
Certcertsin (05/11/2020, 16:40)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tyler contro il pH

Messaggio di mmarco » 05/11/2020, 16:25

SaraT ha scritto:
05/11/2020, 16:24
Ti riporto la mia (poca) esperienza con le foglie di catappa: quattro in 50 litri netti e il pH si è abbassato di circa mezzo punto, ora è stabile da due settimane ma ci ha messo un mese a scendere, penso che per vedere il risultato ci voglia tempo.
Quoto.....
Anche per foglie dei bassi fondi e pigne (di ontano) di scarto.

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler contro il pH

Messaggio di Tylerdurden » 05/11/2020, 17:50

Certcertsin ha scritto:
05/11/2020, 16:09
IMG_20201105_101131_8679290241151760579.jpg

Aggiunto dopo 30 secondi:
Oggi pensavo alla tua vasca..
Ahahah grazie, il mio amico non ha trovato quercie è troppo in alto purtroppo... E niente oggi faccio thread in fertilizzazione anche se non credo sia necessaria questa volta ecco i valori anche per questa discussione

pH 7,90
GH 6
KH 4
NO2- 0, (prossimo allo zero vedi foto)
NO3- 5 mg/l
PO43- 0,25mg/l
Ec 250

I direi che lascio tutto così per il pH tanto abbiamo visto che con KH 4 non scende anzi sale.

Sx NO2- dx acqua acquario
IMG_20201105_164456_8256122092258334127.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler contro il pH

Messaggio di Tylerdurden » 11/11/2020, 11:23

Sono foglie di quercia queste?
IMG_20201111_095532_2381146459037044823.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Tyler contro il pH

Messaggio di bitless » 12/11/2020, 0:31

sì, di leccio, mi pare

Aggiunto dopo 27 minuti 19 secondi:
mi correggo, di farnia
mm

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tyler contro il pH

Messaggio di lucazio00 » 12/11/2020, 15:42

pH = 7,90 e KH 4°d...se porti il KH a 2-3°d basta poca CO2 e il pH ti va a posto...qualche decimo sotto il 7 anche senza materiale vegetale!

Per quei pesci è molto importante avere una bassissima carica batterica in acqua, come per i pesci amazzonici (soprattutto cardinali, neon, ramirezi e discus...) e ciò è dato da una bassa conducibilità elettrica (meno di 100uS/cm) e soprattutto da un filtraggio biologico molto efficiente abbinato ad un basso carico organico.
Le foglie secche alzano sensibilmente il carico organico...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler contro il pH

Messaggio di Tylerdurden » 12/11/2020, 19:52

lucazio00 ha scritto:
12/11/2020, 15:42
pH = 7,90 e KH 4°d...se porti il KH a 2-3°d basta poca CO2 e il pH ti va a posto...qualche decimo sotto il 7 anche senza materiale vegetale!

Per quei pesci è molto importante avere una bassissima carica batterica in acqua, come per i pesci amazzonici (soprattutto cardinali, neon, ramirezi e discus...) e ciò è dato da una bassa conducibilità elettrica (meno di 100uS/cm) e soprattutto da un filtraggio biologico molto efficiente abbinato ad un basso carico organico.
Le foglie secche alzano sensibilmente il carico organico...
Grazie, per i consigli ho fatto i test e mi trovo in queste condizioni, credo che un valore sotto i 100 µS/cm non l'ho avuto neanche quando ho fatto partire l'acquario.

Ecco i valori attuali:
pH 7,90
GH 6
KH 4
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- 0,75 mg/l
Ec 276

Devo fare un piano di battaglia per abbassare il KH ora

Posted with AF APP

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler contro il pH

Messaggio di Tylerdurden » 24/11/2020, 9:40

Rieccomi come da profilo ora sono riuscito ad arrivare a KH 2.nel peggiore dei modi, cambiando acqua e rallentando la maturazione della vasca.
Attualmente con 3 pignette di ontano il pH è sceso, per modo di dire a 7,60.
Ieri mi sono arrivate le foglie di catappa dalla Cina, secondo voi posso inserirne una o no?

Per ora le piante stanno bene, fertilizzate a dovere. Ecco le foglie, ho anche quelle di quercia quali metto?
IMG_20201124_093705_4978140642880527269.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler contro il pH

Messaggio di Tylerdurden » 26/11/2020, 10:32

Nuovi valori nuovi dolori


pH 7,64
KH 2
GH 3
NO2- 0
NO3- 0,5
Ec 136
PO43- 0,25

Rifatto test e KH fermo a 2 grazie ai consigli in fertilizzazione ho usato 10 ml e il viraggio a 2 c'è stato.
Comunque messa anche foglia di catappa vediamo se almeno scende sensibilmente anche di poco altrimenti porterei KH a 1 a sportellate.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler contro il pH

Messaggio di Tylerdurden » 14/12/2020, 16:57

Aggiorno dicendo che il pH non è sceso anzi è salito.
Non mi chiedete il KH è stabile a 2.
Non ho pompe di movimento, ho il coperchio sopra, non riesco a capire come non possa scendere anche di poco.
Ho messo due foglie di catappa, 3 pigne si ontano e una decina di foglie di quercia (sono piccole, ovviamente non tutto insieme),ma nulla.

A questo punto mi rimane solo la torba, voi avete altri consigli? Usare CO2 per abbassarlo non credo porti ad una stabilità... Son tentato di svuotare tutto e ripartire o di vendere tutto anche se ho imparato anche tante cose.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti