Consigli per il prossimo allestimento

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Fabbry
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/09/18, 12:12

Consigli per il prossimo allestimento

Messaggio di Fabbry » 24/11/2020, 10:04

Andcost ha scritto:
24/11/2020, 8:52
In caso contrario il procedimento è quello suggerito qualche post più su
Intendi questo?
Fabbry ha scritto:
22/11/2020, 22:09
Se non vuoi svuotare puoi togliere la ghiaia fare 5o6 giorni di buio e trattare eventuali ciano rimanenti con acqua ossigenata
In tal caso basterebbe tenere i pesci in una vaschetta di plastica (con acqua del vecchio acquario e filtro con qualche cannolicchio del vecchio) per i 5-6 giorni del buio + trattamento con acqua ossigenata? Preferirei questa strada perchè comunque non ho possibilità di tenere perennemente un secondo acquario, sarebbe solo per il tempo dell'avvio del principale.
E riguardo al togliere la ghiaia, dato che sotto c'era un terriccio fertile e che ora è pieno di radici, io toglierei prima tutta l'acqua, i pesci e gli arredi senza intorbidirla, svuoterei poi il fondo manualmente, risciacquerei la vasca con AO e poi reintrodurrei l'acqua tenuta da parte. A quel punto, la terapia del buio avverrebbe a vasca vuota, di fatto sul filtro e sull'acqua.

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4117
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Consigli per il prossimo allestimento

Messaggio di Andcost » 24/11/2020, 14:58

Fabbry ha scritto:
24/11/2020, 10:04
Intendi questo?
Fabbry ha scritto: ↑Se non vuoi svuotare puoi togliere la ghiaia fare 5o6 giorni di buio e trattare eventuali ciano rimanenti con acqua ossigenata
Si
Fabbry ha scritto:
24/11/2020, 10:04
tal caso basterebbe tenere i pesci in una vaschetta di plastica (con acqua del vecchio acquario e filtro con qualche cannolicchio del vecchio) per i 5-6 giorni del buio + trattamento con acqua ossigenata? Preferirei questa strada perchè comunque non ho possibilità di tenere perennemente un secondo acquario, sarebbe solo per il tempo dell'avvio del principale.
@cicerchia80

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consigli per il prossimo allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2020, 19:21

Io il dito sulle lampade ce lo punto, ci ho sbattuto direttamente i denti con i LED blu a suo tempo, e ne ho trovato anche conferma

Rispondo per il tag, guarda, io ho sostituito la ghiaia in un 300 litri, e con i discus dentro
La differenza rispetto a te, è che non avevo il fondo fertile, anche se ci avrò messo una confezione di stick

Lascia stare i cannolicchi dove stanno, sono legati a tutto l'ambiente acquatico, non solo all'acqua

Però non escludo che a sollevare il fertile, qualche squilibrio puoi averlo
Quello che ti serve è una giornata libera, 2 o 3 secchi immacolati, un tubo con una sezione parecchio grossa e una "tanica" di osmosi che ha la filettatura del tappo larga

In pratica con il tubo aspiri la ghiaia, mettendola in più secchi, dai una filtrata con della lana, meglio se con del carbone, man mano che decanta la rimetti (ma io ho usato la lana però)

Per rimetterla:
Tagli il "culo" della tanica, riempi di ghiaia, e metti il "culo" (Scusa ma non mi viene come chiamarlo) infilato capovolto a uso tappo
Avvicinati più vicino al fondo, apri il tappo vero, e spargi :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Andcost (24/11/2020, 20:52) • Fabbry (24/11/2020, 21:30)
Stand by

Avatar utente
Fabbry
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/09/18, 12:12

Consigli per il prossimo allestimento

Messaggio di Fabbry » 24/11/2020, 21:48

cicerchia80 ha scritto:
24/11/2020, 19:21
In pratica con il tubo aspiri la ghiaia, mettendola in più secchi, dai una filtrata con della lana, meglio se con del carbone, man mano che decanta la rimetti (ma io ho usato la lana però)
Ciao e grazie per la consulenza. Perdonami l'inesperienza, ma ti chiederei conferma di aver capito tutto bene. In sintesi, aspiro ghiaia ed acqua, incluso tutto il fertile. Nell'acquario rimane un pò d'acqua con i pesci. Lascio decantare la ghiaia ed il terreno nei secchi, nel frattempo filtro l'acqua dell'acquario con lana o carbone, per togliere eventuali rilasci smossi dalla rimozione del fertile (con il filtro già presente?). Quando la decantazione nei secchi è finita, reintroduco l'acqua (o filtro anche questa?). A quel punto, rimetto la sabbia nuova con il trucco della tanica.
La terapia del buio la faccio prima o dopo la sostituzione della ghiaia? A naso, la farei prima, con le piante ancora in posto ed il filtro nelle sue condizioni ottimali, ma avendo tolto gli arredi.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consigli per il prossimo allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2020, 23:30

Fabbry ha scritto:
24/11/2020, 21:48
Nell'acquario rimane un pò d'acqua con i pesci.
cicerchia80 ha scritto:
24/11/2020, 19:21
Però non escludo che a sollevare il fertile, qualche squilibrio puoi averlo
Se li isoli, stiamo sereni tutti
Fabbry ha scritto:
24/11/2020, 21:48
con il filtro già presente?).
Il filtro lo lasci in acquario, ovviamente spento
Fabbry ha scritto:
24/11/2020, 21:48
A naso, la farei prima,
Quà non ti ho risposto, perché sono combattuto, lo stress non sarebbe poco, oltre al buio, ci sarebbe il successivo adattamento, e boh
Mi astengo

Ho trovato nel mio Google foto, un paio di immagini, forse rendono meglio l'idea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Consigli per il prossimo allestimento

Messaggio di kumuvenisikunta » 25/11/2020, 0:05

Fabbry ha scritto:
24/11/2020, 8:24
. In realtà non ho ancora la vasca pronta per i pesci,
Pensavo che avevi un acquario pronto.
Allora puoi fare come ti hanno suggerito ma per sicurezza i pesci ti conviene isolarli in un secchio con acqua dell'acquario.
Io personalmente ho fatto diversamente.
Ho prelevato più acqua possibile dall'acquario e messa nelle taniche,messo i pesci in un secchio .
Successivamente ho svuotato tutto,messo il fondo nuovo e poi riempito con acqua vecchia e la rimanente parte con quella nuova con valori simili alla vecchia.

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Fabbry
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/09/18, 12:12

Consigli per il prossimo allestimento

Messaggio di Fabbry » 25/11/2020, 9:43

cicerchia80 ha scritto:
24/11/2020, 23:30
Quà non ti ho risposto, perché sono combattuto, lo stress non sarebbe poco, oltre al buio, ci sarebbe il successivo adattamento, e boh
Mi astengo
kumuvenisikunta ha scritto:
25/11/2020, 0:05
Allora puoi fare come ti hanno suggerito ma per sicurezza i pesci ti conviene isolarli in un secchio con acqua dell'acquario.
Io personalmente ho fatto diversamente.
Ho prelevato più acqua possibile dall'acquario e messa nelle taniche,messo i pesci in un secchio .
Successivamente ho svuotato tutto,messo il fondo nuovo e poi riempito con acqua vecchia e la rimanente parte con quella nuova con valori simili alla vecchia.
Grazie ancora. Qui credo che decido io, riflettendoci un pò eliminare i ciano è la prima priorità in assoluto. Non vorrei ritrovarmeli poi dopo. Per cui, inizierei ora con la terapia del buio, dopo aver tolto legni e sassi, pulito le foglie e tolte quelle più danneggiate. Ricoprirei tutto con doppio foglio di carta o stracci, e lascerei andare per 5-6 giorni (con pesci), magari monitorando nitriti e nitrati, a luce spenta. Finita la cura, aspetterei qualche giorno, eventualmente correggendo con acqua ossigenata. Dopo un pò (una settimana circa), nel caso di esito felice, procederei al cambio ghiaia come suggerito sopra un pò da tutti. Così dovrei limitare il doppio stress

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Consigli per il prossimo allestimento

Messaggio di kumuvenisikunta » 25/11/2020, 10:22

Fabbry ha scritto:
25/11/2020, 9:43
limitare il doppio stress
Credo che facendo così dai un doppio stress.
Se devi cambiare il fondo fallo,ma a questo punto fai come ti ho scritto,svuota,dai una bella ripulita alle piante e riparti.
Per i pesci messi in un secchio,se serve si fa qualche cambio d'acqua ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Fabbry
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/09/18, 12:12

Consigli per il prossimo allestimento

Messaggio di Fabbry » 25/11/2020, 12:10

kumuvenisikunta ha scritto:
25/11/2020, 10:22
Se devi cambiare il fondo fallo,ma a questo punto fai come ti ho scritto,svuota,dai una bella ripulita alle piante e riparti.
Per i pesci messi in un secchio,se serve si fa qualche cambio d'acqua
Sicuro che non mi ritrovo poi i ciano? Devo anche cambiare le piante, anche quelle ripartirebbero da zero.

Avatar utente
Fabbry
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/09/18, 12:12

Consigli per il prossimo allestimento

Messaggio di Fabbry » 26/11/2020, 21:56

Ciao a tutti,
riprendo un attimo il discorso. A mente fredda, se ho interpretato bene i vostri commenti, fare i due passi ravvicinati (cioè sostituire fondo, legni e piante e fare la lotta ai cianobatteri) sembrerebbe un pò pratica rischiosa. Allora, visto che la fretta non porta buoni consigli, procederei con una sola delle due cose, per poi aspettare tempo debito (mesi) prima di fare l'altro cambiamento. Detto ciò, cosa fareste per prima? Seguendo l'emotività, proverei ad eliminare i ciano.Non è detto che poi, con un acquario decente, non mi passi la voglia di cambiare fondo (dovrei comunque eliminare i 3 mega Echinodorus). Ma se sbaglio, per favore, correggetemi.
Ho letto tutto l'articolo dedicato ai ciano e alle modalità per estirparlo. Il mio caso ricade nel terzo, ovvero invasione totale. Seguendo le indicazioni, dovrei ora togliere arredi, pulire, potare e ripiantare le talee, e trattare con acqua ossigenata per una settimana, prima di passare alla terapia del buio. Approvate il piano e... qualcuno mi seguirebbe?
Grazie mille!
Fabrizio

PS: intanto ho recuperato in prestito un 60 litri per ogni necessità urgente

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti