Danio Margaritatus con Ember Tetra e Cory Nani (habrosus,hastatus o pygmaeus)

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Claus
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/11/20, 11:04

Danio Margaritatus con Ember Tetra e Cory Nani (habrosus,hastatus o pygmaeus)

Messaggio di Claus » 04/12/2020, 19:58

Ciao a tutti,
come dal titolo, ho allestito una nuova vasca, per la precisione un Askoll Pure LED L, quindi siamo sui 60 litri netti o poco meno.
Al termine della maturazione volevo popolarlo inizialmente con un primo gruppo di nanofish, in particolar modo i Danio (Che ho già 3 in un 30 litri da spostare qui) quindi il mio scopo è comparne altri 5/6 in tal modo da fare un branchetto di 8/9 (magari anche 10 =)) )
Vorrei lasciare minimo 1 settimana con solo 1 specie, per non andare a sovraccaricare il filtro subito e lasciare che il tutto si stabilizzi! ;)
In un secondo momento vorrei poi iniziare ad inserire gli Ember Tetra sempre con un branco di 8/9 specie.
E fin qui penso che comunque come litraggio e come fauna ci siamo giusto?

La mia domanda è... consigliate poi piu' avanti di inserire dei cory (quelli "nani") precisamente habrosus,hastatus o pygmaeus (ovviamente solo 1 specie) sempre un branco da 4? :-\
Come fondo ho il proflore della jbl con sopra la sabbia naturale.

Altra domandina, in casa d'inverno ho sempre sui 20/21 gradi, in vasca a luci accesa 23 gradi senza riscaldatore, dite che sia fondamentale per le specie che vorrei allevare oppure posso farne a meno?
IMG_7911.jpg
Grazie :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Danio Margaritatus con Ember Tetra e Cory Nani (habrosus,hastatus o pygmaeus)

Messaggio di stefano94 » 04/12/2020, 21:24

L'accoppiata margaritatus-amandae, non mi piace tanto, ci vedrei meglio dei Trichopsis con i margaritatus.
Per i cory non ti so aiutare.
Se fai Trichopsis pumila e margaritatus, il riscaldatore puoi anche evitarlo con quelle temperature. Per gli amandae lo metterei

Posted with AF APP

Avatar utente
Claus
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/11/20, 11:04

Danio Margaritatus con Ember Tetra e Cory Nani (habrosus,hastatus o pygmaeus)

Messaggio di Claus » 05/12/2020, 9:27

stefano94 ha scritto:
04/12/2020, 21:24
L'accoppiata margaritatus-amandae, non mi piace tanto, ci vedrei meglio dei Trichopsis con i margaritatus.
Per i cory non ti so aiutare.
Se fai Trichopsis pumila e margaritatus, il riscaldatore puoi anche evitarlo con quelle temperature. Per gli amandae lo metterei
Grazie per la riposta!
Come mai dici che non ti piacciono? intendi come colori?
Il Trichopsis (gourami) ho visto che e' un anabantide e non una vasca specifica per loro, la colonna d'acqua è molto alta...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Danio Margaritatus con Ember Tetra e Cory Nani (habrosus,hastatus o pygmaeus)

Messaggio di Monica » 05/12/2020, 9:29

Buongiorno Claus :) credo che Stefano intenda come compatibilità, i margaritatus sono di acqua fresca, le amandae calda, sarebbe un accoppiata non felice :)
Che misure ha l'acquario?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
stefano94 (05/12/2020, 11:09)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claus
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/11/20, 11:04

Danio Margaritatus con Ember Tetra e Cory Nani (habrosus,hastatus o pygmaeus)

Messaggio di Claus » 05/12/2020, 9:31

Monica ha scritto:
05/12/2020, 9:29
Buongiorno Claus :) credo che Stefano intenda come compatibilità, i margaritatus sono di acqua fresca, le amandae calda, sarebbe un accoppiata non felice :)
Che misure ha l'acquario?
Ah ok!! Ho capito!! Allora certo va rivisto un po' il tutto... l'acquario è 56x36xh43,5
Buongiorno Monica :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Danio Margaritatus con Ember Tetra e Cory Nani (habrosus,hastatus o pygmaeus)

Messaggio di Monica » 05/12/2020, 9:35

Con quasi sessanta centimetri insieme ai margaritatus potresti valutare i Microdevario kubotai, sempre d'acqua fresca :) purtroppo anch'io non conosco le esigenze dei Corydoras ma so che non sono prettamente da fondo, avresti forse troppo "traffico" :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claus
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/11/20, 11:04

Danio Margaritatus con Ember Tetra e Cory Nani (habrosus,hastatus o pygmaeus)

Messaggio di Claus » 06/12/2020, 12:04

Monica ha scritto:
05/12/2020, 9:35
Con quasi sessanta centimetri insieme ai margaritatus potresti valutare i Microdevario kubotai, sempre d'acqua fresca :) purtroppo anch'io non conosco le esigenze dei Corydoras ma so che non sono prettamente da fondo, avresti forse troppo "traffico" :)
Grazie! Ci penso per i Kubotai anche perchè mi piacciono come colori (non come i tetras) però giustamente bisogna prima pensare al fabbisogno del pennuto. :-bd
Grazie per le risposte!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Danio Margaritatus con Ember Tetra e Cory Nani (habrosus,hastatus o pygmaeus)

Messaggio di Monica » 06/12/2020, 12:23

Di nulla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite