Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 18154
- Messaggi: 18154
- Ringraziato: 3747
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1950
-
Grazie ricevuti:
3747
Messaggio
di Fiamma » 08/12/2020, 22:22
In qualsiasi supermercato , tra i prodotti per la pulizia della casa ....usalo con le dovute attenzioni, poi puoi usarlo per pulire il wc

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Aurost (08/12/2020, 22:32)
Fiamma
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/12/2020, 1:10
il viakal è un prodotto per la pulizia delle piastrelle, in realtà non è
neppure molto efficiente e serve soprattutto per farne consumare
molto senza rovinare cromature della rubinetteria o la plastica;
l'acido cloridrico (o muriatico) fa lo stesso lavoro con quantità
10 volte minori e a prezzi decisamente irrisori (basta non usarlo
su plastica e cromature)
per testare ghiaia e rocce il viakal non va bene
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Fiamma (10/12/2020, 12:35)
mm
bitless
-
Aurost

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 24/11/20, 9:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA Quarzo nero inerte
- Flora: - Hygrophila Siamensis
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
- Egeria densa
- Cryptocoryne tropica
- Cryptocoryne wendtii red
- Altre informazioni: Fertilizzato alla base delle piante con seachem flourish tabs
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aurost » 09/12/2020, 21:57
Ragazzi, testato poco fa con acido muriatico sia la ghiaia che le rocce... niente, nessuna reazione, ho anche avvicinato all’orecchio per sentire qualche rumore di frizzante, nada, niet, nisba
Avrei preferito veder friggere tutto quanto
A questo punto non so proprio che altro potrebbe essere... nel frattempo vi allego una foto della vasca odierna e qualche foto delle piante + alcune nuove muffe che ieri non c’erano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.
Aurost
-
Aurost

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 24/11/20, 9:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA Quarzo nero inerte
- Flora: - Hygrophila Siamensis
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
- Egeria densa
- Cryptocoryne tropica
- Cryptocoryne wendtii red
- Altre informazioni: Fertilizzato alla base delle piante con seachem flourish tabs
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aurost » 10/12/2020, 8:26
Dimenticavo, ho aggiunto anche i cannolicchi sera.
Che faccio, apro un topic in chimica?

La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.
Aurost
-
roby70
- Messaggi: 44266
- Messaggi: 44266
- Ringraziato: 6649
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6649
Messaggio
di roby70 » 10/12/2020, 10:34
Aurost ha scritto: ↑09/12/2020, 21:57
alcune nuove muffe che ieri non c’erano
Non riesco a vederle
Per il discorso durezze io aspetterei un attimo e vediamo se si alzano ancora o rimangono così. Se si alzano direi che è il caso di passare in chimica per capirne il motivo altrimenti come detto potrebbe essere stato un errore del primo test.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Aurost (10/12/2020, 10:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aurost

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 24/11/20, 9:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA Quarzo nero inerte
- Flora: - Hygrophila Siamensis
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
- Egeria densa
- Cryptocoryne tropica
- Cryptocoryne wendtii red
- Altre informazioni: Fertilizzato alla base delle piante con seachem flourish tabs
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aurost » 10/12/2020, 10:46
Sono quelle cose nere che si vedono alla base delle foglie nella prima foto... alcune svolazzano in giro per la vasca mentre altre si sono attaccate al vetro posteriore. Sono grigie e sembrano come i grumi di polvere che abbiamo a casa (specialmente quando si smette di pulire perché si passa ogni minuto disponibile a star dietro al proprio acquario)

La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.
Aurost
-
roby70
- Messaggi: 44266
- Messaggi: 44266
- Ringraziato: 6649
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6649
Messaggio
di roby70 » 10/12/2020, 11:06
Sembra un pò di sporco sollevando dal fondo ma aspetta altri pareri, da cellulare non sono sicuro al 100%.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aurost

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 24/11/20, 9:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA Quarzo nero inerte
- Flora: - Hygrophila Siamensis
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
- Egeria densa
- Cryptocoryne tropica
- Cryptocoryne wendtii red
- Altre informazioni: Fertilizzato alla base delle piante con seachem flourish tabs
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aurost » 11/12/2020, 7:56
Ho fatto qualche foto più da vicino sperando di riuscire a far vedere meglio quella specie di peluria nera che si trova sul tronco... è la stessa presente tra le foglie della Egeria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.
Aurost
-
roby70
- Messaggi: 44266
- Messaggi: 44266
- Ringraziato: 6649
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6649
Messaggio
di roby70 » 11/12/2020, 8:32
Vedendole direi BBA

Il test dei PO
43- lo hai? Mi ricordi esattamente che luce hai e quante ore stai dando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aurost

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 24/11/20, 9:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA Quarzo nero inerte
- Flora: - Hygrophila Siamensis
- Limnophila acquatica
- Taxiphyllum "Spiky"
- Egeria densa
- Cryptocoryne tropica
- Cryptocoryne wendtii red
- Altre informazioni: Fertilizzato alla base delle piante con seachem flourish tabs
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aurost » 11/12/2020, 8:48
roby70 ha scritto: ↑11/12/2020, 8:32
Vedendole direi BBA

Il test dei PO
43- lo hai? Mi ricordi esattamente che luce hai e quante ore stai dando?
Lo ho ma non sono sicuro di averlo fatto nel modo giusto la prima volta perché nel kit della Aquili le istruzioni parlano di aggiungere "gocce di reagente B" quando in realtà quel reagente lo ho sotto forma di polvere... ora non sono a casa e non posso controllare ma appena arrivo a casa controllo e ti dico meglio.
Sono passato giusto oggi a 5 ore di luce, ho iniziato con 4 ore al giorno aumentando di mezz'ora a settimana.
Aggiunto dopo 20 minuti 30 secondi:
Aurost ha scritto: ↑01/12/2020, 22:04
Dunque, i reagenti sono arrivati ben prima del previsto (oggi).
Ho eseguito i primi test e ottenuto questi risultati:
pH 8
GH 7
KH 5
NO
2- 0
NO
3- 0,2 (allego foto)
PO
43- 0
Il 1 dicembre li avevo testati ed erano a 0
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.
Aurost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti