JBL Algol o Algexit contro la crispata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5754
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Messaggio di Pinny » 27/05/2020, 11:26

Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza e dei vostri consigli. Questa primavera mi sono ritrovata in vasca la crispata, almeno penso sia lei, e notando che era attaccata al Myriophyllum red stem e sulla Nymphoides peltata, ho tolto le piante dal pond, con i loro vasi e le ho trasferite in un'altro contenitore. Ho provato a trattarle con il macerato di ortiche e con il buio, ma quando le ortiche sono finite le alghe hanno ripreso, anzi, visti che avevo posizionato la vasca al sole, è spuntata anche l'alga spirogyra, visto che mi trovo dei cuscinetti densi, in superficie, sotto i quali restano inglobate le bollicine d'aria. In compenso le piante hanno assunto un bel colore, anche se sono soffocate, e l'azolla che era presente in una porzione di 1 cm si è riprodotta.
IMG_20200522_183326.jpg
IMG_20200522_183220.jpg
IMG_20200522_183231.jpg
Vorrei recuperare le piante, nel frattempo di decidere quali dei due prodotti utilizzare, ho inserito 10 ml di acqua ossigenata nella vasca da 50 litri, e ho messo un tavolino sopra la vasca, per limitare la luce. Oggi è il terzo giorno, la Nymphoides peltata ha qualche foglia che si sta ingiallendo, e la spirogyra è meno compatta e riesco ad eliminarla con più facilità, prima formava un groviglio rigido che avvolgeva le piante. La crispata forma dei filamenti lunghi anche 30 cm, che hanno la consistenza di un capello. Ho letto che bisogna strofinarla con le dita per vedere se emana un certo odore, oggi faccio la prova.
Una parte del Myriophyllum, l'ho trasferito in vasi con la terra, tenuti costantemente umidi o con 1 cm d'acqua, sperando che così, questa maledetta alga muoia.
IMG_20200517_105843.jpg
Stanno bene, anche se i miei gatti, vanno a bere la loro acqua, lasciandoli spesso all'asciutto =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5754
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Messaggio di Pinny » 28/05/2020, 16:51

Ieri ho fatto la prova schiacciando la crispata tra le dita, nessun odore. Prima di acquistare uno dei due prodotti, voglio fare l'ultimo tentativo. Farò bollire delle foglie di roverella in acqua demineralizzata, e verserò l'estratto in vasca, voglio vedere che cosa riesco ad ottenere.
Intento aspetto il vostro parere, ho letto che molti hanno provato con successo l'algexit, ma qualcuno ha avuto qualche risultato con l'algol? Il primo dovrei ordinarlo l'altro lo trovo in negozio :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
miziodj
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 30/11/20, 17:43

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Messaggio di miziodj » 20/12/2020, 21:22

Sono disperato pure io con questa odiosa Crispata. Qualcuno ha trovato delle soluzioni efficaci?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Messaggio di Pisu » 20/12/2020, 21:26

Pinny ha scritto:
28/05/2020, 16:51
Intento aspetto il vostro parere, ho letto che molti hanno provato con successo l'algexit
Ci sono anche insuccessi a riguardo che spesso non fanno notizia purtroppo... x_x
Ora cerco il topic dell'Algol

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... episodio 1

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Ps se vuoi c'è in atto una sperimentazione low cost con aspirina :D
@cicerchia80

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
miziodj (20/12/2020, 22:24)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2020, 21:41

Pinny è stato il mio primo betatester
Vero che i dosaggi erano più bassi
Ma abbiamo floppato
Stand by

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5754
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Messaggio di Pinny » 20/12/2020, 22:30

E' vero, sono stata tra le prime a provare nel pond. Mi è rimasto il dubbio che non fosse crispata. La settimana scorsa ho svuotato una vasca da 50 litri, e ho trovato una massa stopposa e inestricabile, che aveva invaso il Myriophyllum, che avevo tolto dal pond. La mia crispata non fa alcun odore è ispida, e in un altro pond, dove era presente, sembra sparita. In quest'ultimo ho fatto il trattamento seguendo le indicazioni di Vittorio, ma poi mi sono arresa, perchè si ripresentava. Gli altri li ho trattati con l'acido, ma in questo essendoci 60 gambusie, non me la sono sentita di svuotarlo e catturarle tutte, sono furbe e veloci. In questo momento sembra essere sparita, forse la poca luce, le galleggianti mi hanno oscurato quasi tutta la vasca, o il carico organico diverso, non so cosa può essere successo :-?
In primavera valuterò la situazione e deciderò come intervenire, se sarà necessario. Magari a dosi più massicce, seguo i vostri esperimenti e aspetto un articolo :-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4280
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Messaggio di Andcost » 20/12/2020, 23:09

Pinny ha scritto:
28/05/2020, 16:51
Ieri ho fatto la prova schiacciando la crispata tra le dita, nessun odore
Si può avere una foto? Se riesci anche di un singolo filamento.
Il filamento ti sembra avere delle diramazioni?

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Messaggio di bitless » 20/12/2020, 23:28

Pinny ha scritto:
20/12/2020, 22:30
Mi è rimasto il dubbio che non fosse crispata
probabilissimo... da ciò che son riuscito a capire esistono parecchie specie
fra cladophora e rhizoclonium che sono tenaci quanto l'innominabile
mm

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4280
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Messaggio di Andcost » 20/12/2020, 23:32

bitless ha scritto:
20/12/2020, 23:28
fra cladophora e rhizoclonium che sono tenaci quanto l'innominabile
La famiglia quella è

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Messaggio di bitless » 20/12/2020, 23:44

Andcost ha scritto:
20/12/2020, 23:32
La famiglia quella è
beh, sì... ovviamente la mela non cade mai lontano dall'albero!
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti