Bicarbonato di potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7847
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Bicarbonato di potassio

Messaggio di nicolatc » 30/12/2020, 23:06

Khondar ha scritto:
30/12/2020, 21:55
Però siccome a casa ho solo due taniche, farò due cambi settimanali da 40 lt rimineralizzati con 9gr di axlyon S1 e
Con 270 litri netti devi cambiare almeno 80 litri per volta, altrimenti serve a poco, dovresti fare molti più cambi e sprechi più sale.
Per ogni cambio togli 80 litri, poi riempi in due tranche da 40 litri ciascuna.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Bicarbonato di potassio

Messaggio di Khondar » 30/12/2020, 23:26

nicolatc ha scritto:
30/12/2020, 23:06
Con 270 litri netti devi cambiare almeno 80 litri per volta, altrimenti serve a poco, dovresti fare molti più cambi e sprechi più sale.
Per ogni cambio togli 80 litri, poi riempi in due tranche da 40 litri ciascuna
Ma io ho solo 2 taniche da 20lt 😭😭😭...a saperlo avrei ordinato anche quelle!
Io col mio depuratore per fare 40lt ci metto un sacco perché ho il serbatoio piccolo.
Adesso ho a disposizione 40 lt di acqua osmotica comprata...

Ma il mio depuratore produce acqua a 50ms...credo che senza esserne troppo schizzinosi possa andare bene anche quella da rimineralizzare no?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7847
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Bicarbonato di potassio

Messaggio di nicolatc » 30/12/2020, 23:48

Khondar ha scritto:
30/12/2020, 23:26
Io col mio depuratore per fare 40lt ci metto un sacco perché ho il serbatoio piccolo
Che impianto hai? Quanto ci mette?
Khondar ha scritto:
30/12/2020, 23:26
Adesso ho a disposizione 40 lt di acqua osmotica comprata...
Conducibilità?
Khondar ha scritto:
30/12/2020, 23:26
Ma il mio depuratore produce acqua a 50ms...credo che senza esserne troppo schizzinosi possa andare bene anche quella da rimineralizzare no?
Beh, non dovrebbe essere un problema, ma se possiamo evitare sarebbe anche meglio. Ma perché poi la tua acqua farebbe schifo, in dettaglio?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Bicarbonato di potassio

Messaggio di Khondar » 30/12/2020, 23:56

nicolatc ha scritto:
30/12/2020, 23:48
Conducibilità?
Questi 40lt li ho comprati... Hanno conducibilità 10ms.

Il mio depuratore ha un serbatoio di 10lt. Quindi per ricaricarsi ci mette un po'...

La mia acqua di rete ha una conducibilità sopra i 1000ms...domattina te lo dico con certezza, ora sinceramente non mi va di alzarmi dal letto. So solo che non la metto da secoli in acquario...e l'acqua che produce il mio depuratore l'ho sempre usata per rabboccare l'acqua evaporata...ma siccome ci vuole tempo per riempire 40lt, finora ho trovato più comodo riempire le taniche dal mio rivenditore di fiducia.... Ma adesso sto pensando di usare l'acqua che produco io...

Considera che l'acqua che produco io la usiamo anche per cucinare e bere...quindi non è proprio osmotica pura....però insomma con 50ms non è nemmeno tanto malvagia immagino

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7847
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Bicarbonato di potassio

Messaggio di nicolatc » 31/12/2020, 0:11

Khondar ha scritto:
30/12/2020, 23:56
Questi 40lt li ho comprati... Hanno conducibilità 10ms.
Ok, partiamo con questa del negozio!
Khondar ha scritto:
30/12/2020, 23:56
Il mio depuratore ha un serbatoio di 10lt. Quindi per ricaricarsi ci mette un po'..
Ma è un addolcitore con resine che rigeneri con il sale da cucina?
Khondar ha scritto:
30/12/2020, 23:56
La mia acqua di rete ha una conducibilità sopra i 1000ms...domattina te lo dico con certezza, ora sinceramente non mi va di alzarmi dal letto
[-x Alzati immediatamente :-!!!
► Mostra testo

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Bicarbonato di potassio

Messaggio di Khondar » 31/12/2020, 0:24

nicolatc ha scritto:
31/12/2020, 0:11
Ma è un addolcitore con resine che rigeneri con il sale da cucina?
No non è un addolcitore... O almeno credo... C'è un modo per capirlo con certezza? Il mio depuratore sta sotto il lavello della cucina.

Scusami, domattina te la scrivo subito appena mi alzo la conducibilità

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Bicarbonato di potassio

Messaggio di Khondar » 31/12/2020, 14:11

Allora... Purtroppo non so quanto sia affidabile il mio conducimetro ma i valori che mi riporta sono

Acqua di rete 1150 ma
Nel mio acquario attualmente ho 550ms
L'acqua che produce il mio depuratore 90ms (vi prego ditemi che non è pessima da rimineralizzare perché sono stanco di andare e venire dal negoziante a comprarla)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7847
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Bicarbonato di potassio

Messaggio di nicolatc » 31/12/2020, 15:40

Khondar ha scritto:
31/12/2020, 14:11
Acqua di rete 1150 ma
Hai le analisi? Normalmente vengono pubblicate sul sito del gestore idrico della tua zona.
Khondar ha scritto:
31/12/2020, 14:11
Nel mio acquario attualmente ho 550ms
Bene, mi sembra più ragionevole degli 800 µS/cm che avevi indicato in precedenza.
Khondar ha scritto:
31/12/2020, 14:11
L'acqua che produce il mio depuratore 90ms (vi prego ditemi che non è pessima da rimineralizzare perché sono stanco di andare e venire dal negoziante a comprarla)
Prima di risponderti dovrei capire come funziona il tuo depuratore, che tipo di resine utilizza, se le rigeneri con qualcosa oppure se le sostituisci semplicemente. Mi dici la marca e il modello?
E quanto impiega a riempire il suo serbatoio da 10 litri
Ultima domanda, usavi la tua acqua depurata per i cambi settimanali di cui parli qui?
Khondar ha scritto:
23/12/2020, 11:27
Io gestisco la mia vasca da 250l con cambi ogni 14gg da 40lt fatti con acqua osmotica che rimineralizzo con SEACHEM ALCALINE BUFFER (che usa bicarbonato di sodio) e SEACHEM REPLENISH.
Comunque tranquillo, finita la fase di correzione dell'acqua, i cambi settimanali non saranno più necessari.
Anche se, per il futuro, non sarebbe male pensare di dotarsi di un impianto di osmosi affidabile per produrre velocemente acqua "quasi" pura, e un paio di taniche in più per arrivare a fare comodamente un cambio del 30% se dovesse essere necessario, visto che l'acquario è di 240 litri netti se non sbaglio.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Bicarbonato di potassio

Messaggio di Khondar » 31/12/2020, 16:32

nicolatc ha scritto:
31/12/2020, 15:40
Prima di risponderti dovrei capire come funziona il tuo depuratore, che tipo di resine utilizza, se le rigeneri con qualcosa oppure se le sostituisci semplicemente. Mi dici la marca e il modello?
Questo è il depuratore.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
nicolatc ha scritto:
31/12/2020, 15:40
Ultima domanda, usavi la tua acqua depurata per i cambi settimanali di cui parli qui?
No sempre comprata l'acqua osmotica...con quella che produco io faccio solo rabbocchi.

Aggiunto dopo 53 secondi:
nicolatc ha scritto:
31/12/2020, 15:40
visto che l'acquario è di 240 litri netti se non sbaglio.
Sono 310 lt lordi...immagino che netti siano 270-250...ma facciamo 250 per sicurezza

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
nicolatc ha scritto:
31/12/2020, 15:40
Acqua di rete 1150 ma
Hai le analisi? Normalmente vengono pubblicate sul sito del gestore idrico della tua zona.
Da dove posso vedere le analisi del gestore? Io sono di Lecce città.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Lo tengo in comodato d'uso...col vecchio modello venivano a cambiarci i filtri ogni 6 mesi. Adesso con questo modello pare sia necessario solo 1volta l'anno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53877
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Bicarbonato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 31/12/2020, 16:46

Sono stato a vedere sul loro sito, è innavigabile
:-??
Hai un manuale, per vedere le caratteristiche?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti