JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Davide90
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/12/20, 15:52

JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Messaggio di Davide90 » 07/12/2020, 13:56

Buongiorno rispondo alle vostre domande, ho provato ad inserire egeria densa che si è subito bloccata e deperita, per quanto riguarda l’illuminazione ho aggiunto tubi LED della tetra per un totale di circa 80 w di assorbimento circa 6000 lumen (tutti a luce fredda l’unico caldo è uno dei due originali della juwel multilux) per quanto riguarda le piante in vasca di seguito le elenco: Anubias nana, pogostemon helferi, pogostemon erectus, bucephalandra, echinodorus, Alternanthera reineckii e ammania bonsai. Per il metodo di diffusione della CO2 guarda il mio messaggio di ieri delle 18:34 ho pietra porosa al interno del filtro originale. Sono partito subito con 8 ore poi aumentando l’intensità ho diminuito a 7 ore. Fiamma sul puntualizzare in merito alla fertilizzazione mi sembra un di più...non avrò un bell’acquario ma essere così puntigliosi guasta un po’ a mio parere visto che la mia risposta al “non fertilizzo” era riferita a chi intendesse in colonna.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Messaggio di cicerchia80 » 07/12/2020, 13:59

Davide90 ha scritto:
07/12/2020, 13:56
l’unico caldo è uno dei due originali della juwel multilux)
Non hai quello a 9000K?
Stand by

Avatar utente
Davide90
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/12/20, 15:52

JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Messaggio di Davide90 » 07/12/2020, 14:05

Ho i due di serie della multilux quindi l’unico a luce calda sarebbe quella da 6500 che alla vista è caldo ma sulle specifiche risulta una 6500k :-?
Andcost, innzitutto come misure le bolle ( in quanto unità di misura molto relativa) e che KH hai in vasca ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4122
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Messaggio di Andcost » 07/12/2020, 14:17

Davide90 ha scritto:
07/12/2020, 14:11
innzitutto come misure le bolle ( in quanto unità di misura molto relativa) e che KH hai in vasca ?
KH da 8 a 11 (fondo calcareo, maledetto)
Le bolle sono si relative però mi paiono troppe e magari potresti non avere una buona diffusione

Aggiunto dopo 39 secondi:
Davide90 ha scritto:
07/12/2020, 14:11
Ho i due di serie della multilux
Quindi il day e il nature?

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Davide90
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/12/20, 15:52

JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Messaggio di Davide90 » 07/12/2020, 14:34

Esatto day e nature mentre i LED della tetra sono 6500 k...sul metodo di diffusione non saprei anche perché l alternativa era un normale diffusore e non riuscivo a metterlo dove il getto della CO2 venisse colpito dal flusso del filtro, in futuro mi sarebbe piaciuto il reattore della tunze unica soluzione definitiva a mio parere. Il compromesso con lamporosa in scatola filtro mi sembra accettabile per non introdurre altro in vasca per ora comunque ti posso dire che ricontrollando sono con precisione sulle 52 53 bolle al minuto per ora è KH 8.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Messaggio di roby70 » 07/12/2020, 15:02

Il problema è il LED da 9000k . Inizierei a sostituire quello con un secondo da 6500k.

Non ho invece capito come eroghi CO2; cosa c’entra la pietra porosa? Per erogarla di solito si usa un diffusore :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4122
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Messaggio di Andcost » 07/12/2020, 16:32

Davide90 ha scritto:
07/12/2020, 14:34
Esatto day e nature
Come ti è stato detto il day ha una gradazione di colore troppo alto, troppo sul blu. Non dico che sia causa ma sicuramente aiuta le alghe

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
BollaPaciuli (07/12/2020, 16:48)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Messaggio di BollaPaciuli » 07/12/2020, 16:33

roby70 ha scritto:
07/12/2020, 15:02
Il problema è il LED da 9000k . Inizierei a sostituire quello con un secondo da 6500k.
Io starei sul consevativo $-) e ora ora spegnerei tutta la plafo Juwel
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Messaggio di cicerchia80 » 07/12/2020, 18:40

Io riporto pari pari un topic
Inutile girarci attorno
Quel LED, causa alghe :-??
tecnica-dell-acquario-f15/tecnica-dell- ... -s120.html

Molti nel topic non hanno partecipato, ma basta fare una ricerca (appena provato) su 9000k alghe, escono 57 pagine, quindi 570 post, di acquari Juewel, con quella lampada e che lamentano problemi di alghe, chi ha risolto, ha come comune denominatore, la modifica dell'illuminazione, aggiungendo altro o rimuovendola
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gem1978 (08/12/2020, 0:23)
Stand by

Avatar utente
Davide90
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/12/20, 15:52

JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME

Messaggio di Davide90 » 08/12/2020, 10:44

La domanda che mi faccio e che sorge spontanea é vedendo quelle luci non avete dubbi su i gradi k attribuitigli? A me sembra una 3500 k è una 6500 k...come si può dire che quella luce gialla sia una 6500k mentre la fredda una 9000k ? Vi riallego la foto. Comunque anche se il presunto 9000 k non aiuterebbe invece per le piante ferme e moribonde che secondo me sono tra la principale causa visto che non c’è proprio competizione in quanto statiche come posso iniziare per sbloccarle ? Sarà forse più importante avere una ripresa vegetativa ? Le piante stanno morendo guardate che schifo a soli 5 giorni dalla rimozione meccanica di quasi tutte le alghe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti