Messaggio
di Pinny » 15/10/2020, 21:59
I Medaka, non sono pesci esclusivamente da superficie, occupano tutto lo spazio. Nella mia esperienza, ci sono quelli che stazionano in superficie, alcuni amano nutrirsi delle alghe sul fondo e altri vanno su e giù per la vasca, sono curiosi. Sono molto pacifici, anche se i grandi danno fastidio a i piccoli. Hanno bisogno di 5 litri per esemplare. Confermo quanto detto da @Fiamma, io ho i White, e li trovo bellissimi, hanno dei riflessi azzurri, molto belli. Ho anche i gold e i rossi, le specie più semplici, meno delicate. Ti mando i consigli che mi ha mandato il sig. Roberto Pellegrini, quando mi ha spedito le uova:
CIAO SONO UN MEDAKA (Oryzias latipes).
GRAZIE PER AVERMI ACCOLTO CON TE
Ecco alcune regole per farmi vivere bene:
- Quando arrivi a casa, ricordati di farmi acclimatare gradualmente alle nuove condizioni dell’acquario o del laghetto, tenendo il sacchetto aperto a bagno per 15 minuti. Poi, prima di liberarmi, inserisci gradualmente dell’acqua dell’acquario all’interno del sacchetto e lascia passare altri 15 minuti.
- Posso vivere all’esterno fino a temperature di -15°C e fino ad un massimo di 40°C, ma gli sbalzi repentini possono farmi ammalare!
- Ho bisogno di almeno 5 litri d’acqua per vivere bene, ma se sono di più starò sicuramente meglio.
- Mi piace vivere in acquario o in un laghetto (profondo almeno 30-40 cm), senza forte corrente e con molte piante. In acquario, un piccolo filtro interno o ad aria mi farà star bene.
- Ho bisogno di un cibo secco di piccole dimensioni (granuli o micro scaglie) con una buona percentuale di proteine. Devo mangiare 1-2 volte al giorno (se non ci sono prede naturali) ma in dosi che io possa consumare in pochi secondi. Anche il cibo vivo (Larve di zanzare, daphnie, artemie) mi farà ancora più contento!
- Se sono una femmina e mi vedi con delle strane palline attaccate alla pancia, non ti spaventare: sono le mie uova. Sono già fecondate e le attaccherò alle piante o ai mop artificiali, durante la giornata e il giorno successivo potrò deporre di nuovo.
- Non mangio le mie uova, ma posso predare gli avannotti: cerca di allevarli separatamente o di offrire piante e rifugi affinché possano salvarsi.
- Posso essere molto prolifico, ma ricordati sempre di non liberarmi in natura e di stare attento quando sposti o smaltisci piante acquatiche che potrebbero avere uova attaccate: allevarmi è un divertimento, ma cerca di farlo con responsabilità e buon senso!
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 3):
- gem1978 (15/10/2020, 23:46) • Sass90 (16/10/2020, 8:31) • Fiamma (17/10/2020, 1:34)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry