Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/11/2020, 20:52
Se hai il pre filtro ottimo.
Mettila in un punto che ti sia semplice controllare.
Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
...nel prefiltro, non riesci a metterla?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Morph (27/11/2020, 20:57)
mmarco
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 27/11/2020, 21:53
mmarco ha scritto: ↑27/11/2020, 21:02
Se hai il pre filtro ottimo.
Mettila in un punto che ti sia semplice controllare.
Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
...nel prefiltro, non riesci a metterla?
Dovrei svuotarlo completamente.. potrebbe essere un idea, ma se metto la torba prima del filtro poi non perde di efficacia?
Ultima modifica di
Morph il 27/11/2020, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Morph
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/11/2020, 21:55
No....
Sì....
Ni....
Non so.
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ora è in vasca e acidifica acqua che poi entra nel filtro.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Quindi io la metterei nel prefiltro.
Oppure all'uscita facendo cascare l'acqua su qualche cosa che contenga la torba ma sfioriamo il difficile.
Non l'impossibile.
Il difficile.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 27/11/2020, 22:00
Posso fare una cosa: essendo che tolgo le spugne dal prefiltro, posso metterlo in cascata dopo il filtro anziché prima..
Ultima modifica di
Morph il 27/11/2020, 22:02, modificato 1 volta in totale.
Morph
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/11/2020, 22:00
Non ho capito scusa

Posted with AF APP
mmarco
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 27/11/2020, 22:06
mmarco ha scritto: ↑27/11/2020, 22:00
Non ho capito scusa
attualmente il circuito è:
Aspirazione -> Prefiltro (spugne) -> Filtro -> mandata
Mettendo la torba nel prefiltro, l'acqua acidificata verrebbe filtrata dal filtro prima di arrivare in vasca. Invece, visto che tolgo le spugne dal prefiltro, non ho più bisogno che sia messo prima del filtro.. posso metterlo dopo. Modifico i collegamenti in questo modo:
Aspirazione -> Filtro -> Prefiltro (torba) -> mandata
così avrei l'acqua che incontra la torba e va direttamente in vasca..
Morph
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/11/2020, 22:08
No no.
Ora dormo quasi ma mantieni schema di prima.
Pensa: se la torba la metto in vasca, l'acqua torbata, entra nel filtro......
Io quindi ti consiglio di metterla nel prefiltro affinché acidifichi e buonanotte.

Posted with AF APP
mmarco
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 27/11/2020, 22:10
mmarco ha scritto: ↑27/11/2020, 22:08
No no.
Ora dormo quasi ma mantieni schema di prima.
Pensa: se la torba la metto in vasca, l'acqua torbata, entra nel filtro......
Io quindi ti consiglio di metterla nel prefiltro affinché acidifichi e buonanotte.
effettivamente.. anche perchè modificare il circuito è un bello sbattimento e se poi un domani non mi serve più mettere la torba dovrei modificare tutto di nuovo.. ok, la metto nel prefiltro. Grazie mille mmarco

Morph
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 9 ospiti