Corrosione pinne e aggressività

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Corrosione pinne e aggressività

Messaggio di EnricoGaritta » 07/12/2020, 10:54

Ciao @BaronSamedi :)
Le feci anche ae bianche non mi sembravano malaccio, può dipendere da quello che mangiano.

Entrambi i discus hanno le pinne corrose?

Aggiunto dopo 12 secondi:
Sposto in Acquariologia generale :-bd

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Corrosione pinne e aggressività

Messaggio di BaronSamedi » 07/12/2020, 11:23

Ciao Enrico!
EnricoGaritta ha scritto:
07/12/2020, 10:54
Le feci anche ae bianche non mi sembravano malaccio, può dipendere da quello che mangiano.
Per cui dici che potrebbero anche non essere dovute a flagellati? A lei in particolare capita spesso di avere lo stomaco gonfio... Mentre gli altri mai avuti problemi!
EnricoGaritta ha scritto:
07/12/2020, 10:54
Entrambi i discus hanno le pinne corrose?
No, l'unico che presenta corrosione è quello che si era scutiro, gli altri non hanno nessun problema di pinne!

Per quanto riguarda l'aggressività da cosa può dipendere?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Corrosione pinne e aggressività

Messaggio di EnricoGaritta » 07/12/2020, 11:28

BaronSamedi ha scritto:
07/12/2020, 11:23
stomaco gonfio
Questo potrebbe dipendere da un eccesso di cibo :) il secco lo fai ammollare prima di somministrarlo?
BaronSamedi ha scritto:
07/12/2020, 11:23
Per quanto riguarda l'aggressività da cosa può dipendere?
Che dimensioni ha la vasca?
Quanti discus ospita? :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Corrosione pinne e aggressività

Messaggio di BaronSamedi » 07/12/2020, 11:33

EnricoGaritta ha scritto:
07/12/2020, 11:28
Questo potrebbe dipendere da un eccesso di cibo il secco lo fai ammollare prima di somministrarlo?
Per quanto riguarda il granulato, loro lo lasciano sempre cadere sul fondo e dopo un po' iniziano ad assaggiarlo, per cui penso che nel mentre si ammorbidisca un po' si! ;)
EnricoGaritta ha scritto:
07/12/2020, 11:28
Che dimensioni ha la vasca?
Quanti discus ospita?
La vasca misura L100xP45xH60 con un litraggio netto di circa 240-250 litri e ospita in totale 5 discus (più alcuni corydoras e qualche neon superstite, ma loro non disturbano ne vengono disturbati dai Discus).

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Corrosione pinne e aggressività

Messaggio di Matty03 » 07/12/2020, 11:49

Al momento procederei come suggerito da Giueli, alza la temperatura a 30-32°, dovrebbe essere già sufficiente per uccidere alcuni parassiti :-bd
Nel caso non funzioni, possiamo valutare anche altro

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Corrosione pinne e aggressività

Messaggio di BaronSamedi » 07/12/2020, 11:53

Matty03 ha scritto:
07/12/2020, 11:49
Al momento procederei come suggerito da Giueli, alza la temperatura a 30-32°, dovrebbe essere già sufficiente per uccidere alcuni parassiti
Nel caso non funzioni, possiamo valutare anche altro
Perfetto, io oggi ho alzato la temperatura di un grado, sono a 28.5 circa, magari oggi pomeriggio alzo di altro mezzo grado!

Ah una domanda... La corrosione delle pinne generalmente è causata da batteri giusto? Se io alzo la temperatura posso aver problemi di aumentata proliferazione batterica?

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Corrosione pinne e aggressività

Messaggio di Macco » 07/12/2020, 17:48

Entro in discussione, per la questione delle pinne corrose generalmente abbiamo 3 probabilità e sono batteriosi, carenza di vitamine, e valori sballati della vasca, basta giusto un piccolo scompenso biologico e sbam...
Comunque io lo isolerei e lo tratterei con blu di metilene per vedere come va (anche se è una cura temporanea) o con foglie di catappa se vuoi rimanere sul naturale.
Se la mia teoria fosse giusta, alzare la temperatura è solo un errore, aumenterebbe la prolificazione.

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Corrosione pinne e aggressività

Messaggio di Matty03 » 07/12/2020, 17:52

Macco ha scritto:
07/12/2020, 17:48
alzare la temperatura è solo un errore, aumenterebbe la prolificazione
A parte che, se non sbaglio, la diminuisce, ma al tempo stesso ne accorcerebbe il ciclo vitale e aumenterebbe la reattività del sistema immunitario :)
Macco ha scritto:
07/12/2020, 17:48
batteriosi
Parassitosi/batteriosi, sicuramente la più probabile :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
BaronSamedi ha scritto:
07/12/2020, 11:53
La corrosione delle pinne generalmente è causata da batteri giusto?
Si, generalmente si :-bd
BaronSamedi ha scritto:
07/12/2020, 11:53
posso aver problemi di aumentata proliferazione batterica?
No

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Corrosione pinne e aggressività

Messaggio di Macco » 07/12/2020, 18:00

Matty03 ha scritto:
07/12/2020, 17:52
Macco ha scritto:
07/12/2020, 17:48
alzare la temperatura è solo un errore, aumenterebbe la prolificazione
A parte che, se non sbaglio, la diminuisce, ma al tempo stesso ne accorcerebbe il ciclo vitale e aumenterebbe la reattività del sistema immunitario :)
Macco ha scritto:
07/12/2020, 17:48
batteriosi
Parassitosi/batteriosi, sicuramente la più probabile :-bd
No aspe @Matty03 i flagellati sono dei protozoi e sono parassiti, combatti i parassiti aumentando la temperatura e quindi li fai morire..
I batteri è viceversa.. vanno gestiti a temperature più basse altrimenti si moltiplicano con il caldo.
Il problema di questo discus è che sembrerebbe affetto da entrambi (flagelli intestinali + corrosione), ma non andrei in termoterapia (mia idea eh) proverei direttamente a sto punto con i medicinali.

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Corrosione pinne e aggressività

Messaggio di EnricoGaritta » 07/12/2020, 18:45

Macco ha scritto:
07/12/2020, 18:00
batteri è viceversa.. vanno gestiti a temperature più basse altrimenti si moltiplicano con il caldo.
Questa affermazione è parzialmente vera, in effetti molti batteri trovano un optimum di proliferazione ad una temperatura fra i 35-36 gradi (alla quale comunque non potremmo arrivare) ma esistono anche batteri che proliferano a temperature più basse e non avendo un reperto microbiologico è difficile stabilire quale sia la strategia migliore :)
Io penso che, dato che comunque i discus beneficiano di alte temperature, tenerci su una media di 28-29 gradia sia una buona strategia, magari non salendo di più.

Per quanto riguarda la corrosione io davvero non sono sicuro che si tratti di batteri anche perché in realtà le batteriosi sono anche più rare delle parassitosi :-?
Infine non dobbiamo sottovalutare il fattore stress, il pesce stressato è facile presa di parassiti opportunisti mentre sarei stato più orientato verso i batteri se il pesce fosse stato in perfetta salute prima :-?

@BaronSamedi i compagni di vasca si accaniscono su di lui?


Ad ogni modo l'idea di un prodotto a base di blu di metilene non è peregrina :-bd
Se è isolato puoi procurarti faunamor o protazol :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96 e 6 ospiti