Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Messaggio di fla973 » 30/10/2020, 11:45

gi81rm ha scritto:
29/10/2020, 23:06
comunque la natura è proprio strana, quando li metti nella nursery si ammuffiscono e fallisci, poi li lasci dove stanno tanto sono vuote quindi le fai mangiare ai pesci e invece nascono.
Forse proprio lasciando fare alla natura hai le migliori sorprese e soddisfazioni ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Messaggio di gi81rm » 15/11/2020, 0:14

Ciao a tutti, eccomi nuovamente qua, sono in procinto di tentare questo passaggio, lunedì o martedì inizio a svuotare il vecchio acquario e passare i materiali nel nuovo, il filtro già sta in funzione da una ventina di giorni con materiali del vecchio filtro all'interno, intanto ho acquistato qualche roccia per dare un tocco di diversità.
Ho alcuni dubbi:
- devo fissare con con del silicone il filtro nella nuova vasca, come mantengo i materiali per una giornata fuori dal filtro, giusto il tempo che si asciuga un po' il silicone.
- i pesci li sposto in un contenitore da 80 litri dei giochi di mio figlio, metterò il coperchio, termoriscaldatore e qualche porosa per creare movimento, più un legno pieno di Anubias e qualche ramo di ceratofillum.
- le piante le posso già spostare direttamente nella nuova vasca?
- acqua riutilizzo tutta la vecchia o la allungo con osmosi?
- batteri mantengo solo i miei o aggiungo altri batteri, ho delle fiale di Bio Digest.
- filtro i primi giorni inserisco carbone attivo per pulire un po' l'acqua?
- filtro posso montarlo sul lato opposto rispetto all'installazione juwel lasciando qualche centimetro per l'accesso acqua dalle feritoie laterali?

Vi posto la foto della vasca nuova come attualmente, l'ho riempita per controllare se dopo un'anno di secco perde , accetto consigli sul layout e se spostare i legni attualmente fissati con del silicone bianco.

Grazie abbiate pazienza
Dimenticavo, i piccoli erano ancistrus, solo uno sembra che sia sopravvissuto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Messaggio di fla973 » 16/11/2020, 14:28

gi81rm ha scritto:
15/11/2020, 0:14
filtro già sta in funzione da una ventina di giorni con materiali del vecchio filtro all'interno,
Metti i materiali filtranti in un secchio con un po di acqua della vasca e accertati che ci sia un po di movimento :)
Secondo me potresti metterli anche assieme ai pesci, ma tienimmonitorati i nitriti
gi81rm ha scritto:
15/11/2020, 0:14
piante le posso già spostare direttamente nella nuova vasca?
Si certo
gi81rm ha scritto:
15/11/2020, 0:14
acqua riutilizzo tutta la vecchia o la allungo con osmosi?
Dipende dai valori che ti servono
gi81rm ha scritto:
15/11/2020, 0:14
batteri mantengo solo i miei o aggiungo altri batteri, ho delle fiale di Bio Digest.
Meglio di no, non servono
gi81rm ha scritto:
15/11/2020, 0:14
filtro posso montarlo sul lato opposto rispetto all'installazione juwel lasciando qualche centimetro per l'accesso acqua dalle feritoie laterali?
Yesss :-bd
Enjoy the silence

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Messaggio di trotasalmonata » 16/11/2020, 14:47

Per il layout. Quelle sono due radici?
Farei la classica composizione con corridoio a 2/3..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Messaggio di gi81rm » 16/11/2020, 17:18

Aggiornamento...
Oggi ho iniziato le operazioni, stato attuale mia moglie mi ha buttato fuori casa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Messaggio di fla973 » 16/11/2020, 17:30

gi81rm ha scritto:
16/11/2020, 17:18
mia moglie mi ha buttato fuori casa
=)) =)) =))
Enjoy the silence

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Messaggio di gi81rm » 17/11/2020, 1:17

Adesso vado a ninna, domani svuoto il vecchio acquario e passo il fondo nel nuovo.
Ho siliconato il filtro sulla sinistra invece che a destra come consigliato sul manuale, visto che c'era la feritoia superiore sul lato che andava a contatto con il vetro ho lasciato un paio di cm, in questo spazio ho passato i tubi dell'areatore, tubo CO2 e nell'eventualità ho anche lo spazio per mettere la lampada UV perché nel filtro non c'è posto.
Comunque mi sa che avrei fatto prima ad avviare una nuova vasca da zero.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Messaggio di bitless » 17/11/2020, 2:09

gi81rm ha scritto:
16/11/2020, 17:18
mia moglie mi ha buttato fuori casa
cosa te ne fai di una moglie se puoi avere tanti acquari? :ymdevil:
mm

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Messaggio di fla973 » 17/11/2020, 14:46

gi81rm ha scritto:
17/11/2020, 1:17
lampada UV
Non ti serve se non in casi specifici
gi81rm ha scritto:
17/11/2020, 1:17
avrei fatto prima ad avviare una nuova vasca da zero.
Questo é certo

Ottimo lavoro :-bd
Enjoy the silence

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Trasferimento vasca avviata da tanti anni a nuova vasca.

Messaggio di gi81rm » 17/11/2020, 17:33

Ragazzi c'è l'ho qui quasi fatta, ho eliminato il vecchio e passato tutto il fondo nel nuovo, adesso sta girando con due pompe per pulire l'acqua visto che è abbastanza scura, non sono riuscito a mettere ancora le piante non si vede una ceppa, comunque già in casa ho un po' d'ordine.
Vediamo se domani riesco a inserire qualche pianta.

La lampada UV mi è servita in estate quando ho lasciato l'acquario a mia suocera per un mese, al ritorno era tutto verde.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti