come fare mangiare i corydoras

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
markfree
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1537
Iscritto il: 01/09/2020, 16:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 150
Lumen: 6750
Temp. colore: 4000 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
Altre informazioni: Illuminazione

LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
Grazie inviati: 75
Grazie ricevuti: 176

come fare mangiare i corydoras

Messaggio di markfree »

Ciao ragazzi

lunedì scorso ho acquistato da un privato 10 bellissimi corydoras sterbai, nati e cresciuti da soli in una sua vasca di riproduzione, ma non riesco a farli mangiare.
Ho provato martedì con due pasticche da fondo, ci si sono fiondati cardinali e hemmigrammus bleheri, i cory stavano li a guardarli e mangiucchiavano qualche residuo lasciato. Alla fine le ho dovute togliere le pastiglie, i caracidi stavano scoppiando ed i cory non osavano avvicinarsi, anzi a volte venivano pure scacciati

Mercoledì ho provato a dargli la stessa pasticca a luce spenta da circa un'ora, con quel poco che vedevo i caracidi hanno divorato tutto

Venerdì sera, luci accese, ho distratto i caracidi e buttato mezza pastiglia dall'altra parte...i cory si sono avvicinati, non l'hanno nemmeno assaggiata, finché gli altri pesci non sono arrivati e hanno mangiato tutto (con loro spettatori interessati a cercare le briciole). Li ho distratti di nuovo, ho fatto cadere dei granuli, sono arrivati nel fondo...solo un paio di cory li hanno assaggiati (e ho anche il dubbio di sputati ma non sono sicurissimo) finche ovviamente il cibo e finito nella pancia degli altri pesci ingordi

Oggi ho messo mezza pasticca appena mi sono alzato, con luci spente...ma niente, solita scena

Il venditore mi ha detto che lui nutriva i cory con cibo per discus, forse non apprezzano/conoscono quello che do (sera viformo e jbl novotab) però a questo punto non so davvero come farli mangiare, anche perché mi sembra proprio che non capiscano che quello sia cibo per loro...avete idee?

Se volete posso mandarvi foto e video dei pesci, a me sembrano in piena forma, sin dal martedì mattina li ho sempre visti nuotare in lungo ed in largo per la vasca (sembrano poco pesci da fondo in realtà :)) :)) ) e sempre meno timidi quando mi avvicino.

Vi ringrazio tantissimo
Mark
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Avellino
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
Grazie inviati: 145
Grazie ricevuti: 1539

come fare mangiare i corydoras

Messaggio di Nijk »

markfree ha scritto: 26/12/2020, 12:58 Vi ringrazio tantissimo
Io i pesci da fondo li alimento di notte, mettila la sera tardi la pasticca.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Avatar utente
XiaXia
Messaggi: 621
Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Temp. colore: 10000k - 4500k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Grazie inviati: 176
Grazie ricevuti: 33

come fare mangiare i corydoras

Messaggio di XiaXia »

Anche i miei cory all'inizio ignoravano la pastiglia, ho continuato a dargliela e adesso appena tocca il fondo si gettano sopra come piranha... Li alimento a luci accese e anche io distraggo gli altri inquilini con del cibo dalla parte opposta della vasca

Posted with AF APP
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

come fare mangiare i corydoras

Messaggio di Fiamma »

markfree ha scritto: 26/12/2020, 12:58 con quel poco che vedevo
se ci vedi tu ci vedono anche i caracidi...dagliele quando è davvero buio, tipo prima di andare a dormire..poi probabile che non siano abituati, con la fame probabilmente le assaggeranno
Avatar utente
Gabrypux
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/04/2014, 16:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 195
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500/9000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia 0,01-0,02 mm
Flora: 1 Echinodorus Grisebachii/Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Pistia strationes
Limnobium laevigatum
Fauna: 20 Corydoras Reticulatus
Altre informazioni: Sono quasi un neofita (ho avuto una vasca da 30 litri una decina di anni fa), e sono ripartito
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 9

come fare mangiare i corydoras

Messaggio di Gabrypux »

Non ti preoccupare troppo di veder mangiare i Cory: di fame non muoiono. :D Grufolando nella sabbia trovano sempre qualcosa da mangiare, in un acquario maturo (microfauna, granelli di cibo avanzato). Piuttosto: il tuo fondo è sabbioso? ;)

Diversifica il più possibile il cibo che gli dai. Ok le pastiglie da fondo. Ma dagli anche granulato e congelato. In natura sono prevalentemente carnivori, ma se li abitui possono mangiare anche dei vegetali (i miei al momento non ci pensano neanche, ma insisto).
Il granulato rispetto alle pastiglie affonda allo stesso modo ma è più piccolo. Magari gli altri abitanti della vasca faranno più fatica a vederlo.
Altra possibilità: dai ai caracidi del liofilizzato, che rimane tutto in superficie, e butta le tab ai Cory mentre loro sono impegnati a mangiare. Se i Cory a luci accese stanno in angolo riparato della vasca, buttagli il cibo direttamente lì. :-bd
Avatar utente
markfree
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1537
Iscritto il: 01/09/2020, 16:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 150
Lumen: 6750
Temp. colore: 4000 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
Altre informazioni: Illuminazione

LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
Grazie inviati: 75
Grazie ricevuti: 176

come fare mangiare i corydoras

Messaggio di markfree »

Gabrypux ha scritto: 26/12/2020, 17:59 Piuttosto: il tuo fondo è sabbioso?
si, ho la jbl sansibar, comprata in loro onore
Gabrypux ha scritto: 26/12/2020, 17:59 ma se li abitui possono mangiare anche dei vegetali (i miei al momento non ci pensano neanche, ma insisto).
li capisco :)) :)) :))
Gabrypux ha scritto: 26/12/2020, 17:59 Altra possibilità: dai ai caracidi del liofilizzato, che rimane tutto in superficie, e butta le tab ai Cory mentre loro sono impegnati a mangiare. Se i Cory a luci accese stanno in angolo riparato della vasca, buttagli il cibo direttamente lì.
gia fatto, i cory ci passano vicino e lo evitano, poi arrivano i caracidi

Fiamma ha scritto: 26/12/2020, 17:46 se ci vedi tu ci vedono anche i caracidi...dagliele quando è davvero buio, tipo prima di andare a dormire..poi probabile che non siano abituati, con la fame probabilmente le assaggeranno
immaginavo, volevo solo accertarmi che mangiassero loro! farò come hai detto, buio totale e vediamo che succede, poi ogni tanto proverò anche con la luce, magari come ha detto XiaXia devono solo abituarsi
XiaXia ha scritto: 26/12/2020, 16:46 Anche i miei cory all'inizio ignoravano la pastiglia, ho continuato a dargliela e adesso appena tocca il fondo si gettano sopra come piranha...
speriamo bene xD
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati: 787
Grazie ricevuti: 2024
Contatta:

come fare mangiare i corydoras

Messaggio di bitless »

markfree ha scritto: 26/12/2020, 18:36 speriamo bene
beh... quando avranno fame davvero, vedrai che mangeranno!
mm
Avatar utente
Jack8
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/2020, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)

- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8

- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 190

come fare mangiare i corydoras

Messaggio di Jack8 »

Ma si non preoccuparti, pian piano prenderanno coraggio. I miei impazziscono per il congelato, magari prova ogni tanto. Cmq potresti chiedere cosa mangiavano prima a chi te li ha dati per poter farli adeguare in modo più graduale alla tua dieta (che deve essere varia)

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

come fare mangiare i corydoras

Messaggio di marko66 »

I miei salgono uno sull'altro per arrivare alle pastiglie(anche vegetali) e danno filo da torcere pure all'ancistrus nei limiti,finchè non si sdraia sopra e la pastiglia sparisce.Spezzala in piu' parti e buttala ai lati opposti.Certo i caracidi sono dei brutti compagni di mensa perchè sono ingordi e mordono,ma non ti preoccupare che ogni rimasuglio che cade nella sabbia o resta tra le foglie lo trovano loro.Il numero c'è,piano piano vedrai che prenderanno coraggio.Il tipo di cibo secondo me è relativo,mangiano sempre e di tutto....
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

come fare mangiare i corydoras

Messaggio di Fiamma »

Tra l'altro, oltre ad essere corazzati, hanno anche delle temibili spine, i caracidi devono anche stare attenti...e sì, adorano il congelato, oggi i miei hanno pasteggiato con chironomus, ma quello lo adorano tutti....
Bloccato