Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
- Messaggi:  652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29 
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
 Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
 
 Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
- 
    Grazie inviati:
    137 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 08/12/2020, 22:59
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑08/12/2020, 21:44
Le alghe crescono o stanno diminuendo?
 
Sto facendo fatica a capire, sto monitorando le piante potate e ripulite per ora sembra che tengano...il filtro sembra uguale. Quasi tutto ciò che sta sul fondo è ricoperto. Ma in caso di regressione, non ne escono di nuove solamente oppure dovrebbero scomparire anche quelle presenti? Poi un'altra curiosità, ma sono "contagiose"? Nel senso se una pianta pulita tocca una colpita, si diffondono?
Andcost ha scritto: ↑08/12/2020, 21:44
Con cosa alzi i nitrati?
 
Cido azoto e qualche volta metto un pizzico di cibo nel filtro, ma sono 2 settimane che non lo uso, il test dei nitrati mi da un valore sui 5 me lo sto tenendo così.
Andcost ha scritto: ↑08/12/2020, 21:44
Magari le alghe stanno soffocando le piante
 
C'è modo di aiutarle? Si può fare qualcosa o ormai sono spacciate? Le sto lasciando con la speranza che qualche nuovo getto resti pulito
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 09/12/2020, 8:58
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑08/12/2020, 22:59
piante potate e ripulite per ora sembra che tengano.
 
Ok, allora sono stazionarie
joey ha scritto: ↑08/12/2020, 22:59
in caso di regressione, non ne escono di nuove solamente oppure dovrebbero scomparire anche quelle presenti?
 
Le alghe iniziano ad essere più deboli vanno in sofferenza e alla fine muoiono. 
joey ha scritto: ↑08/12/2020, 22:59
Poi un'altra curiosità, ma sono "contagiose"? Nel senso se una pianta pulita tocca una colpita, si diffondono?
 
Non in questo senso. La riproduzione può avvenire per scissione o mediante spore(agamica), oppure per via sessuale attraverso l'utilizzo di gameti
Comunque si, piante colpite da alghe possono dare il via ad una infestazione
joey ha scritto: ↑08/12/2020, 22:59
modo di aiutarle? Si può fare qualcosa o ormai sono spacciate? Le sto lasciando con la speranza che qualche nuovo getto resti pulito
 
Se riesci a pulirle manualmente oppure lasciane qualcuna galleggiante
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
- Messaggi:  652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29 
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
 Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
 
 Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
- 
    Grazie inviati:
    137 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 09/12/2020, 9:31
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑09/12/2020, 8:58
Ok, allora sono stazionarie
 
Speriamo che il cambio luci non dia noie. Lascio a 6,5h e se la situazione resta stabile aumento di 30min a settimana, oppure devo ripartire da 4?
Andcost ha scritto: ↑09/12/2020, 8:58
Se riesci a pulirle manualmente oppure lasciane qualcuna galleggiante
 
Pulirle non credo si riesca, posto qualche foto.
Monitoro le foglie nuove per vedere l'avanzamento. La parete del filtro, se confrontata con la foto del primo post è più pulita. Bacopa e Ludwigia vorrei farle crescere per poi potare lasciando una parte nuova discreta, ad oggi dovrei rimuovere quasi tutte le foglie e lasciare solo gli steli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 09/12/2020, 11:33
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑09/12/2020, 9:31
Speriamo che il cambio luci non dia noie. Lascio a 6,5h e se la situazione resta stabile aumento di 30min a settimana, oppure devo ripartire da 4?
 
Solitamente si riparte da capo. Però tu parti da 6 ore e monitora. Se le piante si bloccano e le alghe avanzano allora riduci altrimenti aumenti 30 minuti la settimana successiva
Aggiunto dopo     2 minuti 43 secondi:
A parte le ultime due piante in foto il resto mi sembra ok
Aggiunto dopo     2 minuti 48 secondi:
Le piante falle crescere e potale quando riesci ad ottenere  una talea di 10/15cm pulita
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andcost per il messaggio: 
- joey (09/12/2020, 11:49)
 
	 
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
- Messaggi:  652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29 
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
 Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
 
 Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
- 
    Grazie inviati:
    137 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 09/12/2020, 11:48
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑09/12/2020, 11:33
Solitamente si riparte da capo. Però tu parti da 6 ore e monitora. Se le piante si bloccano e le alghe avanzano allora riduci altrimenti aumenti 30 minuti la settimana successiva
 
Ok, procedo. A questo punto l'ipotesi buio la lascerei in sospeso per vedere come evolve la situazione.
Andcost ha scritto: ↑09/12/2020, 11:39
A parte le ultime due piante in foto il resto mi sembra ok
 
Ad ogni modo non demordo, vediamo se riesco a farle risorgere (ho ancora uno stelo di Alternanthera di 5 cm che resiste, malconcio ma resiste)
Andcost ha scritto: ↑09/12/2020, 11:39
Le piante falle crescere e potale quando riesci ad ottenere una talea di 10/15cm pulita
 
Si. Anche perchè nell'ultima potatura, soprattutto di ludwigia e bacopa, ho rimosso quasi tutte le foglie (era rimasto lo stelo e qualche fogliolina nuova in cima) e ne hanno risentito troppo, ci hanno messo molto a ripartire e di conseguenza sono state aggredite.
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 09/12/2020, 12:32
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑09/12/2020, 11:48
questo punto l'ipotesi buio
 
Perché vuoi fare il buio? 
joey ha scritto: ↑09/12/2020, 11:48
perchè nell'ultima potatura, soprattutto di ludwigia e bacopa, ho rimosso quasi tutte le foglie (era rimasto lo stelo e qualche fogliolina nuova in cima) e ne hanno risentito troppo, ci hanno messo molto a ripartire e di conseguenza sono state aggredite.
 
Non conviene tagliare la foglie, o almeno non tutte
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
- Messaggi:  652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29 
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
 Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
 
 Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
- 
    Grazie inviati:
    137 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 09/12/2020, 13:08
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑09/12/2020, 12:32
Perché vuoi fare il buio?
 
Eravamo rimasti che alla fine del giro potature, dopo la ripresa delle piante avrei fatto 4/5 giorni di buio. Ma abbiamo detto di aspettare e vedere come la situazione evolve e nel caso decidere più in la.
Andcost ha scritto: ↑09/12/2020, 12:32
Non conviene tagliare la foglie, o
 
Eh già, ci ho sbattuto il muso  

	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 09/12/2020, 16:46
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑09/12/2020, 13:08
Eravamo rimasti che alla fine del giro potature, dopo la ripresa delle piante avrei fatto 4/5 giorni di buio
 
Per ora direi che non ce n'è bisogno
Aggiunto dopo      24 secondi:
joey ha scritto: ↑09/12/2020, 13:08
Eh già, ci ho sbattuto il muso
 
Tutta esperienza  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andcost per il messaggio: 
- joey (09/12/2020, 17:28)
 
	 
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
- Messaggi:  652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29 
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
 Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
 
 Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
- 
    Grazie inviati:
    137 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 09/12/2020, 17:28
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑09/12/2020, 16:46
Per ora direi che non ce n'è bisogno
 
Ottimo. Allora monitoro e tornerò ad aggiornare tra qualche tempo, nella speranza di avere notizie positive  
 
 
Per ora Grazie  ^:)^
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 10/12/2020, 0:19
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑08/12/2020, 19:38
In buona sostanza ora ho solo bianchi 6500°K (
 
Alla fine era come immaginavo.
Perché le full non le hai accese?
Non ricordo se eroghi CO
2  
	
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti