Riproduzione Geosesarma

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riproduzione Geosesarma

Messaggio di EnricoGaritta » 24/11/2020, 15:17

Gabri05 ha scritto:
24/11/2020, 13:42
Vediamo così se è un problema di tutte le specie o solo di quelle che ho elencato
Tienimi aggiornato :-bd

Inoltre da tempo volevo chiederti, ho letto in giro che in realtà le varianti di Geosesarma sono infinite e le "sp." sono anche molto simili.
Tipo ho letto di alcune sp. Blackleg o cose del genere che sono praticamente uguali agli hagen :-? Come si fa a distinguerli

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Geosesarma

Messaggio di Gabri05 » 24/11/2020, 17:17

EnricoGaritta ha scritto:
24/11/2020, 15:17
Come si fa a distinguerli
il problema che alcuni esemplari sono sbiaditi, altri hanno dei colori stupendi quindi possono essere scambiati per altre specie. Poi il fatto che alcune specie non sono ancora catalogate rende ancora più difficile l'identificazione. Per esempio i tiomanicum assomigliano moltissimo agli aristocratensis.
Questi utenti hanno ringraziato Gabri05 per il messaggio:
EnricoGaritta (24/11/2020, 17:18)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Riproduzione Geosesarma

Messaggio di Claudio80 » 24/11/2020, 17:34

EnricoGaritta ha scritto:
24/11/2020, 15:17
Tipo ho letto di alcune sp. Blackleg o cose del genere che sono praticamente uguali agli hagen
C'è la possibilità che le varie specie si ibridino tra loro suppongo :-?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riproduzione Geosesarma

Messaggio di EnricoGaritta » 24/11/2020, 17:35

Claudio80 ha scritto:
24/11/2020, 17:34
la possibilità che le varie specie si ibridino tra loro
Anche questa cosa non mi è del tutto chiara, molti dicono di no, altri dicono di si :-??

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Geosesarma

Messaggio di Gabri05 » 24/11/2020, 18:43

SECONDO ME alcune varianti di colorazione della specie G. dennerle derivano da ibridi tra diverse specie. allego delle foto prese da Instagram degli esemplari di cui sto parlando.
IMG_20201124_172855_7055545579089573740.jpg
IMG_20201124_172906_924660809837936518.jpg
IMG_20201124_172917_835392176004342310.jpg
IMG_20201124_172929_1465226497738603313.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Claudio80 ha scritto:
24/11/2020, 17:34
C'è la possibilità che le varie specie si ibridino tra loro suppongo
Quello che penso io di alcune colorazioni che non sono mai state avvisate in natura in cattività si

Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
24/11/2020, 17:35
Anche questa cosa non mi è del tutto chiara, molti dicono di no, altri dicono di si
Io ho fatto una teca con specie miste per vedere se è vero che si possono ibridare. Siccome ho solo una femmina di notophorum senza il maschio se la ritrovo con le uova vorrá dire che possono ibridarsi tra loro

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riproduzione Geosesarma

Messaggio di EnricoGaritta » 24/11/2020, 18:59

Gabri05 ha scritto:
24/11/2020, 18:54
se la ritrovo con le uova vorrá dire che possono ibridarsi tra loro
Questo è un esperimento interessante :-bd

Io ho qualche dubbio sui miei perchè alcuni hanno dei colori dorsali o delle chele piu accesi riapetto ad altri, quindi mi è venuto il dubbio che possano essere specie diverse :-? O magari a sto punto ibridi :-?

Aggiunto dopo 15 secondi:
Gabri05 ha scritto:
24/11/2020, 18:54
full yellow
@-)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Geosesarma

Messaggio di Gabri05 » 24/11/2020, 19:02

No a volte alcuni esemplari sono più sbiaditi o hanno colori più accesi di altri. Soprattutto le femmine tendono ad avere colori più sbiaditi

Aggiunto dopo 32 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
24/11/2020, 19:00
mi è venuto il dubbio che possano essere specie diverse O magari a sto punto ibridi
Se riesci prova a scattare una foto a tutti gli esemplari che hai

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riproduzione Geosesarma

Messaggio di EnricoGaritta » 24/11/2020, 19:04

Gabri05 ha scritto:
24/11/2020, 19:02
Se riesci prova a scattare una foto a tutti gli esemplari che hai
Faccio decine di foto al giorno ma in mezzo a quella giungla non sono mai sicuro che siano diversi o sempre gli stessi =))

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Riproduzione Geosesarma

Messaggio di Gabri05 » 24/11/2020, 19:05

EnricoGaritta ha scritto:
24/11/2020, 19:04
Faccio decine di foto al giorno ma in mezzo a quella giungla non sono mai sicuro che
Con i miei essendo specie miste non ho questo problemi =))

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riproduzione Geosesarma

Messaggio di EnricoGaritta » 25/11/2020, 10:28

Questi sono due distinti :-B ne ho trovato un terzo vhe è nascosto sotto il muschio 8-| appena esce scatto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti