Uova di cory sul vetro

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Crisponzia
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/12/2020, 15:12
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Uova di cory sul vetro

Messaggio di Crisponzia »

Ciao a tutti, sono nuova dell’acquarofilia, ho un acquario da 180l da soli 4 mesi e per ora ho solo due cory 2 platy e un pulisci vetro, stamattina mi sono accorta che ci sono delle uova sul vetro, presumibilmente di cory, ho letto diversi post sull’argomento ma non ci ho capito niente...voglio capire esattamente come mi devo comportare.
A casa ho solo una nursery ma i fori mi sembrano troppo grandi...mi dite cosa devo fare per filo e per segno come se lo stesse spiegando a un bambino? :D Grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 8992
Iscritto il: 03/11/2018, 18:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 45x25x27
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria, pothos.
Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
Altri Acquari: Parecchi...
Grazie inviati: 1658
Grazie ricevuti: 2197
Contatta:

Uova di cory sul vetro

Messaggio di Claudio80 »

Ciao @Crisponzia in linea del tutto teorica quando si vogliono riprodurre pesci che possono predare le proprie uova e i propri avannotti è bene munirsi di due vasche.

Si vanno a mettere i riproduttori nella seconda vasca e dopo la deposizione si riportano nella vasca principale. Altrimenti si possono prelevare le uova e metterle nella seconda vasca in attesa della schiusa, ma in questo caso il rischio di danneggiarle è molto alto.
Un altro aspetto di cui bisogna tenere conto è l'alimentazione degli avannotti nel caso in cui la schiusa delle uova dovesse andare a buon fine. Solitamente si nutrono di naupli di artemia, microworms, altri organismi di piccole dimensioni e alghe.

L'alternativa all'utilizzo delle due vasche è avere una vasca ben piantumata ed avviata da tempo, nella quale non mancano microorganismi e alghe a sufficienza per sfamare i nuovi nati. La fitta vegetazione servirà invece a fornire nascondigli che impediscano agli adulti conspecifici oltre che agli altri pesci di predare i piccoli.
Ovviamente in questo caso occorrerà incrociare le dita sperando che le uova e successivamente gli avannotti non vengano trovati e divorati!

Intanto che ci sei vuoi aggiungere qualche foto della vasca?

Aggiunto dopo 43 secondi:
P. S. Dimenticavo... Se hai piacere puoi passare in sezione Salotto e presentarti al Forum :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
marko66 (20/12/2020, 22:42)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Avatar utente
Crisponzia
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/12/2020, 15:12
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Uova di cory sul vetro

Messaggio di Crisponzia »

Grazie mille @Claudio80!quindi tu consigli di lasciare le uova dove sono?pensi che qualcuno tra platy, cory stessi e pulisci vetro possa predarle?io sono tentata di lasciare che la natura faccia il suo corso...non mi aspettavo minimamente la deposizione di uova soprattutto considerando che l’acquario è “giovane”.
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Uova di cory sul vetro

Messaggio di marko66 »

Crisponzia ha scritto: 20/12/2020, 20:53 ?pensi che qualcuno tra platy, cory stessi e pulisci vetro possa predarle?
Molto probabile,ma puo' darsi che ci siano altre uova attaccate alle foglie o cadute nel fondo.Le probabilita' sono scarse,ma una volta nati nessuno dei tuoi pesci li preda piu',per cui non è escluso che qualcuno possa farcela.

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Puliscivetro è veramente brutto come termine,di che pesce si tratta?Se non lo sai metti magari una foto.
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati: 787
Grazie ricevuti: 2024
Contatta:

Uova di cory sul vetro

Messaggio di bitless »

marko66 ha scritto: 20/12/2020, 22:47 Puliscivetro è veramente brutto come termine
suggerisco ONCIA "operatore nettaggio cristalli indebitamente algati" :D
mm
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
Grazie inviati: 1180
Grazie ricevuti: 2696

Uova di cory sul vetro

Messaggio di Gioele »

marko66 ha scritto: 20/12/2020, 22:47 di che pesce si tratta?Se non lo sai metti magari una foto.
@Crisponzia sarebbe utile :-

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D
Avatar utente
Crisponzia
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/12/2020, 15:12
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Uova di cory sul vetro

Messaggio di Crisponzia »

marko66 ha scritto: 20/12/2020, 22:47 Puliscivetro è veramente brutto come termine
Gyrinocheilus Va meglio?? #-o

Aggiunto dopo 46 secondi:
bitless ha scritto: 20/12/2020, 22:58 suggerisco ONCIA "operatore nettaggio cristalli indebitamente alg
:))

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
marko66 ha scritto: 20/12/2020, 22:47 Le probabilita' sono scarse,ma una volta nati nessuno dei tuoi pesci li preda piu',per cui non è escluso che qualcuno possa farcela.
ho più paura del filtro che degli altri pesci in realtà...il filtro mi ha già risucchiato 3 neon quindi figurati degli avannotti...
Avatar utente
Crisponzia
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/12/2020, 15:12
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Uova di cory sul vetro

Messaggio di Crisponzia »

A proposito del Gyrinocheilus visto che ci sono vi chiedo un altra cosa: ho notato che è molto aggressivo con gli P. scalare...li rincorre per tutta la vasca poverini non li lascia mai in pace...può diventare pericoloso?
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Uova di cory sul vetro

Messaggio di marko66 »

Crisponzia ha scritto: 21/12/2020, 13:53 A proposito del Gyrinocheilus visto che ci sono vi chiedo un altra cosa: ho notato che è molto aggressivo con gli P. scalare...li rincorre per tutta la vasca poverini non li lascia mai in pace...può diventare pericoloso?
Si,è un pesce molto territoriale.Pericoloso per dei ciclidi no,ma rompiballe sicuramente.Viene anche piuttosto grosso da adulto.
Avatar utente
Crisponzia
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/12/2020, 15:12
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Uova di cory sul vetro

Messaggio di Crisponzia »

marko66 ha scritto: 21/12/2020, 14:21 rompiballe sicuramente
:)) me ne sono accorta
Bloccato