Con 270 litri netti devi cambiare almeno 80 litri per volta, altrimenti serve a poco, dovresti fare molti più cambi e sprechi più sale.
Per ogni cambio togli 80 litri, poi riempi in due tranche da 40 litri ciascuna.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Con 270 litri netti devi cambiare almeno 80 litri per volta, altrimenti serve a poco, dovresti fare molti più cambi e sprechi più sale.
Ma io ho solo 2 taniche da 20lt
Che impianto hai? Quanto ci mette?
Conducibilità?
Beh, non dovrebbe essere un problema, ma se possiamo evitare sarebbe anche meglio. Ma perché poi la tua acqua farebbe schifo, in dettaglio?
Questi 40lt li ho comprati... Hanno conducibilità 10ms.
Ok, partiamo con questa del negozio!
Ma è un addolcitore con resine che rigeneri con il sale da cucina?
No non è un addolcitore... O almeno credo... C'è un modo per capirlo con certezza? Il mio depuratore sta sotto il lavello della cucina.
Hai le analisi? Normalmente vengono pubblicate sul sito del gestore idrico della tua zona.
Bene, mi sembra più ragionevole degli 800 µS/cm che avevi indicato in precedenza.
Prima di risponderti dovrei capire come funziona il tuo depuratore, che tipo di resine utilizza, se le rigeneri con qualcosa oppure se le sostituisci semplicemente. Mi dici la marca e il modello?
Comunque tranquillo, finita la fase di correzione dell'acqua, i cambi settimanali non saranno più necessari.
Questo è il depuratore.
No sempre comprata l'acqua osmotica...con quella che produco io faccio solo rabbocchi.
Sono 310 lt lordi...immagino che netti siano 270-250...ma facciamo 250 per sicurezza
Da dove posso vedere le analisi del gestore? Io sono di Lecce città.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti