Test a reagenti JBL PO43- non reagisce

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

Test a reagenti JBL PO43- non reagisce

Messaggio di Frasuri » 29/11/2020, 18:36

Ciao a tutti,
Ho utilizzato dopo diverso tempo il test fosfati della JBL e mi sono trovato i fosfati a 0 come previsto... poi come ero solito fare ho aggiunto un po’ di Cifo fosforo per verificare l’effettiva efficacia del test, ma a differenza delle scorse volte non ha avuto alcuna reazione.
Il test scade a giugno 2021... la data forse si riferisce nel caso non venga aperto? Una volta aperto scade prima?

Mentre gli NO3- sono scaduti da pochi mesi... mi conviene sostituirli o posso ritenerli ancora attendibili?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53936
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test a reagenti JBL PO43- non reagisce

Messaggio di cicerchia80 » 29/11/2020, 19:41

Frasuri ha scritto:
29/11/2020, 18:36
Una volta aperto scade prima?
Può essere
Frasuri ha scritto:
29/11/2020, 18:36
posso ritenerli
Se funziona...
Lo vedresti anche dalle somministrazioni di NK
Stand by

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

Test a reagenti JBL PO43- non reagisce

Messaggio di Frasuri » 29/11/2020, 19:45

Dopo il solfato di magnesio diventato aranciata (ho aperto una discussione a riguardo) ho buttato pure l’NK, ora ho ordinato parte del protocollo easylife, potrei testarlo col nitro, dovrebbe “leggerlo” giusto?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53936
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test a reagenti JBL PO43- non reagisce

Messaggio di cicerchia80 » 29/11/2020, 23:09

Si...
Secondo me, con l'NK hai sbagliato :-??
A concentrazioni di orodotto, ti sei comprato acqua allungata
Ma come disse quello, son fatti tua
Stand by

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

Test a reagenti JBL PO43- non reagisce

Messaggio di Frasuri » 29/11/2020, 23:40

Hai ragione, ma nel mio 40l scarso che ho mi dura comunque molto tempo... inoltre nn trovo l’NK in nessun garden in zona, probabilmente tornerò ad utilizzarlo se va in porto il prossimo progetto più voluminoso...

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

Test a reagenti JBL PO43- non reagisce

Messaggio di Frasuri » 25/12/2020, 12:27

Aggiornamento:
A quanto pare, il reagente liquido del test JBL una volta aperto ha una scadenza anticipata rispetto a quella della scatola, infatti usando l’altro reagente ancora chiuso (il test JBL è costituito da 2 reagenti liquidi identici ed uno solido) abbiamo una immediata reazione aggiungendo direttamente poche gocce di Fosfo nella provetta.
Ho un’altro “problema” da segnalare che merita forse l’apertura di un nuovo topic:
Inserendo ieri 4mg/l di Nitro e 6 di Fosfo per raggiungere i valori di 10mg/l del primo e 0,75mg/l del secondo partendo da valori in vasca nulli, oggi riscontro 10mg/l di nitrati e 0mg/l di fosfati.
Cosa può essere successo:
- Le piante hanno assorbito tutti i fosfati
- il test ha perso comunque efficacia, se aggiungo una goccia di Fosfo vira immediatamente sul blu scuro, ma magari ha perso sensibilità su valori più “bassi”.
- Nitro e Fosfo non vanno inseriti insieme? Se non ricordo male è da evitare l’inserimento contemporaneo del Fosfo con Ferro/Profito.

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

Test a reagenti JBL PO43- non reagisce

Messaggio di Frasuri » 29/12/2020, 0:43

- Il Protocollo JBL usato precedentemente (ferropol+ferropol 24) può centrare nonostante la sospensione di una settimana ed il cambio del 40%?
Eventualmente un ciclo di carbone attivo può servire?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53936
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Test a reagenti JBL PO43- non reagisce

Messaggio di cicerchia80 » 30/12/2020, 1:32

Frasuri ha scritto:
29/12/2020, 0:43
- Il Protocollo JBL usato precedentemente (ferropol+ferropol 24) può centrare nonostante la sospensione di una settimana ed il cambio del 40%?
Eventualmente un ciclo di carbone attivo può servire?
Credo che ci entri poco
Il fatto che possa esser stato assorbito, èpiù che plausibile
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 4 ospiti