
axolotl
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl
@Claudio80 ieri sembrava gli stesse passando, poi la sera sopra si è formata una sorta di patina e stamattina è così (in foto). Ieri sera ho anche notato una cosa nell'acquario che mi preoccupa, sono comparsi nei vetri una sorta di minuscoli vermicelli e ho paura che possano essere dei parassiti o altro. È possibile che ciò sia stato causato dai lombrichi che gli ho dato da mangiare? Perché non era mai successo nulla di simile prima. Cosa dovrei fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl
Eccomi!
Hai consultato il topic che ti ho linkato ieri? Nella tua zona c'è qualche veterinario?
Tornando all'axolotl, hai a disposizione test dei nitriti ed eventualmente acqua decantata per effettuare un cambio? Non vorrei che con l'inserimento di un altro esemplare e il cambio di alimentazione il filtro abbia fatto fatica e l'acqua sia inquinata.
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Io inizierei allestendo una vaschetta di quarantena, così nel caso si tratti di un'infezione o roba del genere evitiamo il rischio di contagiare anche l'altro.
Hai consultato il topic che ti ho linkato ieri? Nella tua zona c'è qualche veterinario?
Non è raro che in acquario arrivino planarie, nematodi, anellidi, ecc... si tratta di animali del tutto innocui, una foto potrebbe aiutarci ad identificarli.
Tornando all'axolotl, hai a disposizione test dei nitriti ed eventualmente acqua decantata per effettuare un cambio? Non vorrei che con l'inserimento di un altro esemplare e il cambio di alimentazione il filtro abbia fatto fatica e l'acqua sia inquinata.
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Direi di no, io li nutro a lombrichi da anni e non è mai successo niente di simile.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl
il cambio parziale dell'acqua l'ho fatto 4 giorni fa e come test ho quello completo di tutti i valori quindi ora lo faccio subito. Comunque ho provato a fare foto ma sono talmente piccoli che la fotocamera non li prende, provo a descriverli: come già detto sembrano dei vermicelli di dimensioni millimetriche e trasparenti che strisciano sul vetro, provo comunque a mettere una foto anche se non si capirà. Comunque si ho visto la lista che mi hai mandato e nelle vicinanze non c'è nessuno, ma posso tranquillamente andare anche a Palermo in caso. Aggiunto dopo 9 minuti 48 secondi:
ho appena fatto il test e i nitriti sono perfetti, i nitrati sono invece leggermente alti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl
Ok...
Riesci comunque ad isolarlo?
Hai pensato di inserire anche piante vere?
Comunque appena ti è possibile prova a sentire il veterinario, qui purtroppo non siamo qualificati per dare consigli di questo tipo

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Se il vermetto è questo penso sia un piccolo anellide, niente di allarmante.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Agata
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
Profilo Completo
axolotl
ah per fortuna. Comunque non ho a disposizione un'altra vasca dove isolarlo purtroppo, ho solo una vaschetta piccola di soli 8 litri che uso per isolare i pesci. Le piante vere c'erano ma le sradicavano tutte quindi le ho tolte completamente, però pensavo di comprare altre piante, sai se ne esistono alcune a cui non serve tanta luce? La luce la tengo sempre spenta perchè so che non la gradiscono. (Domani contatterò il veterinario per la macchietta rossa).
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
axolotl
Pochino, ma come soluzione d'emergenza può andare, a patto che al più presto ti procuri una vaschetta (va bene anche di plastica) dove farlo stare comodo almeno fin quando non senti il veterinario...
Mentre lo alloggi nella vaschetta piccola coprila con un panno o uno strofinaccio, così evitiamo che salti fuori!!
Anubias, la leghi a un tronco o a un sasso, così nessuno sradica niente

Vero, ma se riuscissi a mettere Egeria densa o Ceratophyllum lasciati liberi di galleggiare la luce la schermeresti comunque, e non avresti traccia di inquinanti in vasca

Le piante finte (a parte il gusto discutibile) spesso presentano spigoli e parti appuntite che possono ferire i nostri animali, io le eliminerei, magari in favore di altri arredi naturali come rocce (lisce e arrotondate, senza parti taglienti e non raccolte al mare) o tronchi adagiati sul fondo, ma se ti piacciono non mi permetto di insistere

Off Topic
certo, ti chiami Agata, come ho fatto a non capirlo prima!

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite