Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Markdade80
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 24/11/20, 15:00

Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Messaggio di Markdade80 » 24/11/2020, 15:13

Buongiorno a tutti! Sono Marco. :-bd
Ho da poco ricominciato a dare il via a questa passione per gli acquari, purtroppo nelle altre occasioni messa da parte per vari motivi di altra natura..

Ho ripristinato una vasca da 140 lt, avviato il filtro per due mesi circa, inserito gradualmente 4 P. scalare, due ramirezi, 8 cardinali e 4 corydoras..

Le piante non ricordo il nome, una cripto qualcosa e l'altra neanche ho chiesto il nome. Per il momento ho inserito alcune piante finte per riempire, almeno finché non capirò come non far seccare la piante vere!

Impianto di CO2 diy (acido citrico bicarbonato) filtro interno a cannolicchi, fondo uno strato di fertilizzante e pietrisco da fiume..

Oggi ho letto del metodo PMDD, stò andando ad acquistare il necessario... ;)
Vorrei cominciare con il piede giusto, evitando magari le infestazioni da alghe e il far seccare le piante che andrei ad inserire! Mi dareste una mano?

Allego screenshot sul test dell'acqua, non è delle migliori, spero di riuscire a correggere..

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Ecco l'acquario..

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ecco i test..

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Oggi provvedo a cambiare 20 litri con acqua osmotic per abbassare la durezza.. Il pH andrebbe anche tirato un pò giù ma non sò come fare.. L'impianto della Co 2 lo monto domani appena arriva, per cui al momento è un pò carente..

Secondo voi come fauna sono al limite? O qualche altro pesciolino posso ancora inserirlo? Che piante consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Messaggio di CartCarter » 24/11/2020, 17:20

Markdade80 ha scritto:
24/11/2020, 15:18
140 lt
forse un po' pochino per tutta questa fauna soprattutto per gli scalare che farei partire dai 180L in ma aspetta conferma ;) nel frattempo misure della vasca?
Markdade80 ha scritto:
24/11/2020, 15:18
cripto
criptocoryne ?
Markdade80 ha scritto:
24/11/2020, 15:18
come non far seccare la piante vere!
per far morire alcuni tipi di piante bisogna impegnarsi proprio tanto :)) prova con qualcuna molto semplice e che ti assorbe tutti gli inquinanti come: limnofila sessiliflora, ceratophillum, heteranthera...parlamdo di galleggianti: Pistia stratiotes, libnobium laevigatum, salvinia natans o emerse come il photos, fittonia e millemila ancora

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
ti consiglierei di aggiungere qualche galleggiante anche per schermare la luce che se troppo forte da fastidio agli scalare

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
prima di iniziare a fertilizzare ti direi proprio di prendere qualche pianta :D sennò chi si nutre dei fertilizzanti !!
dalle piante che vedo nessuna si nutre in colonna (assorbendo dall'acqua) soprattutto quelle in plastica...le cripto invece assorbono molto dal terreno quindi bene visto che hai messo il fondo fertile, fai un salto sul mercatino del forum magari e vedi se ci sono piante che ti piacciono da acquistare molto economicamente

Aggiunto dopo 31 secondi:
CartCarter ha scritto:
24/11/2020, 17:24
sennò chi si nutre dei fertilizzanti !!
p.s. la soluzione è: le alghe maledette :)) ;)

Aggiunto dopo 18 minuti 47 secondi:
Markdade80 ha scritto:
24/11/2020, 15:18
Oggi provvedo a cambiare 20 litri con acqua osmotic per abbassare la durezza
se hai l'app del forum esiste il calcolatore per raggiungere i livelli di durezze che vuoi ;)

Aggiunto dopo 45 secondi:
Markdade80 ha scritto:
24/11/2020, 15:18
Il pH andrebbe anche tirato un pò giù ma non sò come fare
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/ ;)
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Messaggio di roby70 » 24/11/2020, 19:08

I valori di quelle strisce sono poco affidabili, sopratutto il KH :-??
Hai usato acqua di rubinetto? Se si recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui.

Per il discorso fauna effettivamente è molto affollato e ci sono un pò di problemi di convivenza ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Messaggio di Fiamma » 24/11/2020, 23:20

Ciao Markdade80, !
Un paio di cose che ho notato :il fondo mi sembra ghiaia e sia i Cory che i Ram vogliono sabbia , finissima per i Ram.
Questi non li avrei comunque inseriti, avendo già i Cory che li stresseranno molto cercando di mangiarsi le covate, e gli P. scalare che sono ciclidi territoriali come loro.
Altra cosa che ho notato, i nitrati a 77 sono molto alti e i nitriti devono essere tassativamente a zero.
I valori vanno abbassati, sono tutti pesci da acqua tenera e acida (pH sotto il 7) quindi fai piccoli cambi con osmosi e demineralizzata per abbassare le durezze in modo da poter anche abbassare il pH.
Come dice CartCarter, aspetterei di avere le piante per la CO2 e fertilizzare altrimenti avrai un bellissimo acquario pieno di alghe ;)
Per le piante, quella sulla sinistra potrebbe essere una Anubias? Se lo è, non va interrata ma legata ad un legno o una roccia altrimenti marcisce.
Togli le piante di plastica e metti delle piante rapide, Limnophila, Hygrophila, Hydrocotile, Ceratophillum, anche delle galleggianti come Salvinia, Pistia, Lemna...ti aiutano a tenere l'acqua pulita.
Fai solo attenzione nella scelta alle allelopatie https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Avatar utente
Markdade80
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 24/11/20, 15:00

Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Messaggio di Markdade80 » 25/11/2020, 1:19

Grazie mille per i consigli! Quindi ricapitolando come fauna sono già al limite e con qualche problemi ciò di convivenza... Come piante invece stò cercando qualcosa da inserire, ma visto il timore di lock down i negozianti della zona hanno paura di rifornire e sono "al verde'! Quindi devo optare per internet.
Questo starter kit andrebbe bene secondo voi? https://www.ebay.it/itm/363162252829

Grazie ancora per i consigli!

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Dimenticavo, l"acquario è un 102x39x45, 140 litri netti in teoria..

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Fiamma ha scritto:
24/11/2020, 23:20
Questi non li avrei comunque inseriti, avendo già i Cory che li stresseranno molto cercando di mangiarsi le covate, e gli P. scalare che sono ciclidi territoriali come loro.
Ecco, vai a fidarti dei negozianti! "vanno benissimo insieme" ha detto!

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Fiamma ha scritto:
24/11/2020, 23:20
Per le piante, quella sulla sinistra potrebbe essere una Anubias?
Le piante vere sono la seconda da sinistra e la seconda da destra.. Quella a sinistra non mi sembra si chiamasse anubias, ma non ne capisco un ciufolo....

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Fiamma ha scritto:
24/11/2020, 23:20
Salvinia, Pistia, Lemna...ti aiutano a tenere l'acqua pulita.
Questa sera ho aggiunto un pò di ciuffi di lemna, sono lì a galleggiare ora!
Al momento ho sciolto solo un paio di stick di compo, giusto per dare qualche elemento mutritivo a queste piantine, e interrato uno stick per radice.. Ho fatto una cavolata?

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Fiamma ha scritto:
24/11/2020, 23:20
fondo mi sembra ghiaia e sia i Cory che i Ram vogliono sabbia
Si, il fondo è ghiaia di fiume.. Che dici, aggiungo uno strato di sabbia fine? Sarebbe fattibile ad acquario pieno? I corydoras e i ramirezi sono pesci vivaci e dei rami adoro i colori, mi dispiacerebbe non averli nell'acquario..

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Messaggio di CartCarter » 25/11/2020, 8:42

Markdade80 ha scritto:
25/11/2020, 1:34
Al momento ho sciolto solo un paio di stick di compo, giusto per dare qualche elemento mutritivo a queste piantine, e interrato uno stick per radice.
momento momento momento...così stai apparecchiando e servendo tutte le portate alle alghe :-!!!
se non sbaglio hai già fondo fertile e con quello stai apposto per circa un anno o meno, quindi non sarà necessario fertilizzare ulteriormente ill terreno, se poi metterai delle piante rapide vedremo se fertilizzare in colonna :-bd
un problema da risolvere al più presto sono i valori che come diceva @Fiammasono alle stelle [-x
Markdade80 ha scritto:
25/11/2020, 1:34
aggiungo uno strato di sabbia fine?
secondo me non risolvi il problema, ci sono troppi pesci incompatibili alcune convivenze sarebbero fattibili ma essendo affollato....io cercherei di dare via i ramirezi (hanno bisogno di acqua particolarmente acida, fondo fine come farina000....)stessa cosa i Cory che si nutrono spostando la sabbia cosa che non possono fare con la ghiaia

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Markdade80 ha scritto:
25/11/2020, 1:34
Quindi devo optare per internet.
prova sul mercatino del forum, i prezzi sono sempre contenuti e accompagnati frequentemente da un omaggio ;)

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
parlando dei valori dovresti fare un cambio d'acqua al più presto
le piante rapide sicuramente aiuterebbero, se in un negozio trovi qualche galleggiante come pista o salvinia e se in casa hai del photos aggiungine al più presto, latra cosa che potrebbe aiutare e non eccedere con le dosi di cibo...
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Markdade80
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 24/11/20, 15:00

Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Messaggio di Markdade80 » 25/11/2020, 9:57

CartCarter ha scritto:
25/11/2020, 8:50
se non sbaglio hai già fondo fertile e con quello stai apposto per circa un anno o meno, quindi non sarà necessario fertilizzare ulteriormente ill terreno
Il fondo fertile c'è, ma ha almeno 5 anni.. Ho riutilizzato fondo e ornamenti del vecchio allestimento che purtroppo quest'estate a causa della mia prolungata assenza non è riuscito a sopravvivere...

Aggiunto dopo 8 minuti 23 secondi:
Ho acquistato questi, possono bastare per il momento?

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Ma dura solo un anno il fondo fertile? Poi che si fà? Si dovrebbe cambiare?

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Queste le piante..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Messaggio di CartCarter » 25/11/2020, 11:22

Markdade80 ha scritto:
25/11/2020, 10:10
Poi che si fà
fertilizzare con tabs o stick npk, avevo pensato che il fondo fosse nuovo, visto che è vecchiotto ha perso i suoi nutrienti
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Messaggio di roby70 » 25/11/2020, 11:26

Markdade80 ha scritto:
25/11/2020, 10:10
Ho acquistato questi, possono bastare per il momento?
Se intendi le 3 piante nel carrello direi che al momento vanno bene.
Markdade80 ha scritto:
25/11/2020, 10:10
Ma dura solo un anno il fondo fertile? Poi che si fà? Si dovrebbe cambiare?
I migliori anche due. Poi o si integrano con tabs o stick o si riallestisce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Messaggio di Fiamma » 25/11/2020, 11:34

Markdade80 ha scritto:
25/11/2020, 10:10
Il fondo fertile c'è, ma ha almeno 5 anni.
Allora è come se non ci fosse...noi consigliamo comunque sempre un fondo inerte a cui aggiungere poi fertilizzazione mirata secondo il bisogno.I fondi fertili possono sballare i valori e coi pesci da fondo che smuovono il fondo facendolo affiorare sono da evitare.
Per le piante, anche io avrei guardato il nostro mercatino...
La pianta che hai messo continua a sembrarmi un'anubias, ha un rizoma da cui partono le radici? Se si come ti dicevo non va interrata e teme la luce forte e diretta, è una pianta ombrofila https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/piante-epifite-legni-rocce/
Puoi chiedere conferma aprendo un topic con la foto in sezione piante.
Tornando al fondo e ad eventuali rocce: le hai testate per essere sicuro che non siano calcaree? Se lo sono, ogni tentativo di abbassare le durezze sarà vano perché con pH acido rilasceranno sempre calcare.
Se non le hai testate, prendi una manciata di ghiaia, la lavi bene e la fai asciugare, poi mettila in un bicchierino con un po' di acido muriatico (con le dovute attenzioni).Se "frigge" vuol dire che è calcareo.Stessa cosa per la roccia che puoi testare versandone un po' sopra, se va bene prima di rimetterla in acquario ovviamente sciacquata molto bene.
Rimane il problema del tuo fondo per i pesci da fondo.Cambiare il fondo si può ma è un'operazione complicata e incasinata.Aggiungere sabbia sopra serve a poco perché finirebbe per filtrare tra la ghiaia e andare sotto.
Sentiamo @gem1978 se ha qualche soluzione.
Continuano a preoccuparmi quei nitrati alti e sopratutto i nitriti che come saprai sono mortali per i pesci.
Markdade80 ha scritto:
25/11/2020, 1:34
Ecco, vai a fidarti dei negozianti! "vanno benissimo insieme" ha detto
Regola numero uno: mai fidati dei negozianti.
Tranne rare, meritevoli eccezioni, il loro scopo è vendere e capita che non ci capiscano molto neanche loro...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricz e 6 ospiti