Ricominciamo.....

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
DiegoMarini
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/11/20, 11:51

Ricominciamo.....

Messaggio di DiegoMarini » 21/11/2020, 19:11

roby70 ha scritto:
21/11/2020, 18:40
apri un topic
Fatto :)
roby70 ha scritto:
21/11/2020, 18:40
analisi del tuo gestore
Ma trovate purtroppo, le ultime analisi fatte da me sono queste:
pH 7.5
KH 19
GH 23
roby70 ha scritto:
21/11/2020, 18:40
dai un'occhiata agli aquili
Li ho ancora, ma hanno qualche anno, saranno buoni? Date di scadenza non ne ho viste :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di roby70 » 21/11/2020, 20:36

DiegoMarini ha scritto:
21/11/2020, 19:11
Li ho ancora, ma hanno qualche anno, saranno buoni? Date di scadenza non ne ho viste :-?
Anche se non lo dicono alla fine scadono anche loro. Per fare una prova (almeno per GH e KH) puoi testare una minerale che abbia calcio, magnesio e bicarbonati indicati in etichetta così li confrontiamo.
DiegoMarini ha scritto:
21/11/2020, 19:11
Ma trovate purtroppo, le ultime analisi fatte da me sono queste:
pH 7.5
KH 19
GH 23
I valori sono veramente molto alti. Io inizierei a procurarmi dell'acqua d'osmosi o demineralizzata e fare cambi per abbassarle. Visto che hai i pesci non più del 20/25% alla volta e a distanza di 4/5 giorni.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DiegoMarini
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/11/20, 11:51

Ricominciamo.....

Messaggio di DiegoMarini » 21/11/2020, 21:35

roby70 ha scritto:
21/11/2020, 20:36
almeno per GH e KH
Il GH non ha virato di colore
Il KH sì, a 13 gocce.
A proposito, ho anche il conduttivimetro se può essere di aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricominciamo.....

Messaggio di gem1978 » 22/11/2020, 8:33

DiegoMarini ha scritto:
21/11/2020, 21:35
ho anche il conduttivimetro se può essere di aiuto.
Certamente.
DiegoMarini ha scritto:
21/11/2020, 21:35
KH sì, a 13 gocce.
Direi che ci prende :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di roby70 » 22/11/2020, 9:53

Il GH direi allora che è andato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DiegoMarini
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/11/20, 11:51

Ricominciamo.....

Messaggio di DiegoMarini » 22/11/2020, 10:28

Buongiorno ragazzi,
che faccio allora? Misuro conducibilità e KH dell'acquario?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di roby70 » 22/11/2020, 10:43

DiegoMarini ha scritto:
22/11/2020, 10:28
che faccio allora? Misuro conducibilità e KH dell'acquario?
SI e vediamo come sono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DiegoMarini
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/11/20, 11:51

Ricominciamo.....

Messaggio di DiegoMarini » 22/11/2020, 11:18

roby70 ha scritto:
22/11/2020, 10:43
DiegoMarini ha scritto:
22/11/2020, 10:28
che faccio allora? Misuro conducibilità e KH dell'acquario?
SI e vediamo come sono.
Abbiamo KH direi a 7,5 visto che a 7 aveva quasi virato.
Conduttività 1440 µS/cm che col passare del tempo tendeva a scendere ancora un pò.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di roby70 » 22/11/2020, 11:20

Il KH non è altissimo ma la conducibiltà molto.
Il primo passo a questo punto direi che c'è da abbassare i valori; procurati dell'acqua d'osmosi o demineralizzata per iniziare a fare un cambio del 20/25%.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DiegoMarini
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/11/20, 11:51

Ricominciamo.....

Messaggio di DiegoMarini » 22/11/2020, 11:32

Ok, intanto inizio a recuperare un po' di demineralizzata.
Nel frattempo faccio un test col conduttivimetro, provo a lasciarlo dentro per parecchio, sono curioso di vedere quanto scende.
Poi speriamo bene, se mi rimuore tutto di nuovo penso che spacco tutto ahahahah

Sulla discussione illuminazione in bricolage ho fatto questa considerazione, cosa ne pensate?
"ho fatto un pò di ricerca e mi sta venendo qualche dubbio.
Con i LED siamo almeno sulle 30€ poi i profili in alluminio altre 15/20€ e poi ci vuole l'alimentatore. Senza contare lo sbattimento ed i problemi di alimentazione delle strisce. Non parliamo poi delle descrizioni, secondo me molto inaffidabili.
Ma vale la pena? Voglio dire a questo punto ci si avvicina molto al costo di lampade pronte."

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Ricz e 18 ospiti