grigo ha scritto: ↑17/11/2020, 23:59
Ma valutare anche un pesce ogni 20 litri con un filtro sovradimensionato e che pulisca molto di più perché no? Tanto al di là dello sporco cosa motiverebbe tutto questo spazio in pesci praticamente inabili al movimento?
Solo un piccolo appunto (sulla questione allevamento/litri/ormoni/organi concordo)
Alla fine, la finalità del filtro, è velocizzare il passaggio da ammonio a nitrati
Oltre le dimensioni funzionali, resta semplicemente che la concentrazione di nitrati, è costretta a diventare ingestibile (salvo cose particolari come filtri denitrori)
Un noto biologo (Valerio Zupo) Scrisse un articolo a riguardo su una delle tante riviste che giravano venti anni fa, credo di averle tutte, ma non ho ritrovato l'articolo
In pratica, associava la questione degli "inquinanti" al paradosso di Zenone, la storia della lepre e della tartaruga
Facendo un esempio tangibilissimo, uso numeri a caso, perché ovviamente non ricordo gli esempi:
Se io ho un aumento di nitrati di 50 mg/l settimanali, anche se cambiassi il 50% di acqua, li porterei a 25, la settimana dopo, da 75 a 37, quella dopo ancora a 43 e via discorrendo, anche con cambi più corposi, aumenterebbero i tempi, ma la conclusione sarebbe comunque la stessa
Alla fine, la vasca andrebbe riallestita
.... Ora, questo gap può aumentare sostanzialmente in 2 modi, più efficaci se usati insieme
Volume di acqua maggiore rispetto alla concentrazione di inquinanti prodotti
Piante, nel caso dei nitrati (anche se riescono a rimuovere anche altre sostanze)
In questo caso, la curva di saturazione, sarebbe molto più ampia
Certo, il discorso cambia, se vogliamo parlare di allevamento nel senso tecnico del termine; hai più vasche, li sposti, li rimetti in un altra, li dividi e varie ecc
.... Ma se parliamo della questione, in un semplice acquario da soggiorno, un volume d'acqua adeguato, in base al numero di pesci dentro, semplifica notevolmente le cose, poi senza attaccarci a litro in più o litro in meno, ma comunque un numero giusto, è piacevole sia per noi che lo guardiamo, che per chi ci nuota dentro insomma