Dalle mie parti, non piove, io aggiungo acqua piovana che noi raccogliamo in una grande vasca di cemento, e utilizziamo solo per irrigare. Stando nel cemento, suppongo che un pò di calcio ce l'abbia, ma per il resto è molto carente. Aggiungerò un pò d'acqua vitasnella, come mi è stato consigliato, poi la prossima primavera mi farò aiutare a fertilizzare.
La mia pondederia è ancora bella verde, qualche foglia si sta ingiallendo, ma come ti ha detto
Tony98, poto quando è bello secco. I fiori di loto sono seccati, le ninfee sono ancora verdi e stanno mettendo nuove foglie. L'Aponogeton distachyos mi sta regalando delle belle fioriture profumate e sta facendo anche i semi che stanno germogliando. L'anno prossimo potrò anche passarvi qualche piantina, se siete interessati. Il Myriophyllum red stem è bello verde e suoi apici escono dall'acqua, assumendo un colore verde intenso con gambo rosso. Il cerato si è rifugiato sul fondo e perde qualche ciuffetto che galleggia. Il falso papiro e la Hydrocotyle vulgaris, stanno bene e emettono nuove foglie. Il Cyperus Haspan ha qualche stelo giallo, ma anche nuovi getti verdi, sono indecisa se spostarlo in una zona riparata o proteggerlo coprendolo.
Ciao @
Fiamma, spero di esserti stata utile

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry