Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Messaggio di gem1978 » 11/10/2020, 15:04

giomes ha scritto:
11/10/2020, 12:18
Col fondo inerte sarà poi comunque necessaria qualche forma di fertilizzazione?
Beh, anche se usi un fertile bisognerà fertilizzare in colonna :) e comunque i fertili non durano in eterno anzi, ultimamente sempre meno :(
giomes ha scritto:
11/10/2020, 12:18
Per quanto riguarda i valori ho recuperato il seguente dettaglio in calce
A riguardo ti ti lascio un approfondimento https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
per qualunque dubbio siamo qui ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Messaggio di Fiamma » 11/10/2020, 16:38

giomes ha scritto:
11/10/2020, 12:18
Invece come fondo consigli qualche marca/granulometria particolare?
se intendi mettere pesci da fondo devi mettere sabbia, poi controlla sempre che sia inerte (che non rilasci calcare)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Messaggio di roby70 » 11/10/2020, 18:17

Quindi inizia a provare a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete cos' hai idea dei valori; se poi hai un mpianto d'osmosi a valle dell'impianto saranno sicuramente diversi e le durezze si può provare a misuarle con i test per acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giomes
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 10/10/20, 11:08

Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Messaggio di giomes » 02/12/2020, 18:08

Ciao,
rieccomi qua.
Finalmente ho ordinato il mio acquario.
Arriverà la prossima settimana perché dicono che i distributori Juwel in Italia hanno i depositi vuoti.
Ad ogni modo cambia poco.
Nel frattempo ho continuato a studiare ed ho fatto le mie scelte. Ditemi per favore se sbaglio in qualcosa e t

Flora:
  • Hygrophila polysperma
  • Limnophila Sessiliflora
  • Cryptocoryne willisii
  • Rotala Rotundifolia
  • Echinodorus "Reni"
  • Hemianthus callitrichoides "Cuba"
  • Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Fauna:
  • CORYDORAS ELEGANS SP. PERÙ
  • EPALZEORHYNCHUS CROSSOCHEILUS SIAMENSIS
  • PHENACOGRAMMUS INTERRUPTUS
  • Pterophyllum scalare
  • Hemigrammus
  • Mesonauta festivus
Valori acqua di rete. Cos' come dichiarato dal gestore:
  • pH = 7,5
  • N02 < 0,5
  • NO3- = 4
  • GH = (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3) = (55,7 / 7,2) + (16,6/ 4,3) =  11,6
  • KH = ( bicarbonati/21,8) = (424 / 21,8) =  19,45
  • EC = 358
Mi sembrava di aver capito che di norma il KH dovrebbe essere sempre inferiore del GH. Invece da me risulta il contrario.
Come mi devo comportare?
Devo utilizzare tutta acqua di osmosi con sali?

Grazie. Siete preziosissimi.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Messaggio di roby70 » 02/12/2020, 20:11

giomes ha scritto:
02/12/2020, 18:08
Mi sembrava di aver capito che di norma il KH dovrebbe essere sempre inferiore del GH. Invece da me risulta il contrario.
Il sodio è indicato nei valori dell'acqua di rete?

Sulla fauna mi verrebbe da dire troppi pesci ma non tutti li conosco troppo bene quindi aspettiamo un attimo qualcuno che li conosce meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giomes
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 10/10/20, 11:08

Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Messaggio di giomes » 02/12/2020, 20:22

Il sodio è riportato 4 mg/l

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Messaggio di Fiamma » 03/12/2020, 0:39

Anche io direi troppi pesci.
I Phenacogrammus da solo ti riempiono la vasca perché sono vivaci e diventano grandicelli e vanno messi in gruppi di almeno 8.Farei o loro o gli Scalare.
I Crossocheilus possono essere dei veri rompiballe e diventare aggressivi nei confronti degli altri pesci.
Fossi in te farei:
6 Scalare (per poi eventualmente lasciare la coppia una volta formata)
Un bel gruppo di una decina di Cory a scorazzare sul fondo
Un banco di una quindicina di Hemigrammus
Il Mesonauta non lo conosco, vado a vedere :)

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Visto, altro Ciclide che diventa grande (almeno 10 cm) va in gruppi di 6 e con gli Scalare finirebbe a botte temo....

Avatar utente
giomes
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 10/10/20, 11:08

Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Messaggio di giomes » 03/12/2020, 6:38

Si forse il mesonauta sarebbe da evitare.
Il PHENACOGRAMMUS INTERRUPTUS l'ho scoperto proprio in una vasca insieme agli P. scalare. Dici che non possono coesistere?
Avevo scelto il Siamensis perché oltre a piacermi è un gran mangia alghe. Cosa consiglieresti al suo posto e soprattutto cosa altro?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
giomes
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 10/10/20, 11:08

Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Messaggio di giomes » 03/12/2020, 20:04

roby70 ha scritto:
02/12/2020, 20:11
Il sodio è indicato nei valori dell'acqua di rete?
Il sodio risulta essere 4.
Che pensi dovrei riempirlo in fase iniziale con tutta acqua di osmosi più sali?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mi aiutate col primo acquario? - Rio 240

Messaggio di gem1978 » 04/12/2020, 1:41

giomes ha scritto:
03/12/2020, 6:38
PHENACOGRAMMUS INTERRUPTUS
sono grandicelli... un bel po', dei tonni per essere dei caracidi.
Io con loro, gruppetto di 8 /10 esemplari, francamente metterei una coppia pelvicachromis pulcher e basta.
I pulcher formeranno una colonia con il tempo e potrai osservare colori e comportamenti, mentre i tetra del Congo continueranno a nuotare in lungo e largo per la tua vasca. :x
giomes ha scritto:
03/12/2020, 6:38
Avevo scelto il Siamensis perché oltre a piacermi è un gran mangia alghe. Cosa consiglieresti al suo posto e soprattutto cosa altro?
Piante :D
le piante perché le alghe si combattono con una gestione oculata della vasca e soprattutto le piante, specialmente rapide, che rubano nutrienti alle alghe , aiutano in questa gestione ;) https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-alghe-esempi-fisica/
Poi concordo con fiamma che può diventare un bel rompiscatole in vasca anche perché cresce abbastanza, non ricordo poi se sia un pesce gregario e se lo fosse sarebbe ancora peggio.

Viste le dimensioni della vasca potresti pensare ad un ancistrus... ma non aspettarti che faccia le pulizie di casa al posto tuo :)) comunque io preferirei lasciare il fondo tutto per i corydoras credimi che lo "riempiono" :)

Se la tua specie preferita sono gli scalare anch'io punterei ad ottenere una coppia, banco nutrito di caracidi sudamericani compatibili (gli Hemigrammus ad esempio), corydoras e magari, un piccolo banco di carnegiella strigata oppure coppella arnoldi .
Queste due specie occupano prevalentemente la parte alta della vasca e ci starebbero.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Fiamma (04/12/2020, 13:12)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 16 ospiti