Tocchi un argomento che mi sta molto a cuore, non sapevo se era il caso di cominciarlo qui per non andare troppo OT.bitless ha scritto: ↑27/11/2020, 23:49ma se allarghiamo l'orizzonte mentale, capiremo presto che
un problema di fondo esiste, ed è quello per cui tanti, troppi,
organismi viventi non esisterebbero neppure se NOI, umani,
non ce ne fossimo presi cura (e certamente per motivi idioti)
per mantenerli in vita
fatto sta che infondo mi sembra abbastanza ipocrita lo stabilire
cosa o cosa non debba essere giusto per un pesce, quando
non abbiamo remore per altre centinaia o migliaia di esseri viventi,
compresi noi stessi (e par favore non ditemi che non è vero!)
nanismo indotto: perchè no?
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
nanismo indotto: perchè no?
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
nanismo indotto: perchè no?
Ognuno di noi ha sensibilità diverse, il fatto che qui si discuta di pesci non significa che siamo indifferenti o incoerenti rispetto ad altre tematiche, anzi, proprio perché in questo mondo ci sono tantissime cose fatte alla rovescia per mano dell'uomo, cercare di diffondere una cultura piú attenta a certe tematiche aiuta un cinino, qui lo si fa parlando di acquari. Se devo fare la classifica dei mali del mondo non spendo un centesimo per un pesce e dono tutti i miei averi ad un'organizzazione umanitaria, magari un altro dona tutto ad un'organizzazione ambientalista. Questa diversità porta in ogni settore qualcuno che chiede se possibile di fare il meglio che si può. Qui su AF lo si fa senza terrorismo e con qualche buon risultato credo, nanismo indotto, perché no? Perché si può scegliere di fare diversamente in base alla propria condizione. In "allestimento" c'é spazio per chi ha 30 litri come per chi ne ha 300.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio (totale 3):
- Fiamma (28/11/2020, 11:25) • Annalisa80 (28/11/2020, 13:42) • Starman (28/11/2020, 16:22)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
nanismo indotto: perchè no?
Non ho capito una cosa.
La somatistatina funziona solo in ambienti chiusi?
In un fiume o canale c'è acqua corrente per cui l'ormone si disperde. Giusto?
@EnricoGaritta
La somatistatina funziona solo in ambienti chiusi?
In un fiume o canale c'è acqua corrente per cui l'ormone si disperde. Giusto?
@EnricoGaritta
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
nanismo indotto: perchè no?
È un ormone a funzione endocrinatrotasalmonata ha scritto: ↑28/11/2020, 10:43La somatistatina funziona solo in ambienti chiusi?
In un fiume o canale c'è acqua corrente per cui l'ormone si disperde. Giusto?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
nanismo indotto: perchè no?
Gigio dice che blocca anche la crescita dei simili...
Ma allora cosa innesca la sua produzione? Non è che i carassi si contano e decidono che sono troppi. .

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
nanismo indotto: perchè no?
Ognuno produce la sua in condizioni di sovraffollamento/carenza di spazio/carenza di cibo

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
nanismo indotto: perchè no?
In un certo senso si, non in maniera conscia ovviamente, ma ora passerò la giornata con l'immagine dei Carassi che si contano con le pinnetrotasalmonata ha scritto: ↑28/11/2020, 10:48Non è che i carassi si contano e decidono che sono troppi. .
Posted with AF APP

- Franciscus
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 08/12/20, 12:06
-
Profilo Completo
nanismo indotto: perchè no?
Il discorso è sempre quello: un conto è vivere un altro è sopravvivere. Se nella boccia durano poche settimane, nell'acquarietto pochi mesi e nel laghetto o negli acquari grandi decenni ci sarà un motivo...
- Questi utenti hanno ringraziato Franciscus per il messaggio:
- Annalisa80 (09/12/2020, 20:15)
- grigo
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 07/10/19, 9:58
-
Profilo Completo
nanismo indotto: perchè no?
si amico mio, il motivo è che in laghetto vivono il doppio perchè hanno il metabolismo fermo 5-6 mesi l'anno. Dunque campano di più mentre a temperatura casalinga il loro metabolismo corre come estivo per tutto l'anno.Franciscus ha scritto: ↑09/12/2020, 14:32Il discorso è sempre quello: un conto è vivere un altro è sopravvivere. Se nella boccia durano poche settimane, nell'acquarietto pochi mesi e nel laghetto o negli acquari grandi decenni ci sarà un motivo...
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
ma veramente devo spiegarti che esce dalle branchie come tutti gli ormoni e si diffonde in acqua?EnricoGaritta ha scritto: ↑28/11/2020, 10:45È un ormone a funzione endocrinatrotasalmonata ha scritto: ↑28/11/2020, 10:43La somatistatina funziona solo in ambienti chiusi?
In un fiume o canale c'è acqua corrente per cui l'ormone si disperde. Giusto?non viene rilasciato all'esterno
Aggiunto dopo 13 minuti 22 secondi:
al momento ho 4 carassi in una vasca da 160 litri, leggendo i vostri commenti mi domando perchè questa conversazione sembri più politica che scientifica. Voi partite da un preconcetto che vi è stato inculcato e trovate tutti i modi ed i motivi per renderlo valido, non avete avuto carassi per anni in acquario.
Cercate strenuamente un modo per dire "è così, la Bibbia lo dice ci sarà un motivo".
Nel merito se dovessero diventare dei tonni tanto meglio, avrò tempo per trovare loro un laghetto o puntare su una vasca più grande ma, negare a priori la possibilità di tenere un carassio in acquario per anni lo trovo scorretto.
Quando pesci che diventano SICURAMENTE GRANDI come loro, non ricevono le stesse maniacalità di attenzioni (oscar in laghetto? C. frontosa in laghetto? ) maddai. Che poi il laghetto secondo lor signori che caratteristiche ha rispetto all'acquario che consentirebbe al carassio di vivere bene lì e non in vasca? E' solo una questione di volume, se io voglio fare un 200 litri per 4-5 carassi sono fatti miei ma il motto "SOLO IN LAGHETTO" ha veramente stufato.
- RedCap
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/12/20, 13:16
-
Profilo Completo
nanismo indotto: perchè no?
10/15 anni e più non è esattamente il doppio di qualche mese
questo è logicamente sbagliato dato che non diventeranno mai della loro dimensione naturale se vengono costretti in troppo poco spazio
ma infatti, se riesci a fare un acquario di almeno 100 litri a testa ben venga. Semplicemente essendo una specie che vive bene a temperatura ambiente e necessita di molti litri è più facile metterlo in un laghetto.
comunque condivido quello che ha detto @Franciscus che un conto è vivere un altro è sopravvivere. Quindi anche se ti campa 20 anni in una boccia non vuol dire che lo hai tenuto bene.
Ultima modifica di RedCap il 23/12/2020, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti