Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 13/11/2020, 23:11
Cioli76 ha scritto: ↑13/11/2020, 22:59
Ho verificato il verde sul tronco e al tatto non è melenso anzi sembra dipinto di verde e non puzza
Buone notizie per te allora

Adesso però dobbiamo tornare in dietro e ragionare
I nitrati a 100mg/l possono essere pericolosi per la fauna, ora io credo che bisogna fare un cambio con acqua che abbia le stesse durezze
Cioli76 ha scritto: ↑13/11/2020, 22:51
Erano scesi 50 ma ora sono nuovamente a 100. Forse ho scoperto la causa....quando ho acquistato i cory il negoziante mi ha venduto anche il mangime, dicendomi di darene 1 pastiglia al giorno
La pastiglia viene interamente consumata? Comunquesia non penso possa alzare così tanto i nitrati. Anzi spesso alzano più i fosfati per la presenza di cereali
Cioli76 ha scritto: ↑13/11/2020, 22:59
i fosfati il 10/11 erano a 1 e ieri sera ho integrato con 0,3 ml.
Ok, ora devono scendere sia i nitrati che i fosfati. Quindi fermati a fertilizzare e controlla fra qualche giorno come si sono mossi. Se non si muovono significa che c'è un problema e continuare a dosare il fosforo porterà solo ad un secondo eccesso
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Cioli76

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 31/08/20, 23:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Medolla
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Askoll pure sand AURUM
- Flora: Microsorum Windelov
Cryptocoryne undulata
Hygrophila corymbosa siemens 53B
Egeria densa
Echinodorus bleri
Echinodorus red devil
Bucephalandra lamanadou pourple
Anubias
Limnophilla heterogeria
Lemna minor
Limnolium levigatum
Phillanthus fluitans
Salvifica natans
- Fauna: 5 - Corydoras panda
10 - Petitelle gold
10 - Neon
2 - Scalare rio nanay
2 - Scalare manacapuru
1 - Scalare Mix
1 - Loricaria red
1 - Loricaria filamentosa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cioli76 » 13/11/2020, 23:14
Nitrati ne ho da vendere, potrebbe essere il neon da 9000k ?
Fotoperiodo non erogando CO2 sino a ieri effettuavo 2,5 ore di luce poi 4 ore di buio e altre 2,5 ore di luce. Stavo basso di fotoperiodo proprio per le alghe. Dopo varie persone che mi sconsigliavano di optare per questa soluzione da oggi sono passato a 7 ore di filata.
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Il cifo fosforo lo avevo già somministrato 1 sola altra volta (stessa quantità 0,3 ml) e i fosfati da 2 mg/lt dopo alcuni giorni sono passati a 1. Ma i nitrati no sempre a 100. Lunedì rifaccio i test e vedo come sono messo.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Domani vado a comprare acqua ed effettuo altro cambio parziale.
Posted with AF APP
Cioli76
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 13/11/2020, 23:20
Cioli76 ha scritto: ↑13/11/2020, 23:14
Nitrati ne ho da vendere, potrebbe essere il neon da 9000k ?
No, non c'è correlazione fra neon e nitrati. Al massimo c'è correlazione fra la gradazione alta(9000k) e la presenza di compsopogon sp. (staghorn)
Cioli76 ha scritto: ↑13/11/2020, 23:14
Fotoperiodo non erogando CO
2 sino a ieri effettuavo 2,5 ore di luce poi 4 ore di buio e altre 2,5 ore di luce. Stavo basso di fotoperiodo proprio per le alghe. Dopo varie persone che mi sconsigliavano di optare per questa soluzione da oggi sono passato a 7 ore di filata
Neanche a me piace il fotoperiodo spezzato, inoltre lo ritengo inutile specie se si danno poche ore di luce
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Ma come fertilizzi di solito? Hai un diario?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Cioli76

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 31/08/20, 23:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Medolla
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Askoll pure sand AURUM
- Flora: Microsorum Windelov
Cryptocoryne undulata
Hygrophila corymbosa siemens 53B
Egeria densa
Echinodorus bleri
Echinodorus red devil
Bucephalandra lamanadou pourple
Anubias
Limnophilla heterogeria
Lemna minor
Limnolium levigatum
Phillanthus fluitans
Salvifica natans
- Fauna: 5 - Corydoras panda
10 - Petitelle gold
10 - Neon
2 - Scalare rio nanay
2 - Scalare manacapuru
1 - Scalare Mix
1 - Loricaria red
1 - Loricaria filamentosa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cioli76 » 13/11/2020, 23:26
Per il neon intendevo la formazione e il proliferare delle alghe
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
ho fatto ora un test rapido con strisce JBL e dicono che ci sono i nitrati a 50,......possibile che egeria in 1 giorno abbia papato 50 mg/lt di nitrati?
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Allora mi sono scritto tutto su foglio ma non ho fatto i compiti per bene, compilando il foglio messo a disposizione dal forum.
Faccio prima a fare foto ed inviarla. I giorni in cui ho fertilizzato sono quelli cerchiati.
20201113_233102_8538448156482616564.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cioli76
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 13/11/2020, 23:33
Cioli76 ha scritto: ↑13/11/2020, 23:28
ho fatto ora un test rapido con strisce JBL
Questo non vale nulla.. A volte devo diluire il reagente per fare una seconda prova, visto che è già difficile rilevare col liquido la differenza tra 50 e 100 (per il mio test tetra). Le strisce sono da evitare.
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Cioli76 ha scritto: ↑13/11/2020, 23:28
Per il neon intendevo la formazione e il proliferare delle alghe
Lampade sopra i 6500k stimolano un po' le alghe, ma qui credo che il problema principale sia un blocco dovuto a qualche carenza-eccesso
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
Cioli76

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 31/08/20, 23:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Medolla
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Askoll pure sand AURUM
- Flora: Microsorum Windelov
Cryptocoryne undulata
Hygrophila corymbosa siemens 53B
Egeria densa
Echinodorus bleri
Echinodorus red devil
Bucephalandra lamanadou pourple
Anubias
Limnophilla heterogeria
Lemna minor
Limnolium levigatum
Phillanthus fluitans
Salvifica natans
- Fauna: 5 - Corydoras panda
10 - Petitelle gold
10 - Neon
2 - Scalare rio nanay
2 - Scalare manacapuru
1 - Scalare Mix
1 - Loricaria red
1 - Loricaria filamentosa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cioli76 » 13/11/2020, 23:36
anche io uso tetra per i nitrati, ed ho un dubbio, il test lo leggi guardando dall'alto come specificato per esempio dai Sera oppure di lato?
Posted with AF APP
Cioli76
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 13/11/2020, 23:59
Cioli76 ha scritto: ↑13/11/2020, 23:36
anche io uso tetra per i nitrati, ed ho un dubbio, il test lo leggi guardando dall'alto come specificato per esempio dai Sera oppure di lato?
Va letto di lato, senza applicazione perché è senza senso.
Per capirci di più(visto che 50 e 100 sono sul rosso entrambe ) , prelevi 2,5 ml, ci aggiungi 2,5 ml di demineralizzata e vai a leggere sulla scala dell'arancione. Quello che leggi ovviamente andrà moltiplicato per due.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 14/11/2020, 0:11
Cioli76 ha scritto: ↑13/11/2020, 23:33
con strisce
Molti test a striscia tendono a sovrastimare i nitrati (non saprei se è il caso di JBL)
Cioli76 ha scritto: ↑13/11/2020, 23:20
oggi sono passato a 7 ore di filata.
Parti da 6

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Cioli76

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 31/08/20, 23:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Medolla
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Askoll pure sand AURUM
- Flora: Microsorum Windelov
Cryptocoryne undulata
Hygrophila corymbosa siemens 53B
Egeria densa
Echinodorus bleri
Echinodorus red devil
Bucephalandra lamanadou pourple
Anubias
Limnophilla heterogeria
Lemna minor
Limnolium levigatum
Phillanthus fluitans
Salvifica natans
- Fauna: 5 - Corydoras panda
10 - Petitelle gold
10 - Neon
2 - Scalare rio nanay
2 - Scalare manacapuru
1 - Scalare Mix
1 - Loricaria red
1 - Loricaria filamentosa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cioli76 » 14/11/2020, 0:12
Ah se il tetra si legge di lato allora ho valori inferiori a 100.
Mi viene voglia di fare i test ora.
Posted with AF APP
Cioli76
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 14/11/2020, 0:19
Cioli76 ha scritto: ↑14/11/2020, 0:12
Ah se il tetra si legge di lato allora ho valori inferiori a 100.
Mi viene voglia di fare i test ora.

se lhai letto da sopra allora è tutto da rifare
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti